NEWS

“Libere di scegliere”, lo Speciale TV7 – Tg1 sulle donne e i figli in fuga dalle mafie

Redazione . in Calabria, Campania, Giovani, Giustizia, Mafie, Sicilia

Don Ciotti: serve cambiamento anagrafico per le donne che si ribellano ai clan. Le testimonianze delle mamme che salvano i loro figli dalla mafia nello Speciale realizzato da Maria Grazia Mazzola per Tv7 – Tg1. “Inizio a ribellarmi quando capisco che volevano risucchiarmi nel loro mondo, gestire me e i miei figli. Mi picchiava, e […]

“Beni confiscati: da problema a opportunità”: il 1° dicembre a Catanzaro

Regione Calabria, FISU e Avviso Pubblico . in Brevi, Calabria, Diritti, Economia, Istituzioni, Mafie

“Una moderna politica antimafia si conduce concentrando gli sforzi non solo sul fronte della repressione personale ma, prima ancora, sul contrasto di tipo patrimoniale. In questo ambito un ruolo centrale va senz’altro assegnato al sistema di gestione e destinazione dei beni confiscati, attraverso il quale i beni delle mafie tornano ad essere beni della collettività.” Si apre con questa […]

Lunedì 27 novembre, Desio (MB): “Libere e liberi di scegliere”

Libera, Coordinamento di Monza e Brianza . in Brevi, Calabria, Chiesa, Cultura, Diritti, Giovani, Lombardia, Mafie

Lunedì 27 novembre 2023 Oratorio SS. Pietro e Paolo Via S.Caterina 9, Desio (MB) “Libere e liberi di scegliere” Alessandra Cerreti, Sostituto Procuratore della Repubblica di Milano, Direzione Distrettuale Antimafia Lorenzo Frigerio, Giornalista, Coordinatore di Libera Informazione Testimonianza e dialogo con i giovani della comunità pastorale del territorio Libera, Coordinamento di Monza e Brianza Pagina […]

Milano, Piazza Prealpi: presidio in memoria di Lea Garofalo giovedì 23 novembre

Libera Milano . in Brevi, Calabria, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Memoria

Milano, Piazza Prealpi Giovedì 23 novembre 2023, ore 21.30 Presidio di quartiere in memoria di Lea Garofalo  A cura di Libera Milano, ANPI e Municipio 8 Tradizionale appuntamento che si ripete ogni anno in piazza Prealpi per ricordare Lea Garofalo, testimone di giustizia uccisa dalla ‘ndrangheta il 24 novembre 2009. Libera Milano

Rinascita Scott, pioggia di condanne per la ‘ndrangheta del Vibonese

Redazione . in Calabria, Criminalità, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica

Letta in 1 ora e 40 minuti la sentenza per i 338 imputati. 11 anni a Giancarlo Pittelli. 10 anni a un ex finanziere, 30 mesi a un carabiniere.  Undici anni di reclusione: è questa la pena inflitta dal Tribunale di Vibo Valentia all’avvocato ed ex parlamentare di Forza Italia Giancarlo Pittelli, imputato nel processo Rinascita Scott. […]

‘Ndrangheta: sequestrato patrimonio di Giacomo Madaffari, ritenuto il boss del basso Lazio

Redazione . in Calabria, Economia, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Lazio, Mafie, Politica

Nel rispetto dei diritti del proposto e dei terzi interessati (fermo restando il diritto di allegazione di atti e documenti che gli stessi potranno produrre nelle successive fasi processuali, provando l’eventuale errata presunzione di illecita derivazione dei proventi impiegati per l’acquisizione del patrimonio oggi in sequestro) e al fine di garantire il diritto di cronaca […]

Contro il racket serve (anche) una rivolta civile dei consumatori

Mario Nasone . in Calabria, Cultura, Diritti, Economia, Mafie, Progetti e iniziative

Malgrado i durissimi colpi inferti alla ‘ndrangheta da magistratura e forze dell’ordine, e malgrado la resistenza di tante aziende che si sono ribellate alla schiavitù delle estorsioni, la strada per liberare il territorio e l’economia da racket e usura è ancora lunga, e richiede un ruolo più incisivo delle istituzioni e l’impegno diretto dei cittadini-consumatori. […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link