NEWS

Milano ricorda Giorgio Ambrosoli. Venerdì 11 luglio l’evento promosso da Libera e Comune

Comune di Milano, Libera Milano . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Giovani, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Memoria, Politica

Venerdì 11 luglio alle ore 22.00, in via Morozzo della Rocca 1, si terrà l’iniziativa “Milano ricorda Giorgio Ambrosoli”, promossa da Libera Milano insieme all’Amministrazione comunale in occasione del 46° anniversario della morte di Giorgio Ambrosoli. Interverranno, moderati dalla referente del presidio Ambrosoli di Arese, Marika Trivigno: la Presidente del Consiglio comunale, Elena Buscemi, il […]

“Ce lo dobbiamo a vicenda”. Una guida pratica per il whistleblowing

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Corruzione, Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative

Whistleblowing, al centro della nuova campagna del progetto OPWHI. In occasione del World Whistleblower Day 2025, siamo felici di lanciare la campagna europea “Ce lo dobbiamo a vicenda”, un’iniziativa che vuole cambiare il modo in cui raccontiamo chi segnala o denuncia corruzione e illiceità. Il progetto Open The Whistle e questa campagna La campagna è frutto del […]

“Fame di verità e giustizia” a Milano. In piazza Argentina la campagna nazionale di Libera

Libera Lombardia . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Diritti, Giustizia, Guerre, Lombardia, Mafie, Memoria, Politica, Progetti e iniziative

Nella centralissima Piazza Argentina, a Milano, il flash mob di Libera per lanciare in Lombardia la campagna “Fame di verità e giustizia” e distribuire il menù che mafie e corruzione “apparecchiano” per il nostro Paese. E sono tutte portate difficili da “digerire”: da “Liberi di corrompere” alle leggi bavaglio all’informazione, dal gioco d’azzardo al rischio […]

L’efficientissima inefficienza della giustizia (per Santanchè)

Gian Carlo Caselli . in Corruzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica

Le vicende processuali – per certi versi singolari – della ministra Santanché, in particolare un’ulteriore slittamento del processo sui falsi in bilancio di Visibilia (causa sostituzione di due giudici) han portato “il Fatto” dell’11 giugno a un titolo tanto suggestivo quanto azzeccato: “L’inefficienza programmata della giustizia (che) funziona”. Questo titolo si potrebbe volgere in “inefficienza […]

La campagna nazionale “Fame di verità e giustizia” di Libera fa tappa in Sardegna

Libera Sardegna . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Diritti, Giustizia, Informazione, Mafie, Memoria, Politica, Sardegna

Dopo aver attraversato diverse regioni italiane, la campagna “Fame di verità e giustizia” fa tappa anche in Sardegna, con due iniziative diffuse che si svolgeranno il 12 e 13 giugno a Cagliari. Un’occasione per riportare al centro dell’attenzione pubblica alcuni nodi cruciali del nostro presente: diritti, giustizia sociale, beni confiscati, politiche migratorie, contrasto al gioco d’azzardo patologico. Per Gian […]

Ferrara dal 29 al 31 maggio la Festa della legalità, della responsabilità e dei diritti

Comune di Ferrara . in Brevi, Corruzione, Diritti, Emilia-Romagna, Istituzioni, Politica, Rassegne

Tre giorni di eventi gratuiti e aperti per tutta la cittadinanza caratterizzano la sedicesima edizione de La Festa della Legalità, della Responsabilità e dei Diritti, che torna al parco Marco Coletta di Ferrara, da giovedì 29 a sabato 31 maggio. La manifestazione, organizzata dal Comune di Ferrara attraverso il Centro di Mediazione, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, […]

Direzione Investigativa Antimafia: pubblicata la relazione 2024

Redazione . in Corruzione, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Mafie, Politica, SIcurezza

È stata pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla Direzione Investigativa Antimafia nel 2024, presentata dal Ministro dell’Interno al Parlamento e relativa all’analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso. In data odierna a Palazzo Grazioli, in Roma, il Direttore della DIA, Gen. C.A. G. di F., Michele Carbone, ha illustrato agli […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link