NEWS

Antonini, tra quiete e tempesta in quel di Trapani

Rino Giacalone . in Economia, Istituzioni, Politica, Società, Sport

Il patron dello sport professionistico trapanese presenta il “Futuro”: movimento politico per “rinascere” e …campagna abbonamenti “per fare goal”. Esiste un detto in Olanda, “l’acqua che stagna in un barile non occorre cambiarla ma rivitalizzarla con un mestolo grande e resistente”. Allora immaginate che il barile con l’acqua sia Trapani, dove spesso le cose ristagnano […]

Libera celebra 30 anni di battaglie e presenta il progetto “Fame di verità e giustizia”

Filippo Mairani * . in Carceri, Costituzione, Diritti, Informazione, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative, Società

Cinque ospiti d’eccezione per spiegare alcuni dei concetti più cari a Libera: dal riarmo al contrasto alla mafia, passando per la libertà d’informazione. Legnano – Una fame che si esprime in due modi al Centro Pertini – Il Salice di Legnano nella serata del 4 luglio. C’è quella di pizza che ha fatto da motore alla cena […]

Media Pluralism Monitor, peggiorano le condizioni di lavoro dei giornalisti in tutta Europa

Fnsi . in Brevi, Diritti, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica, Società

In Italia il quadro si conferma critico «senza segnali di miglioramento». Il giornalismo indipendente in tutta Europa si trova ad affrontare crescenti pressioni da parte di forze economiche, tecnologiche e politiche, minacce che ormai coinvolgono quasi tutti gli Stati membri dell’Ue. Questo è il dato più significativo emerso dal Media Pluralism Monitor 2025, pubblicato il […]

Agcom: il 90% degli italiani accede a internet tutti i giorni ma preoccupano odio e fake news

Fnsi . in Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Lavoro, Società

Presentato il report ‘I fabbisogni di alfabetizzazione mediatica e digitale’. È stato presentato a Roma nella mattinata di giovedì 3 luglio 2025 il report ‘I fabbisogni di alfabetizzazione mediatica e digitale’ degli italiani messo a punto dall’Agcom. I dati riportati dal rapporto evidenziano che il 90% degli italiani accede a internet tutti i giorni, il […]

Azzardo, all’Italia il triste primato

Patrizia Pallara * . in Criminalità, Diritti, Economia, Giustizia, Salute, SIcurezza, Società

Siamo il mercato più importante d’Europa, tra i primi al mondo. Gli ultimi dati nel “Libro nero” firmato Cgil, Federconsumatori e Isscon. Mafie, dipendenze, giovani, Europa. Nel gioco d’azzardo in Italia c’è quasi tutto. Le attività legali che s’intrecciano con azioni e infiltrazioni illegali, dove le mafie trovano varchi per proliferare. Le dipendenze, quella dello Stato […]

Libera in maschera per le vie di Legnano con molta “Fame di verità e giustizia”

Filippo Mairani * . in Cultura, Diritti, Giustizia, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative, Società

Un flash mob di Libera Legnano per presentare la nuova campagna nazionale “Fame di verità e giustizia”: prossimo appuntamento venerdì 4 luglio al Pertini. Legnano – Un trentina di figure mascherate che da piazza Falcone e Borsellino iniziano una marcia per le vie del centro di Legnano, arrivando fin dentro la sala stemmi del comune. Non si […]

La profezia ambientale delle chiese del sud del mondo

Tonio Dell'Olio . in Chiesa, Diritti, Informazione, Internazionale, Istituzioni, L'analisi, Politica, Società

È particolarmente coraggiosa la presa di posizione presentata ieri in Vaticano dai presidenti delle Conferenze episcopali di America latina (Celam), Africa (Secam) e Asia (Fabc). Già il titolo dice molto: “Un llamado por la justicia climática y la casa común: conversión ecológica, transformación y resistencia a las falsas soluciones”, ovvero un grido, un appello, per […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link