NEWS

A Ronchi dei Legionari (GO) “Scatti…di poesia”, la mostra del fotografo Rossano Petocelli

Leali delle Notizie . in Brevi, Cultura, Dai territori, Friuli Venezia Giulia, Progetti e iniziative

Potrà essere visitata sino al 31 gennaio, allestita nella saletta espositiva di Leali delle Notizie, a Ronchi dei Legionari, “Scatti…di poesia”, la mostra del fotografo Rossano Petocelli. Le sue immagini, in larga parte dedicata alla natura ed alle tante bellezze della nostra regione, sono accompagnate dalle poesie composte da Anna Zuppel. Un bellissimo connubio artistico […]

Roma 8 gennaio: presentazione del primo Rapporto di monitoraggio sul PNRR di LIBenter

LIBenter . in Associazioni, Brevi, Dai territori, Diritti, Economia, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative

Mercoledì 8 gennaio, dalle 11 alle 13, presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, a Roma, verrà presentato il primo Rapporto di monitoraggio civico realizzato da LIBenter. Il Rapporto documenta i risultati del monitoraggio civico svolto dai cittadini attraverso gli strumenti di trasparenza amministrativa, focalizzandosi sui progetti di investimento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) realizzati nei […]

‘Ndrangheta in affari al Nord, a Reggio Emilia nel 2024 interdette 80 imprese

Redazione . in Brevi, Corruzione, Dai territori, Economia, Emilia-Romagna, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Mafie, Politica

“Troviamo soprattutto aziende edili in cui sono tutti parenti e che, anche nei rapporti contrattuali, intrattengono contatti con altre imprese gestite dalla criminalità organizzata“. Tutte le aziende sulla posta in gioco PNRR “passano sotto la lente dell’antimafia e la maggioranza delle aziende colpite è calabrese e solo qualcuna emiliana”. A parlare, intervistata da Maria Grazia Mazzola per Tv7 […]

#IOSIAMO ha vinto contro il bullismo

Tiziana Di Masi . in Brevi, Cultura, Dai territori, Diritti, Giovani, Progetti e iniziative, Salute, SIcurezza

Quando metti a disposizione la tua vita accadono cose straordinarie. Le storie di #IOSIAMO e la mia storia di bullismo hanno scosso le coscienze e almeno per un’ora abbiamo vinto contro la violenza e la sopraffazione. L’impegno per un 2025 libero dalla violenza. Le storie di #IOSIAMO, l’unico spettacolo in Italia sul volontariato dal 2018, con 102 […]

“Relazioni Pericolose”, l’inchiesta di Maria Grazia Mazzola in onda con il meglio di “Tv7” su Rai 1

Ufficio Stampa RAI . in Brevi, Cultura, Dai territori, Diritti, Economia, Giustizia, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Mafie, Società

Le inchieste, i reportage dall’estero e le interviste. Servizi inediti ma anche il meglio della programmazione in onda nel 2024 nella puntata di “Tv7” in onda venerdì 27 dicembre a mezzanotte su Rai 1. Le inchieste come “Relazioni Pericolose” di Maria Grazia Mazzola in Emilia Romagna, dove c’è il più alto numero di interdittive per le imprese […]

Quarantennale della Strage sul Treno Rapido 904 – 23 dicembre 2024

Fondazione Pol.i.s . in Associazioni, Brevi, Campania, Criminalità, Dai territori, Istituzioni, Memoria, Progetti e iniziative

Il 23 dicembre 2024 ricorrono quarant’anni dalla Strage sul Treno Rapido 904. Nella memoria delle vittime innocenti di tale strage verrà tenuto il consueto momento di commemorazione presso la Stazione Centrale di Napoli e, contestualmente, altri momenti celebrativi a San Benedetto Val di Sambro, Vernio e nelle stazioni in cui il treno faceva rotta. Momento celebrativo […]

Le mafie sono la 4ª industria del paese. 150mila aziende a rischio

Ufficio studi CGIA - Associazione Artigiani e Piccole Imprese Mestre . in Corruzione, Dai territori, Economia, Istituzioni, Mafie, Politica, SIcurezza

In Italia sono 150mila le aziende a rischio di infiltrazione da parte della criminalità organizzata. Il volume d’affari annuo delle mafie italiane [1] si aggira attorno ai 40 miliardi di euro l’anno; una cifra spaventosa che vale praticamente due punti di Pil [2]. Se effettuiamo una comparazione puramente teorica che, tuttavia, ci consente di “dimensionare” […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link