NEWS

“Basta con la rassegnazione. Dobbiamo liberare Napoli da malaffare e camorra”

Comitato anticamorra per la legalità . in Associazioni, Campania, Diritti, Giovani, Lavoro, Mafie, Memoria

Coordinarsi nel Comitato anticamorra per la legalità è la sfida che vogliamo lanciare a quanti sono impegnati nelle associazioni, nella società civile, nella buona politica per liberare l’area metropolitana di Napoli dal malaffare e dalla camorra. Convinti che da sola la repressione non basta c’è bisogno per Napoli di un vero e proprio piano Marshall. […]

In memoria di Gaetano Giordano e Rita Atria. “Mafie 2023 Nessuna Disattenzione!”

Presidio Isola Bergamasca/Valle Imagna Gaetano Giordano - Rita Atria, Libera Bergamo . in Associazioni, Brevi, Cultura, Giovani, Lombardia, Mafie, Memoria, Sicilia

Presidio Isola Bergamasca/Valle Imagna Gaetano Giordano – Rita Atria, Libera Bergamo Settimana della Memoria Venerdì 10 novembre – venerdì 17 novembre 2023 Nell’opinione pubblica e anche tra vari esponenti politici, l’attenzione alle mafie sembra si stia riducendo. Le mafie non rappresentano più un allarme sociale. E qualcuno si permette di ridicolizzare chi invita a non […]

Julian Assange cittadino onorario di Napoli, il programma dei quattro giorni

Free Assange Napoli . in Associazioni, Brevi, Campania, Diritti, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica

Quattro giorni di mostre, dibattiti, performances e informazione in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria di Napoli a Julian Assange #freeAssangeNow Julian Assange cittadino onorario di Napoli Il programma ** Mercoledì 8 novembre h 10:30 proiezione del film Ithaka, a fight to free Julian Assange Multicinema Modernissimo (Sala 1) in collaborazione con il Corso di Mass […]

Roma mercoledì 8/11: Memo presenta “Segreti e lacune”, l’ultimo libro di Benedetta Tobagi

Archivio Flamigni . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Criminalità, Istituzioni, Memoria, Politica

Roma, mercoledì 8 novembre 2023 – ore 17.00 Archivio Flamigni, Memo – spazio di storie e memorie Roma, Piazza Bartolomeo Romano 6 Presentazione dell’ultimo libro di Benedetta Tobagi Segreti e lacune Le stragi tra servizi segreti, magistratura e governo (Einaudi, 2023) Dialogano con l’autrice Ilaria Moroni – direttrice Archivio Flamigni Micaela Procaccia – archivista Marco […]

“Giorgio Ambrosoli. Dolore, orgoglio e memoria”, giovedì 9/11 Garbagnate Milanese (MI)

Libera, Arese e dintorni Presidio Giorgio Ambrosoli . in Associazioni, Brevi, Giovani, Lombardia, Mafie, Memoria

La Bottega del Grillo – Il Caffè Semplicemente e Libera Arese e dintorni Presidio Giorgio Ambrosoli Liberi di conoscere per essere Liberi di scegliere da che parte stare! Incontri con l’autore Ricordiamo Giorgio Ambrosoli, avvocato ucciso dalla mafia per aver fatto il proprio dovere, incontrando la figlia Francesca, autrice del libro “Giorgio Ambrosoli. Dolore, orgoglio e memoria”. […]

Cultura contro camorra. Dieci anni di lotte. Bruxelles 8 novembre 2023

Cultura contro camorra . in Associazioni, Brevi, Cultura, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Mafie, Politica, Società

Vi aspettiamo per festeggiare con noi il decimo anniversario di Cultura contro camorra! Abbiamo riempito questi 10 anni di attività intense per accompagnare tante esperienze di lotta sociale volte a costruire un mondo nuovo: dal sostegno alle legislazioni francese e belga sul recupero dei beni confiscati, alla distribuzione dei “pacchi alla camorra” e la vendita […]

Roma, martedì 7 novembre passeggiata della libertà di stampa. Appuntamento al Pantheon

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Lazio, Politica

Una passeggiata della legalità e in difesa della libertà di stampa a Roma il prossimo martedì 7 novembre in concomitanza con l’audizione di Sigfrido Ranucci in Commissione Vigilanza Rai. L’iniziativa è stata promossa da Articolo 21 dopo che il direttore di Report è stato convocato (insieme al direttore dell’approfondimento Paolo Corsini) a seguito dei servizi giornalistici […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link