NEWS

E!State Liberi! Campi di impegno e formazione sui beni confiscati e beni comuni

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Dai territori, Diritti, Giovani, Giustizia, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative

E!State Liberi! – Campi di Impegno e Formazione sui beni confiscati è un progetto finalizzato alla valorizzazione e alla promozione del riutilizzo sociale dei beni confiscati e sequestrati alle mafie, nonché alla formazione dei/delle partecipanti sui temi dell’antimafia sociale. Ogni estate Libera mette a disposizione migliaia di  posti in tutta Italia, da nord a sud, isole comprese. Tantissime esperienze che, da giugno a ottobre, permettono a […]

Nel 44° anniversario del ritrovamento delle liste della P2, due incontri pubblici a Forlì

Redazione . in Brevi, Emilia-Romagna, Eversione, Istituzioni, Politica, Terrorismo

Nella settimana della Lotta contro le mafie vi invitiamo a due incontri pubblici sulla storia contemporanea italiana e la loggia P2: Lunedì 17 marzo ore 14.30 presso Aula 11 Teaching Hub Campus Universitario di Forlì Lunedì 17 marzo ore 17.30 presso Salone Comunale di Forlì La storia del nostro Paese resta un elemento imprescindibile per comprendere […]

Open Olympics 2026, al via anche a Milano la campagna di monitoraggio civico

Libera Milano . in Brevi, Diritti, Economia, Informazione, Lombardia, Sport

Manca meno di un anno alle Olimpiadi di Milano Cortina. Quanto sappiamo realmente di queste opere? Quale sarà il loro impatto sulle nostre vite e sull’ambiente? Quanto si sta spendendo in modo responsabile e trasparente? Dopo l’uscita del secondo report internazionale di Open Olympics, vogliamo concentrarci su Milano. Vorresti darci una mano? Se vivi a Milano, ti […]

Milano 17 marzo, presentazione del libro “Figlia mia. Vita di Franca Jarach, desaparecida”

Fondazione Diritti Umani . in Brevi, Diritti, Internazionale, Lombardia, Memoria, Progetti e iniziative

Partecipa alle iniziative della Fondazione Diritti Umani e girerete il mondo. Questa volta andremo in Argentina, dove la dittatura degli anni ‘70 ha ucciso migliaia di oppositori politici. Lo storico Carlo Greppi indaga su una di loro: Franca Jarach con un libro che non vi lascerà indifferenti: Figlia mia. Vita di Franca Jarach, desaparecida (Laterza). […]

Bologna, lunedì 17 marzo: “La Bibbia: istruzioni per l’uso” con il card. Zuppi, Cazzullo e Melloni

Edizione Dehoniane Bologna . in Brevi, Chiesa, Cultura, Emilia-Romagna, Progetti e iniziative

Edizione Dehoniane Bologna è lieta di invitarti lunedì 17 marzo alle ore 17.45 presso la Chiesa di S. Maria della Pietà, in via San Vitale a Bologna all’evento La Bibbia: Istruzioni per l’Uso con il card. M. Zuppi, Aldo Cazzullo e Alberto Melloni in cui si presenterà la Bibbia di Gerusalemme che ha appena compiuto il suo […]

15 marzo 2025. Per l’Europa e per il diritto

Questione Giustizia . in Brevi, Costituzione, Diritti, Giustizia, Internazionale, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative

Gli spilli possono servire a molte cose. A fissare una foto o un foglietto di appunti su di una bacheca. A tenere provvisoriamente insieme due lembi di stoffa in attesa di un più duraturo rammendo. A infliggere una piccola puntura, solo leggermente dolorosa, a qualcuno che forse l’ha meritata. Lo spillo di oggi è dedicato […]

Libera Piemonte, le iniziative in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Libera Piemonte . in Associazioni, Brevi, Diritti, Mafie, Memoria, Piemonte, Progetti e iniziative

Ci avviciniamo al 21 marzo 2025, XXX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che quest’anno si celebrerà a livello nazionale nella città di Trapani. A Torino celebreremo questa giornata così importante il 18 marzo 2025, alle ore 18:30, in Piazza Bodoni davanti al Conservatorio Statale “Giuseppe Verdi”. Anche nel […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link