NEWS

Milano, lunedì 28 aprile: Veglia del Mondo del Lavoro nell’anno giubilare 2025

Chiesa di Milano, Pastorale Sociale e del Lavoro . in Brevi, Chiesa, Diritti, Economia, Lavoro, Lombardia, Progetti e iniziative

Nel cuore dell’Anno Giubilare, la Veglia del Mondo del Lavoro, in programma il 28 aprile 2025 presso la sede ACLI Regionale di Milano, vuole essere un’occasione di incontro, riflessione e preghiera per riscoprire il valore profondo del lavoro e il suo ruolo essenziale nella costruzione di una società più giusta e solidale. Il lavoro, infatti, […]

“Oltre la barricata”, Legacoop Lombardia per l’80° Anniversario della Liberazione

Legacoop Lombardia . in Brevi, Costituzione, Diritti, Guerre, Lombardia, Memoria, Progetti e iniziative

Legacoop Lombardia, in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo, presenta la performance “Oltre la barricata” dedicata alla Resistenza, di ieri, di oggi e di domani. Al centro della scena ci sarà una barricata, a rievocare tutte le barricate erette alla vigilia del 25 aprile del 1945 nel quartiere milanese di Niguarda che si liberò il 24 […]

Inchiesta Hydra sull’alleanza tra mafie: maxi udienza preliminare il 20 maggio

Antimafia Duemila . in Brevi, Giustizia, Istituzioni, Lombardia, Mafie

Si aprirà il prossimo 20 maggio, e sono già state fissate altre 23 date fino al 25 luglio, la maxi udienza preliminare nei confronti di 143 persone imputate nell’ambito dell’indagine della Dda milanese su un presunto “sistema mafioso lombardo” costituito da “appartenenti alle tre diverse organizzazioni”, Cosa nostra, ‘Ndrangheta e Camorra, e che sarebbe stato […]

L’Università Statale di Milano pioniera sugli studi sulle mafie

Redazione . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Istituzioni, Lombardia, Mafie

Dalla Chiesa, non c’è ateneo al mondo che offra questo L’Università Statale di Milano è stata pioniera ed è ancora all’avanguardia a livello internazionale per gli studi sulla criminalità organizzata. Il primo corso di sociologia della criminalità organizzata ha preso il via il 2009 su impulso di Nando Dalla Chiesa, che ha presentato nella sede […]

A Milano la mostra fotografica “Resistere, non piegarci. La Resistenza senz’armi dei militari italiani nei lager nazisti (1943-1945)”

Fondazione Ambrosianeum . in Brevi, Costituzione, Guerre, Lombardia, Memoria, Progetti e iniziative

La drammatica vicenda degli IMI (Internati Militari Italiani) viene riproposta nell’80° della fine della seconda guerra mondiale. La storia di soldati che, lasciati al loro destino dall’Armistizio, senza ordini e riferimenti, furono inviati in Germania nei campi di concentramento. Rifiutarono ogni proposta di arruolamento nelle forze armate di Hitler o in quelle di Salò, subendo […]

Al via a Milano le attività dell’Osservatorio regionale sulle periferie: prima riunione operativa in prefettura

Ministero dell'Interno . in Associazioni, Brevi, Diritti, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Lombardia, SIcurezza, Società

Istituzioni, enti locali e del terzo settore uniti per affrontare le problematiche di queste realtà urbane e promuovere mirati interventi. Prima riunione ieri, in prefettura a Milano, dell’Osservatorio regionale sulle periferie, articolazione territoriale dell’Osservatorio nazionale costituito presso il ministero dell’Interno con il compito di analizzare e promuovere interventi per il miglioramento delle realtà socio-economiche delle […]

Milano 23 aprile: presentazione del libro “Storia di una rivoluzione accademica”

Università degli Studi di Milano . in Brevi, Cultura, Diritti, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Università

Il 23 aprile 2025 alle ore 17 si terrà – presso la Sala di Rappresentanza del Rettorato Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono 7 – la presentazione del nuovo libro di Nando dalla Chiesa dal titolo “Storia di una rivoluzione accademica. Gli studi sulla criminalità organizzata a Scienz ePolitiche, Università degli Studi […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link