NEWS

“Per motivi di giustizia” sabato 9 dicembre 2023 a Donoratico, Castagneto Carducci (LI)

Libera Livorno, Libera Presidio "Rossella Casini" Castagneto Carducci, FLAI CGIL Livorno . in Brevi, Criminalità, Diritti, Lavoro, Migranti, Politica, Toscana

Il tema del lavoro “sano”, in contrapposizione alle varie forme di sfruttamento ed in particolare al caporalato, è una questione che ci tocca da vicino come cittadini, lavoratori, imprese, associazioni, amministratori. Incontrarsi per acquisire sempre di più conoscenze e consapevolezze, trovare punti di convergenza e strategie comuni per promuovere il lavoro regolare e contrastare il […]

La piaga della violenza sulle donne e di quella domestica

Piero Innocenti . in Criminalità, Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, SIcurezza

Il 9 dicembre p.v. entrerà in vigore la legge 24 novembre 2023 n.168 “Disposizioni per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica”, approvata sollecitamente e all’unanimità in Parlamento dopo i recenti gravissimi episodi di violenza nei confronti delle donne ed in particolare dopo l’omicidio della giovane Giulia Cecchettin. Il legislatore, dunque, è […]

Per l’omicidio di Giulio Regeni rinviati a processo quattro agenti segreti egiziani

Redazione . in Criminalità, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Società

Palazzo Chigi sarà parte civile. La madre: ‘E’ una bella giornata’. Vanno a processo i quattro 007 egiziani accusati di avere sequestrato, torturato ed ucciso Giulio Regeni tra il gennaio e il febbraio del 2016 al Cairo. Al termine di un tortuoso iter giudiziario e dopo che la Consulta, nel settembre scorso, aveva fatto uscire […]

Madres Falsos Positivos de Colombia in Italia, dal 4 all’11 dicembre

Redazione . in Brevi, Criminalità, Dai territori, Diritti, Giovani, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Memoria, Politica

MAFAPO è l’acronimo di Madres Falsos Positivos de Colombia. Sono chiamati in modo improprio ‘falsi positivi ‘ i casi di omicidio che riguardano i figli e i fratelli di queste donne che si sono unite in un collettivo per chiedere verità e giustizia. I fatti risalgono al periodo 2002/2008 quando in Colombia era presidente Uribe. […]

Comincia il processo (ostacolato) sull’omicidio di Giulio Regeni

Graziella Di Mambro . in Criminalità, Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale, Istituzioni

Ce ne sono state tante di tappe importanti nel lungo tragitto per arrivare ad avere verità e giustizia per Giulio Regeni, ma quella di domani, 4 dicembre, può a buon diritto definirsi “fondamentale” perché segna l’avvio del processo a carico dei quattro 007 egiziani accusati delle torture e dell’omicidio dello studente italiano, scomparso in Egitto […]

Lo “sdoganamento culturale della droga”

Piero Innocenti . in Criminalità, Droga, Forze dell'Ordine, Mafie, SIcurezza, Società

Non si è attenuato affatto quel pericoloso “sdoganamento culturale della droga” che, quattro anni fa, aveva denunciato l’allora Capo della Polizia Gabrielli intervenendo al “WeFree days” della comunità di San Patrignano, una delle più importanti comunità terapeutiche per il recupero dei tossicodipendenti. È diminuita l’età dei consumatori ed è questo l‘aspetto più preoccupante, con l’idea […]

Bari, custodia cautelare in carcere per otto sodali del clan Palermiti

Redazione . in Criminalità, Droga, Forze dell'Ordine, Mafie, Puglia

Omicidio, tentato omicidio, porto e detenzione di armi da guerra e di armi comuni da sparo, favoreggiamento e ricettazione i reati contestati. Alle prime luci dell’alba, in Bari, Benevento, Cagliari, Siracusa e Teramo, la Polizia di Stato di Bari ha tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link