NEWS

“Doppia curva” a Milano, condanne per ultrà: 10 anni per Beretta e Lucci

Redazione . in Brevi, Diritti, Lombardia, Mafie, Sport

Sentenza in processo abbreviato a Milano sulle curve di San Siro. Dieci anni di reclusione per Andrea Beretta, ex capo della Curva Nord interista e collaboratore di giustizia, imputato per aver ucciso Antonio Bellocco, anche lui nel direttivo ultrà nerazzurro e rampollo del clan di ‘ndrangheta, e per associazione a delinquere con aggravante mafiosa. E […]

Roma 18 giugno, presentazione del libro “Traditi”

Redazione . in Brevi, Cultura, Diritti, Lazio, Mafie, Progetti e iniziative

Mercoledì 18 giugno, alle ore 18:30, presso la Libreria Mondadori (Galleria Alberto Sordi, Piazza Colonna, Roma), Antonio Ingroia e Massimo Giletti presenteranno il loro libro “Traditi”, edito da Piemme.  La storia della lotta alla mafia è una storia soprattutto di grandi tradimenti, oltre che di grandi uomini che si sono immolati per la causa. I protagonisti infatti sono stati tutti, in qualche modo, traditi da […]

Voci libere, storie resistenti: a Lamezia torna Trame Festival

Trame. Festival dei libri sulle mafie . in Brevi, Calabria, Cultura, Diritti, Informazione, Mafie, Rassegne

Torna a Lamezia Terme “Trame. Festival dei libri sulle mafie”, che dal 17 al 22 giugno 2025 celebra la sua quattordicesima edizione dal titolo “Liberi Liberi”. Libertà e memoria tra i temi principali. Altri temi chiave: riforma della giustizia, mafie globali, graphic journalism, fotografia civile, giovani e antimafia sociale, memoria dei magistrati caduti e delle […]

Uno e tanti

Riccardo Orioles . in Diritti, Giovani, Informazione, Mafie, Memoria, Sicilia

Questo non è Falcone, e neanche Borsellino. È solo un ragazzaccio siciliano, borgataro, uno dei tanti. Non ha mai visto Falcone, ma ha combattuto per lui. Pistole in faccia, spacca-testa, fughe, combattimenti, fame. E ora eccolo qua. Uno dell’antimafia, un senza-nome. Non chiede niente. Lotta. *** “Maestà, signor Presidente. questi sono i compagni miei”. Li […]

Fare luce sul dolore delle famiglie delle vittime di mafia

Luigi Ciotti * . in Diritti, Giustizia, Mafie, Memoria, Politica

Esiste un diritto alla verità, ed esiste un diritto alla giustizia. Perché verità e giustizia sono due pilastri sui quali poggia la convivenza umana. Quale società può funzionare senza fiducia fra le persone? La fiducia che nasce dal sapere che esistono delle regole e delle responsabilità reciproche, e se quelle regole vengono violate da parte […]

Balestrate ricorda l’appuntato Bommarito, assassinato nella strage mafiosa di via Scobar

Jamil El Sadi * . in Forze dell'Ordine, Giovani, Giustizia, Mafie, Memoria, Sicilia

La sorella Francesca: “Questa stele non è una pietra, ma una memoria viva”. “Vorrei una cosa che di fronte a questa stele: questa per me non è una pietra. È una memoria viva. E spero che chiunque non lo conoscesse, guardandola, possa chiedersi: ‘Ma tu chi eri?’ E lui possa rispondere: ‘Io sono Giuseppe, uno […]

“Fame di verità e giustizia” a Milano. In piazza Argentina la campagna nazionale di Libera

Libera Lombardia . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Diritti, Giustizia, Guerre, Lombardia, Mafie, Memoria, Politica, Progetti e iniziative

Nella centralissima Piazza Argentina, a Milano, il flash mob di Libera per lanciare in Lombardia la campagna “Fame di verità e giustizia” e distribuire il menù che mafie e corruzione “apparecchiano” per il nostro Paese. E sono tutte portate difficili da “digerire”: da “Liberi di corrompere” alle leggi bavaglio all’informazione, dal gioco d’azzardo al rischio […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link