NEWS

Ottanta anni di storia, ottanta anni di ANSA

Ansa . in Brevi, Diritti, Economia, Informazione, Politica, Rassegne, Società

Inaugurata al Maxxi la mostra con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ottanta anni di vita, di cronaca, di storia: i fatti che hanno plasmato il mondo e l’Italia dal secondo Dopoguerra ad oggi in una rassegna, ragionata e raggruppata per grandi temi, di foto che sono e restano nella memoria di tutti noi: dai sette Papi alla cronaca […]

Dal 20 dicembre a Bologna la mostra “Morti sul lavoro” di Carlo Soricelli

Redazione . in Brevi, Costituzione, Diritti, Economia, Emilia-Romagna, Lavoro, Rassegne

Inaugurazione venerdì 20 dicembre alle ore 16 nelle sale espositive di Casa Saraceni. Artista sempre attento a trasferire le dinamiche sociali nelle sue opere, Soricelli intreccia il tema del lavoro alle altre fragilità ed emarginazioni che attraversano la comunità, per una denuncia sociale che origina dall’attività a cui oggi dedica gran parte delle energie, l’Osservatorio […]

Parte la campagna di crowdfunding per il Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie

Leali delle Notizie . in Brevi, Cultura, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Informazione, Rassegne, Società

L’associazione punta a far crescere la manifestazione, per farla diventare ancora più internazionale, inclusiva e orientata al dialogo sui temi cruciali del nostro tempo Dal 10 al 15 giugno 2025, il Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie tornerà per la sua undicesima edizione, con l’obiettivo di essere ancora più internazionale, inclusivo e orientato al […]

Una tesi di laurea su Festival del Giornalismo di Ronchi dei Legionari

Leali delle Notizie . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Giovani, Informazione, Rassegne

“I giovani e gli eventi culturali: convergenze e divergenze. Strategie da mettere in campo nei Festival culturali per attrarre un pubblico giovane”. Questo il titolo della tesi di laurea che, nei giorni scorsi, ha visto protagonista nella sua discussione Anna Pucci, da alcuni anni volontaria dell’associazione culturale Leali delle Notizie di Ronchi dei Legionari. La […]

“Felicia e le donne di resistenza”. 20 anniversario della scomparsa di Felicia Bartolotta Impastato

Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Mafie, Memoria, Rassegne, Sicilia

Siamo giunti al 20esimo anniversario della scomparsa di Felicia Bartolotta Impastato. Il 7 dicembre del 2004, ci ha lasciati dopo aver portato a compimento la missione che si era prefissata in seguito all’omicidio mafioso del figlio Peppino: ottenere Verità e Giustizia, dando vita ad un percorso di memoria, attraverso una pratica di racconto quotidiano. Quella […]

Dal 5 al 7 dicembre torna a Bologna FILI, il Festival dell’informazione libera e dell’impegno

Libera Bologna . in Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Emilia-Romagna, Giovani, Istituzioni, Lavoro, Mafie, Rassegne

Dal 5 al 7 dicembre torna a Bologna FILI, il Festival dell’informazione libera e dell’impegno organizzato da Libera Bologna. Tre giorni di eventi, per raccontare il territorio, per capire come andare a fondo, per confrontarci sugli strumenti giornalistici necessari per fare luce su casi in ombra e come farlo come comunità. Nuove date, nuovi colori e, in parte, […]

“17 GRAFFI. La strage di Piazza Fontana”, dal 3 dicembre mostra fotografica – poetica a Roma

Archivio Flamigni . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Criminalità, Diritti, Giustizia, Lazio, Memoria, Rassegne

In occasione dell’anniversario della strage di piazza Fontana (Milano, 12 dicembre 1969) l’Archivio Flamigni ha il piacere di ospitare la mostra “17 GRAFFI”, a cura di Stefano Porfirio. Lunedì 2 dicembre alle ore 15.30 inaugureremo la mostra e dialogheremo intorno alla strategia della tensione e allo stragismo con: Giovanni Tamburino, presidente Archivio Flamigni Paolo Silva, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link