NEWS

La prigionia di Alberto Trentini in Venezuela: “Meloni si attivi, basta silenzio”

Articolo 21 . in Associazioni, Costituzione, Diritti, Giovani, Giustizia, Istituzioni, Politica

“Oggi sono otto mesi esatti che mio figlio Alberto è in prigione, ma tutto tace e tace anche la nostra presidente del Consiglio. Questo silenzio per me e la mia famiglia è insostenibile, il nostro governo deve attivarsi come ha fatto quello svizzero con il compagno di prigionia di mio figlio che è stato liberato da poco ed […]

Palermo 17 luglio, XXIX edizione di “Legami di Memoria”: “I mandanti senza nome”

Centro Studi Paolo e Rita Borsellino . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giovani, Giustizia, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Sicilia

Legami di memoria è alla sua ventinovesima edizione! Si svolgerà giovedì 17 luglio alle ore 21:00 presso la sede del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino di via G. L. Bernini, 52/54. Sarà come sempre un’occasione per dare spazio a un dialogo che sappia essere confronto ed emozione, quest’anno con la partecipazione di numerosi ospiti. Saluti di Vittorio Teresi, Presidente […]

Debito pubblico e colesterolo

Rocco Artifoni . in Diritti, Economia, Istituzioni, Politica

Anche la matematica è un’opinione. Si può giungere a questa conclusione dopo aver letto la notizia che il debito pubblico italiano a maggio 2025 è diminuito di 10 miliardi di euro rispetto al mese precedente. Lo comunica la Banca d’Italia nel periodico bollettino “Finanza pubblica: fabbisogno e debito”. Quindi si potrebbe tirare un sospiro di […]

Venezuela: “Le sparizioni forzate costituiscono un crimine contro l’umanità”

Amnesty International Italia . in Associazioni, Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, Politica

Le autorità venezuelane compiono sparizioni forzate nel contesto di un attacco massiccio e sistematico contro la popolazione civile, in particolare contro coloro che considerano dissidenti, che costituisce un crimine contro l’umanità. Dei 15 casi di sparizione forzata documentati da Amnesty International dalle elezioni presidenziali del luglio 2024, 11 restano tali e riguardano, oltre che venezuelani, […]

Roma 17/7: “Mario Paciolla: una vita che chiede verità e giustizia. La sua storia, il nostro impegno”

Libera Roma . in Brevi, Criminalità, Diritti, Giustizia, Internazionale, Lazio, Progetti e iniziative

A cinque anni dalla tragica scomparsa di Mario Paciolla, operatore ONU morto in Colombia mentre era impegnato in una missione di pace, la sua vicenda continua a sollevare domande e a invocare verità e giustizia. L’iniziativa intende tenere viva la memoria di Mario e rinnovare l’impegno collettivo per fare luce su quanto accaduto. Durante l’incontro […]

Garante privacy: «IA protagonista di una rivoluzione antropologica»

Fnsi . in Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Informazione, Istituzioni, Politica, SIcurezza

Le nuove tecnologie emergenti, i modelli ‘pay or ok’, l’addestramento dei sistemi di intelligenza artificiale tramite web scraping: questi alcuni dei temi affrontati dall’Authority la cui attività è stata presentata mercoledì 15 luglio 2025 nel corso della Relazione annuale al Parlamento. «Nell’arco di un anno e mezzo l’intelligenza artificiale, in particolare quella generativa, è stata […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link