NEWS

Blitz contro il gruppo Nizza del clan “Santapaola-Ercolano”, 38 misure cautelari

Redazione . in Droga, Economia, Forze dell'Ordine, Giustizia, Mafie, Sicilia

Su disposizione della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, circa 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con il supporto dello Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sicilia”, del Nucleo Cinofili di Nicolosi e del 12° Nucleo Elicotteri, hanno eseguito, nelle province di Catania, Siracusa, Enna, Asti, Agrigento, Caltanissetta, Napoli, Pavia e Palermo, un’ordinanza di custodia cautelare […]

Palermo, la storica rivista “Mezzocielo” fa tappa in piazzetta Bagnasco giovedì 10 Luglio

Redazione . in Brevi, Cultura, Diritti, Informazione, Politica, Progetti e iniziative, Sicilia

Sarà presentato in piazzetta Bagnasco, alle 18.30 di giovedì 10 Luglio, il primo numero semestrale di “Mezzocielo”, storica rivista che si è distinta per le tematiche e le lotte femministe in Sicilia, fondata nel ’91 da un gruppo di donne fra cui Letizia Battaglia, Simona Mafai e Rosanna Pirajno. A dirigerla oggi è la giornalista […]

Trapani, le offese di Antonini ai giornalisti. Assostampa: “Toni volgari e inaccettabili”. Ordine: “Attacco scomposto”

Assostampa Sicilia . in Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica, Sicilia, Sport

L’Associazione siciliana della stampa con il Gruppo siciliano giornalisti sportivi aderenti all’Ussi esprimono sconcerto e ferma condanna per le gravi e offensive dichiarazioni del presidente del Trapani Basket, Valerio Antonini, rivolte pubblicamente – attraverso un post social – al giornalista Federico Tarantino e al Giornale di Sicilia. È inaccettabile che un dirigente sportivo si rivolga […]

Il film sulla strage di Pizzolungo fuori dai finanziamenti di Regione Sicilia

Rino Giacalone . in Cultura, Diritti, Mafie, Memoria, Politica, Progetti e iniziative, Sicilia

Per la Sicilia Film Commisio la storia non ha rilevanza. Non c’è solo il taglio del film che racconta la vita del missionario laico Biagio Conte, nella graduatoria regionale della Sicilia Film Commissio. A restare fuori dai finanziamenti è anche il film “Un futuro aprile”, dedicato al racconto delle vittime della strage mafiosa di Pizzolungo […]

Caporalato, Rando (PD): “Lo Stato cerchi la verità sulla morte di Daouda Diane”

Redazione . in Brevi, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Lavoro, Mafie, Memoria, Sicilia

“Da più di due anni, quando ho presentato un’interrogazione parlamentare, attendiamo risposta dai Ministri competenti sulla scomparsa di Daouda Diane. Il giovane, originario della Costa d’Avorio e residente ad Agata, nel ragusano, è scomparso nel pomeriggio del 2 luglio 2022. Secondo le ricostruzioni giornalistiche, lavorava in nero per la ditta SGV Calcestruzzi di Acate. Poche […]

Platone e la strage di via D’Amelio

Saverio Lodato . in Giustizia, Istituzioni, Mafie, Memoria, Sicilia

È stato annunciato che la Procura di Caltanissetta ha convocato, per il prossimo lunedì, Giuseppe Martorana del Giornale di Sicilia. Com’è noto, durante la puntata di Report, diretta da Sigfrido Ranucci, andata in onda domenica scorsa, Martorana aveva riferito di avere incontrato a Palermo, Stefano Delle Chiaie, fascista della prima ora e terrorista, nel marzo del 1992, quindi qualche settimana […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link