NEWS

Casamonica, quattro condanne per l’aggressione ai giornalisti a Roma

Fnsi/Usigrai . in Brevi, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Lazio, Mafie, SIcurezza

I fatti risalgono al luglio 2018, quando Floriana Bulfon di Repubblica, Piergiorgio Giacovazzo del Tg2 e due operatori di ripresa furono ‘affrontati’ mentre erano impegnati a documentare gli arresti compiuti dai carabinieri nell’operazione ‘Gramigna’ nel quartiere di Porta Furba. Sono stati condannati quattro esponenti della famiglia Casamonica per l’aggressione nel 2018 ai giornalisti Floriana Bulfon […]

Mafia, ‘ndrangheta e storia: ‘Traditori’ di Paolo Borrometi presentato a Roma

Rossella Guadagnini . in Criminalità, Informazione, Istituzioni, Lazio, Mafie, Politica, Società

Domenica 19 novembre è stato presentato a Roma il nuovo libro del giornalista Paolo Borrometi, uscito per Solferino editore con il titolo “Traditori. Come fango e depistaggio hanno segnato la storia italiana”. L’incontro, a ingresso libero, si è tenuto nella Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo, in via Opita Oppio 41. “La mia è una storia alternativa, […]

Colosimo mappa i clan di Latina: chissà cos’ha da dire sulle indagini sull’ex tesoriere FdI

Davide Mattiello . in Corruzione, Istituzioni, Lazio, Mafie, Politica

Quarantuno minuti d’automobile: meno di 27 km separano Anzio da Latina e chissà se l’occhio indagatore della Commissione parlamentare antimafia, (nonostante sia) guidata dalla onorevole Chiara Colosimo, vorrà aprirsi anche in quella direzione. Giusto lo scorso martedì, una nutrita delegazione della Commissione parlamentare antimafia, insieme alla omologa commissione del Consiglio regionale del Lazio, si recava […]

Articolo 21 da domani nelle piazze dello sciopero insieme a Cgil e Uil. Difendiamo i diritti costituzionali

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Dai territori, Diritti, Economia, Lavoro, Lazio, Politica, Società, Toscana, Umbria

Il diritto allo sciopero e quello ad essere informati si tengono e stanno insieme soprattutto  in questo momento, quando si registrano pericolose derive di negazione dei diritti costituzionali. Ecco perché Articolo 21 da domani sarà in piazza accanto a Cgil e Uil, nel solco di una protesta che riguarda la condizione economica dell’Italia e la comunicabilità […]

Roma e Palermo insieme in memoria delle vittime di mafia

Ordine dei Giornalisti del Lazio . in Brevi, Cultura, Giovani, Informazione, Lazio, Mafie, Sicilia

Un ponte ideale fra il Giardino della Memoria di Ciaculli (Palermo) e la Casa del Jazz di Roma per unire le due iniziative organizzate rispettivamente da Gruppo Cronisti siciliani, in collaborazione con l’Associazione regionale della stampa e l’Ordine regionale dei giornalisti e da Ossigeno per l’informazione, in occasione della Giornata mondiale indetta dall’ONU per mettere fine all’impunità per i reati contro i giornalisti. La proposta […]

Roma lunedì 13 novembre, “Enigma Palermo” con Orlando, Reuscher e Telese

Redazione . in Brevi, Cultura, Diritti, Internazionale, Lazio, Mafie, Memoria, Politica, Sicilia

Nel giugno del 2022 Leoluca Orlando lascia Palazzo delle Aquile, la sede del municipio di Palermo. In quelle stanze ha passato, a più riprese e con qualche pausa, ventidue anni. Dal maxiprocesso agli attentati del 1992, Orlando sarà in parte guida e  simbolo e testimone a livello internazionale della “Primavera di Palermo”. Il lungo e […]

‘Ndrangheta: sequestrato patrimonio di Giacomo Madaffari, ritenuto il boss del basso Lazio

Redazione . in Calabria, Economia, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Lazio, Mafie, Politica

Nel rispetto dei diritti del proposto e dei terzi interessati (fermo restando il diritto di allegazione di atti e documenti che gli stessi potranno produrre nelle successive fasi processuali, provando l’eventuale errata presunzione di illecita derivazione dei proventi impiegati per l’acquisizione del patrimonio oggi in sequestro) e al fine di garantire il diritto di cronaca […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link