NEWS

Gaggiano (MI) domenica 12 novembre, Bosco dei Cento Passi: “Continuiamo a fare memoria”

Libera Sud Ovest Milano “Angelo Vassallo” . in Associazioni, Brevi, Cultura, Lombardia, Mafie

“Continuiamo a fare memoria” Domenica 12 novembre, ore 11.15 Bosco dei Cento Passi – San Vito, Gaggiano (MI) Una targa per… Domenico Falcone Alessandro Rovetta Cristina Mazzotti Vieni insieme a noi e ai i familiari delle vittime innocenti a fare memoria Ti aspettiamo! Libera Sud Ovest Milano “Angelo Vassallo”  

“LiberiAmo Manfredonia“: insieme sabato 11 novembre per dire “no” alle mafie e ad ogni violenza

Libera Foggia/Diocesi di Manfredonia (FG) . in Associazioni, Brevi, Chiesa, Corruzione, Giovani, Mafie, Politica, Puglia, Società

Il coordinamento Provinciale di Libera Foggia, insieme con la Diocesi di Manfredonia (FG), ha organizzato per sabato 11 novembre p.v. “LiberiAmo Manfredonia”, una mobilitazione che attraverserà le vie della città per dire insieme il nostro fermo “no” alle mafie e ad ogni forma di violenza e sopraffazione. Il mattino di sabato 11 novembre Manfredonia verrà percorsa […]

“Il giusto della mozzarella”, sabato 11 novembre Cascina Pagnana – Gorgonzola (MI)

Redazione . in Associazioni, Brevi, Campania, Cultura, Economia, Lombardia, Mafie, Memoria

Sabato 11 novembre ore 10.00 Cascina Pagnana – Gorgonzola (MI) “Il giusto della mozzarella” Incontro con Massimo Rocco, Presidente della cooperativa “Le terre di Don Peppe Diana” – Libera terra. Realtà di Castel Volturno (Ce), che gestisce terreni e impianti confiscati alla camorra, producendo prodotti agricoli di qualità come la mozzarella di bufala, i paccheri […]

“I violini di mare contro l’indifferenza”, sabato 18/11 Casa di Reclusione di Milano Opera

Libera Milano . in Associazioni, Brevi, Criminalità, Cultura, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Lombardia, Memoria

Dal carcere di Milano-Opera e poi in giro per l’Italia, una serie di concerti che partono dalle parole di Don Luigi Ciotti (l’indifferenza nei confronti del male lo alimenta) e che, attraverso le canzoni di Fabrizio De André e gli interventi dei detenuti del Gruppo della Trasgressione, danno voce alla fragilità negata e all’importanza di […]

Cultura contro camorra. Dieci anni di lotte a Bruxelles: l’Italia esporta anche Antimafia

Nando dalla Chiesa . in Associazioni, Cultura, Diritti, Economia, Informazione, Mafie

C’è una parola magica che negli ultimi decenni ha impazzato senza fine nella politica italiana (ed europea): Bruxelles. Per dire il luogo da cui si cesella l’identità dell’Europa. O, al contrario, il Palazzo degli abusi, da cui burocrati eletti da nessuno danno ordini a un continente. Sempre, comunque, identificando la capitale belga con un potere […]

Cremona e provincia, al via il Festival dei Diritti 2023

Tavola della Pace di Cremona . in Associazioni, Brevi, Cultura, Dai territori, Diritti, Lombardia, Politica

Sta per partire il Festival dei Diritti 2023! Anche quest’anno la Tavola della Pace e le associazioni aderenti hanno partecipato al progetto della “Trama dei diritti”, uno spazio culturale aperto a tutte le organizzazioni à impegnate nella costruzione della cultura dei diritti, attraverso un approccio integrato indicato dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. La pace, il […]

Ponticelli (NA) venerdì 10 novembre: “Abitare il quartiere contro la camorra”

Libera Ponticelli, Fondazione Pol.i.s., Coordinamento Campano familiari vittime innocenti della criminalità . in Associazioni, Brevi, Campania, Diritti, Giovani, Mafie, Memoria

Libera promuove la XIII Giornata in memoria delle vittime dell’11 novembre 1989. Venerdì 10 novembre il quartiere di Ponticelli, nella periferia est di Napoli, ricorderà le vittime della “Strage del bar Sayonara”, il massacro che si consumò l’11 novembre del 1989. L’iniziativa, arrivata alla sua XIII edizione, dedicata alla memoria di Gaetano De Cicco, Salvatore […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link