NEWS

Intitolare a Mario Trufelli la sala stampa della Regione Basilicata

Mariapaola Vergallito . in Associazioni, Basilicata, Brevi, Diritti, Istituzioni, Memoria, Politica, Progetti e iniziative

Una petizione lanciata sulla piattaforma Change.org da «Potenza Pulita» chiede che la sala stampa del palazzo della giunta regionale della Basilicata venga reintitolata a Mario Trufelli, decano dei giornalisti della TGR Rai lucana, scomparso nel 2024. Trufelli, originario di Tricarico, ha dedicato la sua vita al giornalismo, diventando una figura di riferimento non solo per […]

Nota congiunta Casa Memoria Impastato, Articolo Ventuno, Cestrim Onlus, Cooperativa Adan

Redazione . in Associazioni, Basilicata, Brevi, Diritti, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica

Da quest’oggi in città, tra le vie, potrete incrociare lo sguardo di Peppino Impastato, vittima innocente di mafia che ci esorta a non restare in silenzio, a ribellarci, a non cedere alla rassegnazione. Non dobbiamo temere di chiamare le cose con il proprio nome. Non dobbiamo tacere dinanzi allo scempio dello spettacolo del rischio della […]

L’eredità di una voce veramente libera contro ambiguità e connivenze

Cestrim, Coop. Adan, Articolo 21, Libera Basilicata . in Associazioni, Basilicata, Brevi, Cultura, Diritti, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica

Se Cosa nostra non lo avesse ucciso, lo scorso 5 gennaio in occasione del suo compleanno avremmo ancora una volta chiesto a Peppino Impastato di dirci come si fa giornalismo mettendoci la faccia senza nascondersi dietro pseudonimi, motivo per cui invece fu ammazzato; e come si fa politica senza ambiguità e nella coerenza di chi […]

Libera Basilicata e Casa Memoria: “Basta accostamenti impropri al nome di Peppino Impastato”

Libera Basilicata, Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato . in Associazioni, Basilicata, Brevi, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica

Le parole sono importanti e, parimenti, lo sono i nomi, espressioni di storie, di impegni, di azioni di cui non solo siamo tutti tenuti a perpetrare la Memoria, ma che dobbiamo rispettare senza l’uso e abuso di chi, spesso, si fa improprio portabandiera di istanze che non gli appartengono. Per questo non possiamo tacere sull’accostamento, […]

Nino Rizzo Nervo nuovo direttore della Gazzetta del Sud

Redazione . in Basilicata, Brevi, Diritti, Economia, Informazione, Istituzioni, Lavoro, Puglia

La Gazzetta del Sud avrà un nuovo direttore, Nino Rizzo Nervo. Subentrerà, dal 30 dicembre, ad Alessandro Notarstefano che lascia la direzione del quotidiano edito dalla Società Editrice Sud Spa dopo 12 anni e mezzo di intenso proficuo lavoro. Si tratta di un ritorno per Rizzo Nervo, che proprio alla Gazzetta del Sud ebbe il […]

Campagna di raccolta fondi in sostegno di don Marcello Cozzi

Cestrim/Libera Basilicata . in Basilicata, Brevi, Criminalità, Diritti, Giustizia, Informazione, Memoria, Progetti e iniziative

Don Marcello Cozzi, sacerdote impegnato nella lotta per legalità e giustizia, è stato sanzionato con una pena pecuniaria per diffamazione dalla Corte di Cassazione per una riflessione sul caso Elisa Claps e le ombre della Basilicata. Secondo la sentenza, avrebbe dovuto riportare integralmente alcune archiviazioni legate a Michele Cannizzaro, ex direttore dell’azienda ospedaliera di Potenza. […]

Gazzetta del Mezzogiorno, Fnsi e Assostampa: «Disparità di trattamento tra colleghi nell’accordo»

Fnsi . in Basilicata, Brevi, Diritti, Economia, Informazione, Lavoro, Puglia

Il sindacato nazionale e le Associazioni di Puglia e Basilicata hanno partecipato con il Comitato di redazione ai confronti, purtroppo inutili, con l’azienda che si sono tenuti col Comitato Sepac della Regione Puglia, decidendo però, a differenza di una parte del Cdr, di non firmare il prolungamento degli ammortizzatori sociali «perché discriminatorio nei confronti di […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link