NEWS

81° anniversario della deportazione della “Comerio Ercole”, a Busto Arsizio don Luigi Ciotti

Città di Busto Arsizio (VA) . in Brevi, Costituzione, Diritti, Guerre, Lavoro, Lombardia, Memoria, Progetti e iniziative

Sabato 18 gennaio è in programma la commemorazione del 81° anniversario della deportazione della commissione interna della Comerio Ercole, promossa dall’Associazione “Noi della Comerio Ercole 1885” e dalle Rappresentanze Sindacali Unitarie della Comerio Ercole S.p.a., con il patrocinio dell’Amministrazione comunale e la partecipazione dell’Anpi e di alcune scuole cittadine riunite nel tavolo “La storia ci […]

In difesa della Costituzione

Magistratura democratica . in Brevi, Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica

Procedono a ritmo spedito i lavori parlamentari per demolire l’attuale modello costituzionale di giurisdizione. Non è una riforma con cui si separa alcunché, quella in cantiere, ma è piuttosto una riforma con cui si intende istituire e creare qualcosa di radicalmente nuovo: un nuovo ‘corpo di burocrati’, benché chiamati giudici, ed un nuovo ‘corpo di […]

Usigrai, Daniele Macheda confermato segretario

Fnsi . in Brevi, Costituzione, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica

L’elezione al termine del XVII Congresso dell’organismo sindacale di base della Fnsi che si è celebrato dal 13 al 15 gennaio 2025 a Milano Marittima. Gli eletti in Esecutivo nazionale, Comitato dei Garanti, Commissioni Contratto, Sindacale e Cpo, Coordinamento dei Cdr della Tgr, Collegio dei Revisori dei conti. Daniele Macheda è stato confermato segretario nazionale […]

Rai, senza tetto né legge

Vincenzo Vita . in Costituzione, Diritti, Economia, Informazione, Istituzioni, Media, Politica

La Rai sta vivendo un momento particolarmente pericoloso. Calano in prime time – salvo eccezioni – gli ascolti (Mediaset tallona il servizio pubblico, La7 cresce come la Nove), le certezze finanziarie non ci sono, l’oppressione e l’ingerenza del governo offuscano il palinsesto consegnando all’utenza dei programmi flop nati per esclusive ragioni politiche. Non parliamo del […]

Don Luigi Ciotti al Congresso Usigrai: “L’informazione che voi rappresentate è sorgente di libertà”

Redazione . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Informazione, Progetti e iniziative

“Trent’anni fa nasceva Libera, un’associazione di associazioni. Oggi la trovate ben presente in tutta l’America Latina, in Europa, in Africa. Il ‘noi’ è un elemento vitale per la società, per la Chiesa. Oggi più che mai è necessario unire le nostre forze per diventare una forza, nel senso del servizio per il bene comune. Se […]

Non solo eresia, ma l’impegno per un nuovo modello di giurisdizione

Vittorio Borraccetti * . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, Società

Testo dell’intervento pronunciato nella festa per i sessant’anni di Magistratura democratica svoltasi a Roma nei giorni 9 e 10 novembre 2024 , destinato alla pubblicazione sul numero 4/2024 della Rivista Trimestrale ‘Questione Giustizia’. Parlando di Magistratura democratica, è stata spesso usata l’espressione “eresia” per indicarne la rottura rispetto alla concezione “ortodossa” della funzione giudiziaria, che muoveva dalla denuncia […]

Delitto Mattarella e stragi di Stato

Roberto Scarpinato . in Costituzione, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica

La pista nera. In audizione in commissione Antimafia nel 1989 Giovanni Falcone affermo che questo, il golpe Borghese, Bologna, il Rapido 904 e il viaggio di Sindona in Sicilia erano fatti collegati. Le indagini sull’omicidio di Mattarella segnarono una svolta drammatica nell’esistenza di Giovanni Falcone. Se con le sue indagini sui colletti bianchi della mafia […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link