NEWS

Roma 17/7: “Mario Paciolla: una vita che chiede verità e giustizia. La sua storia, il nostro impegno”

Libera Roma . in Brevi, Criminalità, Diritti, Giustizia, Internazionale, Lazio, Progetti e iniziative

A cinque anni dalla tragica scomparsa di Mario Paciolla, operatore ONU morto in Colombia mentre era impegnato in una missione di pace, la sua vicenda continua a sollevare domande e a invocare verità e giustizia. L’iniziativa intende tenere viva la memoria di Mario e rinnovare l’impegno collettivo per fare luce su quanto accaduto. Durante l’incontro […]

“Spiazzamenti – Restate a Torbella 2025”: cultura, diritti e giovani al centro della piazza

Redazione . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Lazio, Rassegne

Dal 17 al 20 luglio 2025, quattro giornate di eventi gratuiti tra teatro, musica, arti visive e animazione per piccoli e grandi, nel cuore di Tor Bella Monaca. Torna per l’ edizione 2025 “Spiazzamenti – Restate a Torbella”, il festival culturale e sociale promosso da Libera contro le mafie a Roma nel quartiere Tor Bella […]

La nostra comunità di Articolo 21 al fianco di Roberto Saviano

Giuseppe Giulietti * . in Campania, Costituzione, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Lazio, Mafie, Politica

Grazie alla comunità e alla redazione di Articolo 21, sempre presente quando si tratta di essere scorta mediatica per chi attende verità e giustizia. Oggi, insieme a Roberto Saviano e Rosaria Capacchione, hanno scelti esserci il presidente Paolo Borrometi, la portavoce Elisa Marincola, Tiziana Barillà, Lidia Galeazzo, Mara Filippi Morrione e Giulio Vasaturo, l’avvocato che […]

Camorra, minacce a Roberto Saviano e Rosaria Capacchione: condanne confermate in Appello

Redazione . in Campania, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Lazio

Un anno e sei mesi al boss del clan dei Casalesi Bidognetti e un anno e due mesi all’avvocato Michele Santonastaso. Riconosciuta l’aggravante del metodo mafioso. La vicenda si riferisce al ‘proclama’ letto in aula nel 2008 nel processo ‘Spartacus’. Nel procedimento sono parte civile la Fnsi, rappresentata dall’avvocato Giulio Vasaturo, e l’Ordine dei giornalisti. […]

‘Ndrangheta: colpo del ROS al narcotraffico, 28 arresti in tutta Italia

Redazione . in Abruzzo, Calabria, Droga, Lazio, Mafie, Toscana

Su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Roma, in data odierna il ROS – col supporto in fase esecutiva dei Comandi Provinciali Carabinieri territorialmente competenti e dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Calabria” – ha eseguito nelle aree di Roma, Reggio Calabria, Catanzaro, Cosenza, L’Aquila, Latina e Pistoia una misura cautelare in carcere emessa dal […]

Indagine “Assedio”, 12 nuove ordinanze di custodia cautelare

Redazione . in Brevi, Economia, Giustizia, Lazio, Mafie, SIcurezza

Nell’ambito dell’indagine “Assedio” condotta, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Roma, dal Centro Operativo D.I.A. capitolino, il locale Tribunale del riesame ha accolto l’appello presentato dalla Pubblica Accusa in cui si contestavano le motivazioni addotte nell’ordinanza del 20.06.2024 del GIP romano che non aveva ravvisato le esigenze cautelari per diversi indagati. Il […]

Roma 1 luglio: “Il sangue mai lavato”, documentario sulla storia di Francesco Marcone

Redazione . in Brevi, Criminalità, Cultura, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Lazio, Mafie, Puglia

Domani, martedì 1 luglio 2025, alle ore 14.30 presso la Sala “Giacomo Matteotti” della Camera dei Deputati (Piazza del Parlamento 19), verrà presentato “Il sangue mai lavato”. Il documentario realizzato da Luciano Toriello racconta la storia di Francesco Marcone, il direttore dell’Ufficio del Registro di Foggia ucciso dalla criminalità organizzata il 31 marzo 1995. Alla […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link