NEWS

Il referendum sulla cittadinanza

Alberto Guariso * . in Costituzione, Diritti, Istituzioni, Politica, referendum e costituzione, Società

L’8 e 9 giugno siamo chiamati a votare ai referendum su lavoro e cittadinanza. Dopo aver analizzato i quesiti referendari sui diritti dei lavoratori è la volta dell’approfondimento del referendum sulla cittadinanza. «Volete voi abrogare l’articolo 9, comma 1, lettera b), limitatamente alle parole “adottato da cittadino italiano” e “successivamente alla adozione”; nonché la lettera […]

Inchiesta Hydra sull’alleanza tra mafie: maxi udienza preliminare il 20 maggio

Antimafia Duemila . in Brevi, Giustizia, Istituzioni, Lombardia, Mafie

Si aprirà il prossimo 20 maggio, e sono già state fissate altre 23 date fino al 25 luglio, la maxi udienza preliminare nei confronti di 143 persone imputate nell’ambito dell’indagine della Dda milanese su un presunto “sistema mafioso lombardo” costituito da “appartenenti alle tre diverse organizzazioni”, Cosa nostra, ‘Ndrangheta e Camorra, e che sarebbe stato […]

L’Università Statale di Milano pioniera sugli studi sulle mafie

Redazione . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Istituzioni, Lombardia, Mafie

Dalla Chiesa, non c’è ateneo al mondo che offra questo L’Università Statale di Milano è stata pioniera ed è ancora all’avanguardia a livello internazionale per gli studi sulla criminalità organizzata. Il primo corso di sociologia della criminalità organizzata ha preso il via il 2009 su impulso di Nando Dalla Chiesa, che ha presentato nella sede […]

Resistenza, Pace, Libertà, Costituzione. Per un 25 aprile unitario e plurale

ANPI Roma . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Guerre, Istituzioni, Lazio, Politica, Progetti e iniziative

Quest’anno cade l’ottantesimo anniversario della insurrezione partigiana, della Liberazione nazionale e della sconfitta definitiva del nazifascismo. Il 25 aprile 1945 è il giorno in cui il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI) proclamò l’insurrezione generale in tutti i territori ancora occupati dai nazifascisti, indicando a tutte le forze partigiane attive nel Nord Italia, facenti […]

Offerta finale di Trump: Kiev accetti l’occupazione

Ennio Remondino . in Diritti, Economia, Guerre, Informazione, Istituzioni, Politica, SIcurezza

Washington si aspetta oggi la risposta dell’Ucraina a un accordo di pace che includa il riconoscimento della Crimea come parte della Russia e il riconoscimento non ufficiale del controllo russo su quasi tutte le aree occupate dall’invasione del 2022: lo riporta Axios, che cita fonti a conoscenza diretta della proposta. L’ultimatum americano a Kiev Il […]

25 aprile, manifestazioni in tutta Italia per festeggiare gli 80 anni della Liberazione

Fnsi . in Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Istituzioni, Memoria, Progetti e iniziative

Anche il sindacato dei giornalisti in piazza in occasione della ricorrenza. La segretaria generale Fnsi Alessandra Costante parteciperà a Genova alle iniziative con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. A Roma, il presidente Di Trapani farà visita al monumento a Giacomo Matteotti. La Federazione nazionale della Stampa italiana e le Associazioni regionali di Stampa parteciperanno […]

Referendum, il silenzio non è d’oro

Vincenzo Vita . in Costituzione, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica, referendum e costituzione

Si avvicina la scadenza del voto sui referendum: quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza. Silenzio pressoché totale dei media. Lasciamo stare, ovviamente, queste giornate, dedicate (non sempre bene e spesso con elogi di maniera da parte di chi non l’ha mai sopportato) alla scomparsa di Papa Francesco. Servirebbero approfondimenti rigorosi e lontani dalle retoriche […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link