NEWS

Covid-19, il Dpcm del 18 ottobre in breve

Massimo Lauria * . in Associazioni, Brevi, Istituzioni

I vademecum ai Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm) sono pensati e realizzati da Avviso Pubblico per fornire agli Enti locali uno strumento di orientamento rapido all’interno delle linee guida per il contenimento della diffusione del virus Sars-Cov2 indicate dal Governo. Da oggi è possibile consultare i più recenti provvedimenti – Dpcm 18 ottobre 2020 e Dpcm del 13 ottobre 2020 – […]

Spoleto (PG), è stata epica la II edizione del Free Wor(l)d Festival

Festival Free Wor(l)d Spoleto . in Associazioni, Brevi, Informazione, Rassegne, Umbria

Si è conclusa ieri sera, domenica 18 ottobre, la seconda edizione del Festival Free Wor(l)d per la Libertà di Espressione che a Spoleto si è tenuta in presenza e con dirette Facebook dal 15 al 18 ottobre 2020. Nonostante le incertezze causate dall’attuale situazione sanitaria da Covid-19, il Free Wor(l)d Festival con l’obiettivo di rimettere […]

Palermo, le associazioni scrivono a Conte

Comitato Addiopizzo . in Associazioni, Economia, Mafie, Sicilia

Insieme a Per Esempio Onlus, Libera Palermo e Moltivolti abbiamo scritto una lettera al presidente del consiglio Conte a seguito della vicenda di denuncia del pizzo avvenuta a Borgo Vecchio. ***** Gentile Presidente Conte, Siamo rimasti colpiti, in questi giorni, dall’attenzione da Lei dedicata all’operazione Borgo Vecchio e dalle parole rivolte  agli uomini e alle […]

Toscana, riparte il progetto “La speranza è di tutti”

. in Associazioni, Brevi, Società, Toscana

La speranza è di tutti Sabato 17 ottobre, dalle 10 alle 12, i volontari delle associazioni promotrici saranno al Mercato settimanale di San Vincenzo con un tavolino informativo sulla raccolta. Riparte il progetto nato durante il lockdown promosso dal Presidio di Libera “Rossella Casini” di SanVincenzo/Castagneto Carducci insieme ad  AVIS San Vincenzo, Centro Solidarietà “Monica C.” […]

Premio L’anello debole 2020, ecco i vincitori

. in Associazioni, Brevi, Marche

La forza delle storie e l’originalità del racconto: un filo rosso che lega le opere che si sono aggiudicate il Premio L’anello debole 2020, assegnato ogni anno ai migliori video e audio cortometraggi, giornalistici e di fiction, su tematiche a forte contenuto sociale e sulla sostenibilità ambientale. Una edizione inconsueta del premio, che in questi […]

L’aquilone di Patrick Zaky ha volato anche per i giornalisti incarcerati

Danilo De Biasio . in Associazioni, Giustizia, Internazionale

Difficile rimanere impassibili di fronte alla bellezza della basilica di San Francesco, per tutto ciò che rappresenta. Figuratevi l’emozione quando abbiamo ricevuto l’ok a far volare proprio lì davanti l’aquilone con l’immagine di Patrick Zaky. Il contesto non poteva essere migliore: la Perugia-Assisi, la manifestazione voluta 59 anni fa da Aldo Capitini e da un […]

Il riutilizzo dei beni confiscati alla European Week of Regions and Cities

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Economia, Internazionale

Libera promuove il riutilizzo sociale dei beni confiscati alla European Week of Regions and Cities 2020. Le modalità di partecipazione online all’evento che si svolge il 15 ottobre ore 17.30. Come rafforzare la cittadinanza europea a partire dalla cooperazione nella lotta contro la criminalità organizzata e la corruzione? La situazione nel periodo post-pandemico richiede una maggiore […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link