NEWS

Il 4 marzo 2025 a Roma assemblea nazionale di Articolo 21 in difesa della Costituzione

Articolo 21 . in Associazioni, Costituzione, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative

Il 4 Marzo si terrà a Roma un’assemblea nazionale per ribadire con forza il nostro impegno in difesa della libertà di informazione e della Costituzione. Governo e parte del Parlamento da mesi portano avanti riforme e annunci di riforme giustificate con il mantra “ce lo chiede l’Europa”. Articolo 21 ha più volte smascherato questo concetto, dati alla […]

“I ragazzi di Ballarò” di Alessandro Ienzi in scena sabato 1 marzo all’Auditorium Rai di Palermo

Redazione . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Criminalità, Diritti, Giovani, Progetti e iniziative, Sicilia

Portare il dramma della dipendenza da sostanze stupefacenti in scena non è per niente facile perchè si rischia di riportare stereotipi e riproporre tutti quei pregiudizi che condannano i giovani prima ancora di sapere perchè avere deciso di imboccare quel tunnel. Per capire quali sono i motivi che trascinano ragazzi sempre più giovani verso l’abisso […]

Articolo 21: ventitré anni di impegno per la libertà d’informazione

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Informazione, Politica

Il 27 febbraio 2002 nasceva l’associazione Articolo 21, un punto di riferimento essenziale nella difesa della libertà di espressione e del diritto a informare e ad essere informati. L’associazione Articolo 21 prende il nome dall’omonimo articolo della Costituzione Italiana, che sancisce il diritto fondamentale alla libertà di espressione. Nata dall’iniziativa di giornalisti, intellettuali, giuristi e operatori […]

Milano sabato 1 marzo, Giornata della Legalità e della Giustizia in Municipio 1

Fondazione Carlo Perini . in Associazioni, Brevi, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Politica, Progetti e iniziative

Sabato 1 marzo 2025 – dalle 10:30 alle 13:00 CAM “Falcone-Borsellino” – Corso Garibaldi 27, Milano Giornata della legalità e della giustizia a conclusione dei percorsi di “legalità e giustizia nel Municipio 1 Centro Storico” Introduzione e coordinamento a cura di Alberto Pellin, Vicepresidente Fondazione Carlo Perini Saluti Istituzionali: Elena Buscemi, Presidente del Consiglio Comunale di […]

Roma, venerdì 28/2 e sabato 1/3: Libera Winter School: “Conoscere le mafie per combatterle”

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Lazio, Mafie, Politica, Progetti e iniziative

Venerdì 28 febbraio e Sabato 1 marzo torna la WINTER SCHOOL di Libera – “Conoscere le mafie per combatterle”. Un’opportunità unica per aggiornarsi su come operano i poteri criminali, quali sono i loro affari e come riescono a infiltrarsi nei territori, nell’economia e nelle pubbliche amministrazioni di Roma e del Lazio. Tra i relatori magistrati, […]

Giornata della Cura delle persone e del pianeta, sabato 1 marzo

Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace . in Associazioni, Brevi, Dai territori, Diritti, Giovani, Internazionale, Politica, Progetti e iniziative, Scuola

Il 1 marzo si svolgerà la IV Giornata nazionale della Cura delle Persone e del Pianeta. Un giorno dedicato alla riscoperta e alla promozione del valore e del diritto alla cura di noi e degli altri, della città e del pianeta. Quel giorno, in 187 città italiane di tutte le regioni, 10.000 studenti e insegnanti, amministratori […]

Premio Fava Giovani e mostra “Storia delle mafie con i disegni di Giuseppe Fava”

Fondazione Giuseppe Fava . in Associazioni, Brevi, Cultura, Giovani, Mafie, Memoria, Scuola, Sicilia

Il Premio Fava Giovani 2025 sarà consegnato a Palazzolo Acreide Venerdì 28 febbraio 2025, allo spazio San Sebastiano di Palazzolo Acreide (SR, piazza del Popolo 19) nell’ambito della cerimonia di chiusura della mostra “Storia delle mafie”, curata dal Dipartimento di analisi, studio e monitoraggio dei fenomeni criminali e mafiosi della PAMI (Pontificia Academia Internationalis Mariana […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link