NEWS

I campi di confinamento dei migranti nell’Europa del XXI secolo. Lezione aperta alla Statale di Milano

Redazione . in Brevi, Cultura, Diritti, Migranti, Progetti e iniziative, Università

Lezione aperta con Gianfranco Schiavone (Consorzio Italiano di Solidarietà, ASGI) e Monica Massari (UNIMI) il 27 marzo 2025 dalle 12.30 in Aula 1, via Livorno 1 (MM S. Babila). L’incontro è previsto nell’ambito delle attività didattiche del workshop “Human Smuggling / Trafficking” (prof.ssa Monica Massari) del Corso di Laurea in “Migration Studies and New Societies”. […]

“Non è stato per caso – La nostra memoria per un impegno comune contro le mafie”

Redazione . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Memoria, Scuola

“Giornata regionale dell’impegno contro le mafie e in ricordo delle vittime” NON È STATO PER CASO La nostra memoria per un impegno comune contro le mafie In ricordo di Domenico Falcone, Piero Carpita, Cristina Pavesi e di tutte le altre vittime innocenti delle mafie Mercoledì 26 marzo 2025 Ore 9.00 – 13.00 Auditorium Testori Palazzo […]

Milano 26 marzo, presentazione del libro “L’alba dell’antimafia”

Redazione . in Brevi, Cultura, Diritti, Informazione, Lombardia, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Sicilia

Mercoledì 26 marzo, ore 18.00 Auditorium Clerici, Acli Milanesi Via della Signora 3 – Milano L’alba dell’antimafia Palermo, «L’Ora» e le prime inchieste sull’«onorata società» (Donzelli Editore, 2024) Presentazione del libro di Ciro Dovizio In dialogo con l’autore Nando dalla Chiesa, sociologo, scrittore e docente universitario Antonio Calabrò, giornalista e scrittore Saluti iniziali Pietro Basile, […]

“La scelta, storie di donne contro la mafia”. Il 23/3 a Osnago (LC) un documentario su Lea Garofalo

Redazione . in Associazioni, Brevi, Cultura, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative

Domenica 23 marzo 2025, dalle 21:00 alle 23:00, il Comune di Osnago (LC), “Progetto Osnago” e Libera organizzano l’evento “La scelta, storie di donne contro la mafia”. Sarà l’occasione per presentare un progetto di documentario su Lea Garofalo a cura di Jurij Razza e Valerio Ippolito, in collaborazione con Libera Lecco, Libera Monza-Brianza e Avviso Pubblico. L’evento si svolgerà presso Sala Civica Sandro Pertini, […]

Il 23 marzo a Castellanza (VA) lo spettacolo teatrale “Disonorata: le mafie non uccidono le donne”

Avviso Pubblico . in Brevi, Cultura, Diritti, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative

In occasione delle celebrazioni della 30° Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il Comune di Castellanza (VA) ospiterà lo spettacolo teatrale “Disonorata: le mafie non uccidono le donne” con Sara Velardo e Alberto Bonacina. L’appuntamento è domenica 23 marzo, dalle 16:30 alle 18:30, presso il Teatro della Corte, in Via Ticino 10, a Castellanza. “Disonorata” vuole rappresentare un momento di […]

“Pietro Sanua”, il 22 marzo a Solaro la presentazione del libro sulle ragioni di un delitto senza giustizia

Redazione . in Brevi, Cultura, Diritti, Lombardia, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative

In occasione delle celebrazioni per la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il Comune di Solaro (Milano) ospita la presentazione del libro “Pietro Sanua. Un sindacalista onesto e coraggioso – Le ragioni di un delitto ancora senza giustizia”, di Mattia Maestri e pubblicato da Iod edizioni. L’appuntamento è sabato 22 marzo alle 11.00, presso il Polo di […]

“Allacciate le Cinture”, il documentario sul viaggio di “Io Capitano” ora disponibile su RaiPlay

Cinemovel Foundation . in Brevi, Cultura, Diritti, Informazione, Internazionale, Memoria, Migranti, Progetti e iniziative

Allacciate le Cinture, il documentario che racconta il viaggio di ritorno del film Io Capitano nei luoghi in cui le storie sono nate, sarà disponibile su RaiPlay a partire dal 19 marzo. Realizzato in collaborazione con Rai Cinema e Fondazione Lam per le arti contemporanee, con la regia di Tommaso Merighi, Allacciate le Cinture segue […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link