NEWS

Don Luigi Ciotti ospite a Salice Salentino (LE): incontro con la comunità in piazza

Redazione . in Brevi, Chiesa, Diritti, Istituzioni, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Puglia

Appuntamento con il fondatore e anima di “Libera contro le mafie”: al centro il tema dell’impegno e della responsabilità contro l’indifferenza. “Impegno e responsabilità per abbattere i muri dell’indifferenza e superare ogni forma di solitudine”. È questo il cuore dell’incontro organizzato per lunedì 17 giugno alle 19.30 a Salice Salentino (LE), in piazza Plebiscito, dal […]

Anm: “No alla riforma della giustizia”

Roberta Lisi * . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Lazio, Lombardia, Politica, Progetti e iniziative, Puglia

Nuova giornata di protesta del sindacato delle toghe. Iniziative a Roma, Bari e Milano. Il Governo ha deciso: la riforma della giustizia targata Nordio deve marciare a passo di carica. Occorre fare presto, questa l’intenzione. L’obiettivo è la divisione delle carriere tra magistratura requirente e magistratura giudicante, il raddoppio del Csm e l’istituzione di un’Alta […]

Minacce di morte al Presidente della Puglia Michele Emiliano. La solidarietà di Avviso Pubblico

Avviso Pubblico . in Brevi, Costituzione, Istituzioni, Mafie, Politica, Puglia

“Faremo saltare in aria te e la Regione”. Nei giorni scorsi Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia,  è stato destinatario di questo messaggio e di altri gravi e inaccettabili insulti ricevuti attraverso i suoi canali social. Il motivo non è espresso ma ciò avviene a pochissimi giorni dalla decisione di interrompere i rapporti con lo Stato […]

“Taranto chiama”, la prima nazionale del documentario al Festival Cinemambiente di Torino

Cittadini Reattivi . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Informazione, Lavoro, Piemonte, Progetti e iniziative, Puglia, Salute

Dopo quasi un decennio di riprese (2016-2025) l’inchiesta giornalistica “Taranto chiama”, finanziata attraverso una campagna di crowdfunding iniziata a partire dal 2022, approda in prima nazionale a Cinemambiente, il più importante festival del documentario ambientale in Italia. “Taranto chiama” è il nuovo documentario-inchiesta della giornalista e regista Rosy Battaglia. Martedì 10 giugno, ore 18 al […]

Il grande onore di essere nominata Cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica Italiana

Fabiana Pacella * . in Associazioni, Costituzione, Diritti, Informazione, Puglia

Oggi, un pezzetto di Articolo 21 era alla festa della Repubblica a Lecce. Condivido con questa grande associazione diventata per me nel tempo Una grande famiglia, e che mi onoro di rappresentare come presidio Puglia, l’onoreficenza di cavaliere dell’ordine al merito della Repubblica Italiana. Per una giornalista, una che come me ha scelto con convinzione […]

Le radici dell’antimafia sociale dei bambini di Porto Cesareo (LE)

Articolo 21 . in Brevi, Costituzione, Diritti, Giovani, Istituzioni, Progetti e iniziative, Puglia, Scuola

Un faro, monito di bellezza, di porti di pace e di antimafia sociale senza frontiere, campeggia in Largo Muratori a Porto Cesareo in provincia di Lecce. È l’ultimo tassello, fisico, tangibile, del progetto “Farò di Me un Porto di Legalità”, interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divari negli apprendimenti e il contrasto […]

“Il sangue mai lavato”: il 29 maggio, a Manfredonia (FG), la proiezione del docufilm su Francesco Marcone

Avviso Pubblico . in Brevi, Diritti, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Puglia

Giovedì 29 maggio, alle ore 20.30, presso il Teatro Comunale di Manfredonia “Lucio Dalla”, si svolgerà la proiezione del documentario “Il sangue mai lavato”, che racconta la straordinaria figura di Francesco Marcone, vittima innocente della criminalità organizzata foggiana. Un servitore dello Stato ucciso per la sua etica e la sua onestà. Il documentario è utile a svegliare le coscienze e rompere […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link