NEWS

La prigionia di Alberto Trentini in Venezuela: “Meloni si attivi, basta silenzio”

Articolo 21 . in Associazioni, Costituzione, Diritti, Giovani, Giustizia, Istituzioni, Politica

“Oggi sono otto mesi esatti che mio figlio Alberto è in prigione, ma tutto tace e tace anche la nostra presidente del Consiglio. Questo silenzio per me e la mia famiglia è insostenibile, il nostro governo deve attivarsi come ha fatto quello svizzero con il compagno di prigionia di mio figlio che è stato liberato da poco ed […]

Palermo 17 luglio, XXIX edizione di “Legami di Memoria”: “I mandanti senza nome”

Centro Studi Paolo e Rita Borsellino . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giovani, Giustizia, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Sicilia

Legami di memoria è alla sua ventinovesima edizione! Si svolgerà giovedì 17 luglio alle ore 21:00 presso la sede del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino di via G. L. Bernini, 52/54. Sarà come sempre un’occasione per dare spazio a un dialogo che sappia essere confronto ed emozione, quest’anno con la partecipazione di numerosi ospiti. Saluti di Vittorio Teresi, Presidente […]

Venezuela: “Le sparizioni forzate costituiscono un crimine contro l’umanità”

Amnesty International Italia . in Associazioni, Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, Politica

Le autorità venezuelane compiono sparizioni forzate nel contesto di un attacco massiccio e sistematico contro la popolazione civile, in particolare contro coloro che considerano dissidenti, che costituisce un crimine contro l’umanità. Dei 15 casi di sparizione forzata documentati da Amnesty International dalle elezioni presidenziali del luglio 2024, 11 restano tali e riguardano, oltre che venezuelani, […]

“Spiazzamenti – Restate a Torbella 2025”: cultura, diritti e giovani al centro della piazza

Redazione . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Lazio, Rassegne

Dal 17 al 20 luglio 2025, quattro giornate di eventi gratuiti tra teatro, musica, arti visive e animazione per piccoli e grandi, nel cuore di Tor Bella Monaca. Torna per l’ edizione 2025 “Spiazzamenti – Restate a Torbella”, il festival culturale e sociale promosso da Libera contro le mafie a Roma nel quartiere Tor Bella […]

Ancora attacchi ai beni confiscati alle mafie, Libera: “Vicini alle cooperative, si colpisce chi lavora con dignità”

Redazione . in Associazioni, Calabria, Economia, Giovani, Istituzioni, Mafie, Sicilia, SIcurezza

Sotto attacco ancora una volta i beni confiscati alle mafie e le cooperative sociali in Calabria, Campania e Sicilia. Incendi, ulivi secolari tagliati, furti, danneggiamenti ai mezzi agricoli. Negli ultimi due mesi assistiamo a tanti attacchi a beni confiscati alle mafie gestiti da cooperative sociali, in Campania Calabria e Sicilia. Tutta la nostra rete è vicina […]

Palermo, Piazzetta Bagnasco ospita la presentazione del libro “I comunisti prima del PD”

Redazione . in Associazioni, Brevi, Cultura, Politica, Rassegne, Sicilia

La storia del Pci siciliano e le sue evoluzioni. La racconta Giovanni Burgio nel suo libro “I comunisti prima del PD. Sicilia 1982-2012”. La presentazione il 16 Luglio in piazzetta Bagnasco. S’intitola “I comunisti prima del PD. Sicilia 1982-2012” (Istituto Poligrafico Europeo, 2025), prefazione di Mario Azzolini, il libro di Giovanni Burgio che verrà presentato […]

Minacce dei Casalesi a Saviano e Capacchione. Lunedi prossimo la sentenza

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Campania, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Società

“Quando le istituzioni parlano di lotta alla criminalità organizzata è retorica davanti a un processo che dura da 15 anni senza una sentenza definitiva. A settembre vedremo se questa odissea finirà”. Così lo scrittore Roberto Saviano al termine dell’udienza del processo in corso davanti alla Corte di Appello di Roma per le minacce rivolte in aula durante il processo […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link