NEWS

Ricordiamo Srebrenica al cinema, Milano 7 luglio

Fondazione Diritti Umani . in Brevi, Diritti, Guerre, Lombardia, Memoria, Politica, Progetti e iniziative

Il quarto genocidio europeo: ricordiamo Srebrenica al cinema. Armeni, ebrei, rom e sinti, musulmani bosniaci: nel ‘900 l’Europa ha assistito già a quattro massacri e ha fatto poco per evitarli. È anche il caso di Srebrenica, di cui fra pochi giorni ricorre il 30° anniversario. L’11 luglio 1995, nel mezzo delle guerre nell’ex Jugoslavia, l’esercito […]

Milano 7 luglio, sesta edizione del torneo “Sulle nostre gambe”

Libera Milano . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giovani, Lombardia, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Sport

Una maglia da indossare. Un nome da ricordare. Una testimonianza da ascoltare. Lunedì 7 luglio a Milano, con inizio alle ore 18.30, la 6* edizione del torneo #sullenostregambe, promosso da Libera in collaborazione con Un Ponte per e la Comunità pastorale di Gratosoglio (Campi Oratorio Maria Madre Chiesa, via Michele Saponaro 28). Un evento sportivo […]

Libera in maschera per le vie di Legnano con molta “Fame di verità e giustizia”

Filippo Mairani * . in Cultura, Diritti, Giustizia, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative, Società

Un flash mob di Libera Legnano per presentare la nuova campagna nazionale “Fame di verità e giustizia”: prossimo appuntamento venerdì 4 luglio al Pertini. Legnano – Un trentina di figure mascherate che da piazza Falcone e Borsellino iniziano una marcia per le vie del centro di Legnano, arrivando fin dentro la sala stemmi del comune. Non si […]

Fondi racket e usura destinati a Olimpiadi Milano-Cortina 2026

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Diritti, Giustizia, Lombardia, Mafie, SIcurezza, Sport, Trentino Alto Adige, Veneto

43 milioni dal fondo per le vittime di usura ed estorsione dirottati per finanziare i Giochi. Libera: “Scelta non condivisibile. Le mafie sentitamente ringraziano”. Come Libera, tra le associazioni promotrici della campagna Open Olympics 2026 per la trasparenza sui Giochi, esprimiamo forte contrarietà alla decisione del Governo di dirottare 43 milioni di euro,destinati al fondo per le vittime […]

Lecco 1 luglio: “Antimafia in Lombardia: ieri oggi e domani” con Dolci e dalla Chiesa

Redazione . in Brevi, Cultura, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative

Lecco, martedì 1° luglio ore 21.00 Sala Don Ticozzi, Via Giuseppe Ongania 4 Progetto legalità 2025 Antimafia in Lombardia: ieri oggi e domani Ospiti: Alessandra Dolci, Procuratore aggiunto, Coordinatrice DDA Milano Nando dalla Chiesa, Professore di “Sociologia della criminalità organizzata”, Università degli studi di Milano

Die-In con Stop Rearm Europe a Milano il 24 giugno ore 18:00 in Darsena

Collettiva . in Associazioni, Brevi, Diritti, Guerre, Internazionale, Lombardia, Progetti e iniziative

“Il Governo italiano non partecipi alla guerra”. La mobilitazione continua anche in Lombardia. Anche la Cgil regionale sarà in piazza. Dopo il grande corteo nazionale di sabato 21 giugno a Roma, che ha visto oltre 400 organizzazioni unite contro guerra, riarmo, genocidio e autoritarismo, la mobilitazione continua anche in Lombardia. Martedì 24 giugno, alle ore 18:00, […]

“I diritti delle persone detenute”, Pavia 25 giugno

UniPV.news . in Brevi, Carceri, Costituzione, Criminalità, Diritti, Giustizia, Lombardia, Progetti e iniziative

Il sistema penitenziario rappresenta un nodo cruciale nel funzionamento della giustizia e della società. Tuttavia, la realtà carceraria è spesso sconosciuta o fraintesa dall’opinione pubblica. Il ciclo di incontri “Conoscere per cambiare: percorso formativo e divulgativo sul sistema penitenziario italiano” mira a promuovere una maggiore consapevolezza e formazione sulle dinamiche dell’amministrazione penitenziaria, con l’obiettivo di favorire una […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link