NEWS

Mi domando: perché Colosimo ha nominato Cisterna come consulente Antimafia?

Davide Mattiello . in Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica

È ragionevole ritenere che questa intercettazione sia agli atti della Commissione parlamentare antimafia. Due pesi e due misure? Sui rapporti tra il generale Mori e la presidente della Commissione antimafia Chiara Colosimo rischia di calare il sipario, complici il solleone e le distrazioni congeniate ad arte, anche se le domande si moltiplicano. L’ultima: qual è […]

Gaza: al via raccolta fondi per i giornalisti palestinesi

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Progetti e iniziative

Il Consiglio nazionale approva unanime l’iniziativa di solidarietà È operativa la raccolta fondi a sostegno dei giornalisti palestinesi della Striscia di Gaza e delle loro famiglie nell’ambito della campagna di solidarietà  ”Alziamo la voce per Gaza’‘ a cui ha aderito l’Ordine nazionale dei giornalisti. I fondi sono destinati ai giornalisti palestinesi attraverso il loro sindacato […]

Ecomafia, nel 2024 in Italia oltre 40mila reati contro ambiente, +14,4%

Legambiente . in Ambiente, Associazioni, Criminalità, Economia, Istituzioni, Politica, Salute

In Italia ecomafia e corruzione ambientale sempre più diffuse. I dati di Legambiente riassunti nel report Ecomafia 2025.  Legambiente: “Nonostante i passi avanti legislativi, bisogna alzare la soglia di prevenzione e approvare quelle riforme ancora mancanti. 12 le proposte che presentiamo a partire dal recepimento della direttiva europea sulla tutela penale dell’ambiente, dall’approvazione dei delitti […]

La Rai senza volto

Roberto Zaccaria * . in Costituzione, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica

L’ottava Commissione del Senato sta conducendo un ciclo di audizioni nell’ambito dell’esame dei disegni di legge nn.162 e congiunti (Riforma della RAI). Ero stato invitato insieme ad altri colleghi per esporre in dieci minuti le mie considerazioni, ma una serie di rinvii, fatti all’ultimo momento e in modo sbrigativo, mi hanno indotto a rinunciare all’audizione e ad esporre in questa […]

Presentazione del libro ‘Operazione Bologna’, Vignola (MO) 11 luglio

www.19luglio1992.com/ . in Brevi, Criminalità, Emilia-Romagna, Eversione, Informazione, Istituzioni, Progetti e iniziative

È stato il più grave atto terroristico della storia della Repubblica: il Comune di Vignola, a 45 anni di distanza e mentre la magistratura sta chiudendo il cerchio su mandanti ed esecutori, dedica un monumento-memoriale alle vittime della strage neo-fascista del 2 agosto 1980 alla stazione di Bologna e intitola la rotatoria della stazione dei […]

Sanzioni Usa contro Francesca Albanese: “Vergognoso affronto alla giustizia internazionale”

Amnesty International . in Brevi, Diritti, Guerre, Internazionale, Istituzioni, Politica

Reagendo all’annuncio, da parte del segretario di stato Usa Marco Rubio, di sanzioni contro Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sul Territorio palestinese occupato, la segretaria generale di Amnesty International Agnès Callamard ha diffuso la seguente dichiarazione: “Questo è un vergognoso e trasparente attacco ai principi fondamentali della giustizia internazionale. I relatori e le […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link