NEWS

Milano 4 dicembre: “Israele Palestina, pace utopia necessaria”

CostituzioneBeniComuni, Salaam Ragazzi dell’Olivo, Altreconomia . in Associazioni, Brevi, Cultura, Giovani, Guerre, Internazionale, Istituzioni, Lombardia, Memoria

CostituzioneBeniComuni, Salaam Ragazzi dell’Olivo e Altreconomia organizzano l’incontro: “Israele Palestina, pace utopia necessaria”. Tra gli altri sono previsti interventi di: Shula, da Gerusalemme, attivista israeliana, Jacopo Intini, cooperante italiano rientrato recentemente da Gaza, Francesca Albanese Relatrice ONU Territori Palestinesi, Alì Rashid già primo segretario ambasciata palestinese in Italia, Marco Tarquinio, già direttore dell’Avvenire, Moni Ovadia, […]

Palermo, 2-3 dicembre: “Antimafia è intersezione”, primo evento del Coordinamento Sociale Antimafia

Coordinamento Sociale Antimafia . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Cultura, Economia, Giovani, Mafie, Salute, Sicilia

“Antimafia è intersezione” – Palermo 2/3 dicembre 2023. Primo evento del Coordinamento Sociale Antimafia. Lanciamo una due giorni di approfondimento e di dibattito con esperti. Un’occasione per parlare del fenomeno mafioso in termini ampi, storici ed attuali, specie nei suoi collegamenti e nelle sue interessenze con le parti politico-istituzionali dello Stato. Si inizia sabato 2 […]

San Giovanni Valdarno (AR): due incontri “Sulla strada di don Milani”

Pierluigi Ermini . in Associazioni, Cultura, Diritti, Giovani, Progetti e iniziative, Toscana

Due incontri per parlare di economia e scuola con lo sguardo del parroco di Barbiana. “Sulla strada di don Milani” è un progetto pensato ed organizzato dall’Amministrazione Comunale di San Giovanni Valdarno, dagli istituti Superiori Isis Valdarno e Licei Giovanni da San Giovanni, gli Istituti Comprensivi Masaccio e Marconi, il Coordinamento del Valdarno Superiore di […]

Morbegno (SO), venerdì 1 Dicembre 2023: “Io sono Rita”

Presidio di Libera Morbegno "Piero Carpita e Luigi Recalcati" . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giovani, Lombardia, Mafie, Memoria, Sicilia

Io sono Rita Rita Atria: la settima vittima di Via D’Amelio Morbegno (SO), venerdì 1 Dicembre 2023 Aula magna dell’Istituto Saraceno (Via per S.Marco, 3) Conferenza pubblica in occasione del 6° anniversario del Presidio di Libera “Piero Carpita – Luigi Recalcati” di Morbegno (SO) Intervengono:  Giovanna Cucé, giornalista del TG1 e coautrice del libro Don […]

Venerdì 1 dicembre: costituzione di un nuovo presidio di Libera Bergamo in Val Cavallina (BG)

Libera Bergamo . in Associazioni, Brevi, Diritti, Lombardia, Mafie, Memoria

Dal giugno 2022, il Coordinamento provinciale di Libera Bergamo, a seguito di sollecitazioni provenienti dalla Val Cavallina e i paesi limitrofi (circa una ventina), ha programmato e realizzato un percorso di formazione alla legalità articolato in 5 incontri sulle tematiche proprie dell’attività di Libera finalizzato alla costituzione di un Presidio di Libera nella Val Cavallina. […]

Ecomafie più forti in Lombardia, preoccupazione per rifiuti, fauna e Pnrr

Legambiente Lombardia . in Ambiente, Associazioni, Criminalità, Economia, Lombardia, Mafie

La regione è prima nel Nord Italia per i reati contro l’ambiente, sesta su base nazionale; cresce nel traffico di rifiuti, staccando la Calabria, con un quarto dei procedimenti penali nazionali negli ultimi venti anni. Balzo in avanti anche per ciò che riguarda i reati contro la fauna, dall’undicesimo al sesto posto, + 26%. Legambiente: […]

“Milano sotto Milano – Viaggio nell’economia sommersa di una metropoli”, giovedì 30 novembre

Biblioteca Parco Sempione . in Associazioni, Brevi, Giovani, Informazione, Lombardia, Mafie

Un incontro per parlare di criminalità mafiosa a Milano, in occasione dell’anniversario della morte di di Lea Garofalo, assassinata il 24 novembre 2009 dalla ‘ndrangheta. Milano infatti non è solo la città più ricca d’Italia, ma anche la città dove il denaro circola più velocemente, come una corrente sotterranea della quale spesso sembra impossibile rintracciare […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link