NEWS

Tossicodipendenze: educare, non punire!

Vittorio Agnoletto . in Diritti, Droga, Istituzioni, L'analisi, Politica, Salute

In occasione del 26 giugno, giornata internazionale per la lotta contro la droga, è stata resa pubblica la Relazione al Parlamento 2025 con i dati relativi al 2024. Tra i giovani il consumo di droghe è in lieve calo, ma aumentano i decessi da cocaina: 80 in un anno – per la prima volta uguali […]

Azzardo, all’Italia il triste primato

Patrizia Pallara * . in Criminalità, Diritti, Economia, Giustizia, Salute, SIcurezza, Società

Siamo il mercato più importante d’Europa, tra i primi al mondo. Gli ultimi dati nel “Libro nero” firmato Cgil, Federconsumatori e Isscon. Mafie, dipendenze, giovani, Europa. Nel gioco d’azzardo in Italia c’è quasi tutto. Le attività legali che s’intrecciano con azioni e infiltrazioni illegali, dove le mafie trovano varchi per proliferare. Le dipendenze, quella dello Stato […]

“Il libro nero dell’azzardo”, il 3 luglio a Roma la III edizione del Rapporto CGIL e Federconsumatori

Redazione . in Associazioni, Brevi, Criminalità, Diritti, Economia, Lavoro, Progetti e iniziative, Salute

Per la presentazione della terza edizione de “Il libro nero dell’azzardo. Mafie, dipendenza, giovani”, curato da CGIL e Federconsumatori in collaborazione con Federconsumatori Modena, l’appuntamento è martedì 3 luglio alle 10.00, presso il Salone Di Vittorio nella sede della Cgil, in Corso d’Italia 25, a Roma. A presentare il Report sarà Massimiliano Vigarani, Ricercatore della Fondazione ISSCON. Tavola rotonda con: Roberto Giordano, Vice presidente Federconsumatori; On. […]

Santo Stefano Quisquina (AG) 26 giugno: “Chi mangia sulla sete”

Comune di Santo Stefano Quisquina (AG) . in Ambiente, Brevi, Diritti, Economia, Informazione, Istituzioni, Progetti e iniziative, Salute, Sicilia

Durante il mese scorso la redazione de Lavialibera che ringraziamo per il lavoro svolto ha attraversato la Sicilia Occidentale in un viaggio d’inchiesta e ascolto con un focus specifico sulla cosiddetta “emergenza idrica”. Ne parleremo insieme Giovedì 26 giugno in una Assemblea Pubblica di Comunità. Vi Aspettiamo!! Comune di Santo Stefano Quisquina (AG) Lavialibera

Continua a Ronchi dei Legionari il Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie

Leali delle Notizie . in Brevi, Cultura, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Rassegne, Salute

Giovedì 12 giugno, a Ronchi dei Legionari, focus su giornalismo responsabile, femminicidi, riforma della giustizia e sanità. Prosegue il Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie che, giovedì 12 giugno, proporrà un’altra giornata ricca di spunti di riflessione su diversi temi di attualità, dal giornalismo responsabile alla riforma della giustizia, passando per i femminicidi e […]

“Taranto chiama”, la prima nazionale del documentario al Festival Cinemambiente di Torino

Cittadini Reattivi . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Informazione, Lavoro, Piemonte, Progetti e iniziative, Puglia, Salute

Dopo quasi un decennio di riprese (2016-2025) l’inchiesta giornalistica “Taranto chiama”, finanziata attraverso una campagna di crowdfunding iniziata a partire dal 2022, approda in prima nazionale a Cinemambiente, il più importante festival del documentario ambientale in Italia. “Taranto chiama” è il nuovo documentario-inchiesta della giornalista e regista Rosy Battaglia. Martedì 10 giugno, ore 18 al […]

Trekking 2025 MontagnAmbiente: “Overtourism e proposte alternative”

Casacomune . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Progetti e iniziative, Salute, Società

Torna come ogni estate MontagnAmbiente, la quattro giorni di trekking e riflessioni di Casacomune su un ambiente che cambia, e su come cambiare i nostri stili di vita per contribuire a proteggerlo. Quest’anno il trekking di Casacomune ti porta nell’entroterra ligure, in Alta Val di Vara, a Varese Ligure uno tra i borghi più belli […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link