NEWS

Resistenza, Pace, Libertà, Costituzione. Per un 25 aprile unitario e plurale

ANPI Roma . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Guerre, Istituzioni, Lazio, Politica, Progetti e iniziative

Quest’anno cade l’ottantesimo anniversario della insurrezione partigiana, della Liberazione nazionale e della sconfitta definitiva del nazifascismo. Il 25 aprile 1945 è il giorno in cui il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI) proclamò l’insurrezione generale in tutti i territori ancora occupati dai nazifascisti, indicando a tutte le forze partigiane attive nel Nord Italia, facenti […]

Lievito 2025: 10 anni di cultura a Latina!

Redazione . in Brevi, Cultura, Diritti, Informazione, Lazio, Rassegne

Dal 25 aprile al 2 maggio, la città di Latina si accende con oltre 40 eventi tra musica, teatro, cinema, letteratura, arte e scienza. Una settimana imperdibile per festeggiare insieme i 10 anni di Lievito! Lievito Acustica: torna la musica d’autore con concerti e performance live. Teatro & Cinema: proiezioni, prime e omaggi a grandi […]

‘Adesso parliamo noi’, presidio Cgil sotto la Rai a Roma rimandato al 29 aprile

Fnsi . in Brevi, Costituzione, Diritti, Informazione, Lavoro, Lazio, Progetti e iniziative

La mobilitazione «per rompere il silenzio sui referendum». Appuntamento alle 17 a via Teulada. All’incontro, al quale parteciperà il segretario generale della Confederazione, Maurizio Landini, aderisce anche la Fnsi. Il presidio promosso dalla Cgil ‘Adesso parliamo noi. Rompiamo il silenzio sui referendum’, programmato inizialmente per mercoledì 23 aprile e rinviato a data da destinarsi a […]

Il ricordo del Centro Astalli: “Grazie Papa Francesco”

Centro Astalli . in Associazioni, Chiesa, Diritti, Lazio, Migranti, Società

Il Centro Astalli partecipa con profondo cordoglio al dolore per la conclusione della vita terrena di Papa Francesco, tornato alla Casa del Padre, ed esprime sincera gratitudine per il suo pontificato, nel segno della misericordia e della speranza. Papa Francesco ha mantenuto uno sguardo attento sulle periferie del mondo e lanciato un costante messaggio di […]

Scioglimento comune Aprilia (LT), Cioffredi (Libera Lazio): “Sia occasione di rigenerazione etica”

Redazione . in Associazioni, Brevi, Istituzioni, Lazio, Mafie, Politica

“Lo scioglimento per mafia del comune di Aprilia non ci coglie di sorpresa perché rappresenta l’esito inevitabile dell’inchiesta Assedio del luglio 2004 condotta dalla Dia e dalla Direzione distrettuale Antimafia di Roma che ha inferto un colpo durissimo al sodalizio criminale diretto dal boss Patrizio Forniti. Ringraziamo oltre che il lavoro degli inquirenti, i membri […]

Sciolti per infiltrazioni mafiose i comuni di Caserta, Aprilia, Badolato e Casabona

Redazione . in Brevi, Calabria, Campania, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Lazio, Mafie, Politica

Il Consiglio dei Ministri si è riunito venerdì 18 aprile 2025, alle ore 18.15 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, in considerazione degli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata che […]

Ciampino (RM) 17 aprile: “80 anni di Repubblica. Dal fascismo all’eversione”

Comune di Ciampino (RM) . in Brevi, Costituzione, Eversione, Istituzioni, Lazio, Memoria, Terrorismo

Verso il 25 aprile Proseguono gli appuntamenti in programma nell’ambito del Percorso della Memoria messo a punto dall’Amministrazione comunale di Ciampino (RM) insieme ad ANPI – sezione di Ciampino “Alunni e Brecciaroli” in collaborazione con le associazioni del territorio in vista dell’80esimo anniversario della Liberazione. Giovedì 17 aprile alle ore 17.00 la sala consiliare Pietro […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link