NEWS

Domenica 10 dicembre, Milano: Memoria e Futuro dei Diritti – La Camminata

Fondazione Diritti Umani ETS . in Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Lombardia, Memoria, Progetti e iniziative

Per chi crede nell’attualità e urgenza dell’affermazione dei diritti umani c’è un’occasione speciale: la camminata organizzata a Milano dalla Fondazione Diritti Umani per domenica 10 dicembre, a partire dalle 11.30. La scelta della data non è casuale: si celebra la Giornata Mondiale per i Diritti Umani. Vi accompagneremo in tre luoghi significativi di Milano, luoghi […]

“Una CHANCE per l’Europa”, Parlamento Europeo Bruxelles 7 dicembre

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Diritti, Giovani, Internazionale, Istituzioni, Mafie, Politica, Società

La rete europea di Libera presenta il Manifesto politico con 12 proposte. Appuntamento il 7 dicembre al Parlamento Europeo ore 10,30 con Roberta Metsola, Presidente del Parlamento europeo, e Luigi Ciotti, Presidente di Libera. Segui l’evento online. Una Chance per l’Europa: i 5 punti e le 12 proposte del Manifesto politico di Libera e delle associazioni della società civile […]

Focus sulla guerra e sulla marcia della pace nella riunione di Articolo 21

Articolo 21 . in Associazioni, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica

La realtà sequestrata esattamente come gli ostaggi.  Ascoltare dai testimoni diretti cosa sta succedendo nell’ultima, terribile, guerra delle molte in corso nel pianeta, quella tra Israele e Palestina, dai diretti interessati, da chi è sul campo. Questa mattina un racconto fedele e impegnato è arrivato nel corso della riunione di Articolo 21 da parte di Andrea […]

Madres Falsos Positivos de Colombia in Italia, dal 4 all’11 dicembre

Redazione . in Brevi, Criminalità, Dai territori, Diritti, Giovani, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Memoria, Politica

MAFAPO è l’acronimo di Madres Falsos Positivos de Colombia. Sono chiamati in modo improprio ‘falsi positivi ‘ i casi di omicidio che riguardano i figli e i fratelli di queste donne che si sono unite in un collettivo per chiedere verità e giustizia. I fatti risalgono al periodo 2002/2008 quando in Colombia era presidente Uribe. […]

Comincia il processo (ostacolato) sull’omicidio di Giulio Regeni

Graziella Di Mambro . in Criminalità, Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale, Istituzioni

Ce ne sono state tante di tappe importanti nel lungo tragitto per arrivare ad avere verità e giustizia per Giulio Regeni, ma quella di domani, 4 dicembre, può a buon diritto definirsi “fondamentale” perché segna l’avvio del processo a carico dei quattro 007 egiziani accusati delle torture e dell’omicidio dello studente italiano, scomparso in Egitto […]

Guerra a Gaza: la realtà sequestrata. Lunedì 4 dicembre incontro online

Articolo 21, Fondazione PerugiAssisi . in Associazioni, Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica

Lunedì 4 dicembre 2023 ore 8.30 – 9.30 – via ZOOM Articolo 21 e la Fondazione PerugiAssisi ti invitano a partecipare all’incontro Israele-Palestina. La realtà sequestrata Incontro con Andrea De Domenico, Direttore dell’Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari nei Territori Palestinesi Occupati (OCHA) La tregua e la liberazione degli ostaggi si è interrotta e […]

Pubblicazione di intercettazioni: nessuna violazione della presunzione d’innocenza

Marina Castellaneta . in Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica

La pubblicazione di intercettazioni relative a un’indagine per corruzione, non riversate nel fascicolo d’indagine ma contenute in un articolo di stampa non lede la presunzione d’innocenza ed è compatibile con la Convenzione europea dei diritti dell’uomo. Lo ha stabilito la Corte dei diritti dell’uomo con la sentenza Tadic contro Croazia depositata il 28 novembre ricorso […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link