NEWS

La Campania non è un “paese” per giornalisti. Luciana Esposito: camorra sempre più presente

Graziella Di Mambro * . in Campania, Criminalità, Giustizia, Lavoro, Mafie, SIcurezza

Quando dici che la Campania è un territorio complicato pensi alle decine di giornalisti e giornaliste che ogni giorno si ritrovano (perlopiù da soli) a raccontare una regione dove la camorra non è stata sconfitta, seppure colpita. Un tipo di criminalità organizzata che teme e odia i giornalisti, gli scrittori, le voci libere e la […]

Lotta alle mafie, l’importanza della memoria

Giuseppe Fiorenza * . in Campania, Cultura, Diritti, Giovani, Mafie, Memoria

L’anniversario. Il ricordo di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo, Vito Schifani e di tutte le vittime innocenti Come un terremoto. Alle 17 e 56 minuti del 23 maggio 1992 i sismografi dell’Osservatorio geofisico di Monte Cammarata, in Sicilia, registrarono una forte onda d’urto. A provocarla non era stato un terremoto, ma l’esplosione […]

Omicidio Angelo Vassallo, tornano liberi il colonnello Cagnazzo e due indagati

Redazione . in Campania, Droga, Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni

I tre indagati dalla Procura di Salerno per concorso nell’omicidio nell’ambito dell’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo, sindaco ‘pescatore’ di Pollica, tornano liberi. Il Riesame di Salerno ha annullato l’ordinanza. A distanza di otto mesi dall’arresto torna in libertà il colonello dei carabinieri Fabio Cagnazzo, coinvolto nell’inchiesta della Procura di Salerno sull’omicidio del sindaco-pescatore Angelo Vassallo. […]

Assemblea Nazionale di Avviso Pubblico: il resoconto della due giorni a Napoli

Avviso Pubblico . in Campania, Diritti, Istituzioni, Politica, SIcurezza

Si è conclusa oggi la due giorni dell’Assemblea nazionale di Avviso Pubblico che si è svolta a Napoli, il 22 e 23 maggio, all’interno della splendida cornice del Complesso monumentale di Sant’Anna dei Lombardi. “Ringrazio a nome della nostra rete il Comune di Napoli e l’ANCI per l’ospitalità e per l’attenzione sempre dimostrata, in particolar modo […]

Luciana Esposito sotto scorta, FNSI e SUGC: “Vicini alla collega, no a bavagli e intimidazioni”

Fnsi, Sugc . in Brevi, Campania, Criminalità, Diritti, Forze dell'Ordine, Informazione, Istituzioni

La Federazione Nazionale della Stampa Italiana e il Sindacato Unitario dei Giornalisti della Campania esprimono piena solidarietà alla collega Luciana Esposito, da oggi posta sotto scorta a seguito di gravi minacce ricevute per il suo lavoro giornalistico. Luciana Esposito è da anni impegnata in un’attività coraggiosa di denuncia delle attività criminali in uno dei territori […]

“La nazionalizzazione delle mafie”: il 22 e 23 maggio, a Napoli, l’Assemblea nazionale di Avviso Pubblico

Avviso Pubblico . in Brevi, Campania, Costituzione, Diritti, Istituzioni, Mafie, Politica

Si svolgerà a Napoli, il 22 e 23 maggio, l’Assemblea nazionale di Avviso Pubblico, la rete degli Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione. Le giornate sono patrocinate da Anci nazionale e dal Comune di Napoli. La due giorni si apre giovedì 22 maggio, alle ore 15, presso il Complesso monumentale di Sant’Anna dei […]

Referendum 8-9 giugno, al via la campagna “Il Tuo Sì Conta” promossa da Sepofà

Cooperativa sociale Sepofà . in Associazioni, Brevi, Campania, Costituzione, Diritti, Lavoro, Politica, referendum e costituzione

Il Terzo Settore in campo per informare, coinvolgere e contrastare l’astensionismo. È partita oggi “Il Tuo Sì Conta”, la campagna di sensibilizzazione al voto promossa dalla Cooperativa sociale Sepofà in vista del referendum dell’8 e 9 giugno. Attraverso brevi video diffusi quotidianamente sui canali social della cooperativa, la campagna coinvolge giornalisti, scrittori, operatori del terzo […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link