NEWS

Al via il progetto “Perife-Biblio”, per la valorizzazione di tre biblioteche comunali della Napoli est

Perife-Biblio . in Brevi, Campania, Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Istituzioni, Società

Si apre un nuovo capitolo sul sistema bibliotecario napoletano. Parte il progetto “Perife-Biblio”, vincitore del bando “Biblioteche e Comunità” promosso e finanziato dal Centro per il libro e la lettura (CEPELL) e Fondazione con il Sud. Realizzato in partnership con il Comune di Napoli da oltre 10 associazioni e altre realtà del territorio, il progetto […]

Campania: presentata richiesta di un Tavolo tecnico per l’attività di trapianto di cuore

Federconsumatori Campania, Libera Campania . in Brevi, Campania, Diritti, Istituzioni, Politica, Salute, Società

Lo scorso 30 ottobre il comitato dei genitori dei bambini trapiantati e trapiantati adulti, le associazioni Federconsumatori Campania e Libera Campania hanno incontrato il capo di gabinetto del Presidente della Regione Campania ed il dirigente per la Tutela della salute in Campania. In quell’occasione le organizzazioni hanno mostrato preoccupazione per una destrutturazione di luoghi e […]

La lezione di “Giancarlo” e il diritto all’informazione nell’era del giornalismo online

Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli . in Brevi, Campania, Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Mafie, Memoria

Siamo orgogliosi di annunciare che abbiamo completato l’allestimento, presso Palazzo Melzi, della Sala Giancarlo Siani, che inaugureremo il 16 novembre alle ore 15.00 alla presenza del Magnifico Rettore, della famiglia Siani, e di molte importanti personalità della magistratura e del giornalismo nazionale. Abbiamo scelto di intitolare la Sala al noto giornalista de “Il Mattino”, vittima […]

La distruzione della sanità pubblica

Paolo Siani . in Campania, Costituzione, Diritti, Istituzioni, Politica, Salute, Società

Molte teste imbiancate, ha fatto notare qualcuno sabato a Roma alla manifestazione del Pd. Probabilmente è vero, ma la voce di un giovane medico specializzando a Firenze in genetica medica, Stefano Cuccoli, è risuonata forte e potente in quella piazza forse non ancora affollata di giornalisti che cercavano i leader. Ma c’era quel giovane medico […]

“Il giusto della mozzarella”, sabato 11 novembre Cascina Pagnana – Gorgonzola (MI)

Redazione . in Associazioni, Brevi, Campania, Cultura, Economia, Lombardia, Mafie, Memoria

Sabato 11 novembre ore 10.00 Cascina Pagnana – Gorgonzola (MI) “Il giusto della mozzarella” Incontro con Massimo Rocco, Presidente della cooperativa “Le terre di Don Peppe Diana” – Libera terra. Realtà di Castel Volturno (Ce), che gestisce terreni e impianti confiscati alla camorra, producendo prodotti agricoli di qualità come la mozzarella di bufala, i paccheri […]

Ponticelli (NA) venerdì 10 novembre: “Abitare il quartiere contro la camorra”

Libera Ponticelli, Fondazione Pol.i.s., Coordinamento Campano familiari vittime innocenti della criminalità . in Associazioni, Brevi, Campania, Diritti, Giovani, Mafie, Memoria

Libera promuove la XIII Giornata in memoria delle vittime dell’11 novembre 1989. Venerdì 10 novembre il quartiere di Ponticelli, nella periferia est di Napoli, ricorderà le vittime della “Strage del bar Sayonara”, il massacro che si consumò l’11 novembre del 1989. L’iniziativa, arrivata alla sua XIII edizione, dedicata alla memoria di Gaetano De Cicco, Salvatore […]

“Basta con la rassegnazione. Dobbiamo liberare Napoli da malaffare e camorra”

Comitato anticamorra per la legalità . in Associazioni, Campania, Diritti, Giovani, Lavoro, Mafie, Memoria

Coordinarsi nel Comitato anticamorra per la legalità è la sfida che vogliamo lanciare a quanti sono impegnati nelle associazioni, nella società civile, nella buona politica per liberare l’area metropolitana di Napoli dal malaffare e dalla camorra. Convinti che da sola la repressione non basta c’è bisogno per Napoli di un vero e proprio piano Marshall. […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link