NEWS

I tentacoli della mafia cinese nel nostro Paese

Piero Innocenti . in Criminalità, Droga, Economia, Forze dell'Ordine, Mafie, SIcurezza, Toscana

Si è tornati a parlare della “mafia gialla” dopo le recenti dichiarazioni di Luca Tescaroli, Procuratore della Repubblica a Prato, secondo cui alcuni gravi episodi di violenza ad imprenditori cinesi, verificatisi nella cittadina, sarebbero da collegare ad una disputa commerciale per il predominio di gruppi che operano con modalità mafiose sul mercato del tessile, diventato […]

Siena 13 Marzo: presentazione del libro ”Potere occulto”

Antimafia DUEMILA . in Brevi, Diritti, Eversione, Giustizia, Mafie, Toscana

Giovedì 13 marzo, alle ore 18, presso la Sala Italo Calvino del complesso Santa Maria della Scala di Siena, si terrà la presentazione del libro “Potere occulto” scritto da Stefania Limiti, giornalista e saggista. L’evento si inserisce nel programma “Pagine di Legalità” organizzato in collaborazione con il Comune di Siena, il Museo della Resistenza, Santa Maria della Scala, ANTIMAFIADuemila e il Movimento Agende Rosse. […]

Giustizia riparativa, a Firenze il 13 marzo convegno della Fondazione Ernesto Balducci

Fondazione Ernesto Balducci . in Brevi, Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Progetti e iniziative, Toscana

La Fondazione Ernesto Balducci organizza il convegno: “Giustizia riparativa” il 13 marzo 2025 ore 16 -19 a Villa Ruspoli, Piazza Indipendenza 9 Firenze con la collaborazione dell’Università degli Studi di Firenze. Rieducazione, umanizzazione e riparazione: per Ernesto Balducci il carcere non doveva essere luogo di punizione fine a se stessa, ma un’opportunità per la riabilitazione del detenuto […]

Quasi 72 milioni di euro il volume del gioco d’azzardo a Cecina (LI)

Libera Presidio "Annalisa Durante" di Cecina (LI) . in Associazioni, Brevi, Criminalità, Diritti, Economia, Informazione, Progetti e iniziative, Salute, Toscana

“…Anche nel 2023 la quantità di denaro che i cittadini cecinesi hanno “investito” nel gioco d’azzardo (giocato totale o raccolta, sia nel gioco fisico che in quello telematico) è stata considerevole, anche se leggermente inferiore rispetto al 2022 (-5.58%). Nel 2023 il totale giocato ammonta a quasi 72 milioni euro, che diviso per i cittadini […]

Siena 19 Febbraio, presentazione del libro ”Pentiti” di Luca Tescaroli

Redazione . in Brevi, Cultura, Diritti, Mafie, Progetti e iniziative, Toscana

Il prossimo 19 febbraio, alle ore 18, presso il complesso museale di Santa Maria della Scala a Siena, si terrà la presentazione del libro “Pentiti” di Luca Tescaroli, Procuratore capo della Repubblica di Prato. L’evento fa parte del ciclo “Pagine di Legalità”, un’iniziativa volta a promuovere la cultura della giustizia e dell’antimafia attraverso la letteratura e il dibattito pubblico. Insieme all’autore interverranno: Giorgio […]

A San Giovanni Valdarno (AR) si parla delle riforme del governo Meloni

Pierluigi Ermini . in Costituzione, Diritti, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative, Toscana

San Giovanni Valdarno ospita il primo incontro informativo del Comitato “La Via Maestra” sulle tre riforme proposte dal governo Meloni Giustizia, Premierato, Autonomia Differenziata. Il comitato “La Via Maestra”, nato a seguito della grande manifestazione nazionale del 7 ottobre 2023 in difesa dei diritti sociali e contro le disuguaglianze, promuove un ciclo di incontri informativi […]

“Pagine di Legalità”: presentazione del libro ‘La strategia parallela’ a Siena il 16 gennaio

ANTIMAFIADuemila . in Brevi, Cultura, Informazione, Mafie, Progetti e iniziative, Toscana

Siena ospita un importante evento dedicato alla riflessione sui temi della legalità e della giustizia. Martedì 16 gennaio, alle ore 18, presso la Sala Italo Calvino del complesso Santa Maria della Scala, si terrà la presentazione del libro “La strategia parallela. Il progetto occulto di assalto alla Repubblica” scritto da Michele Riccio (Generale dell’Arma dei Carabinieri) e Anna Vinci per Zolfo […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link