NEWS

“30 anni di impegno contro le mafie, Libera e il valore della formazione”

Libera Lombardia . in Associazioni, Brevi, Giovani, Lombardia, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative

Libera compie trent’anni! Trent’anni di memoria e di impegno che hanno attraversato le storie e le vite di tante persone, grazie anche al prezioso lavoro che è stato svolto nelle scuole di ogni ordine e grado del nostro Paese. Ecco perché abbiamo organizzato un percorso di aggiornamento e di formazione per i docenti delle scuole […]

Catania 5 gennaio 2025, in ricordo di Pippo Fava

Fondazione Giuseppe Fava . in Giovani, Informazione, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative

Un evento particolare ha aperto gli incontri del 5 gennaio 2025; la Messa in Cattedrale celebrata dall’Arcivescovo Mons. Luigi Renna. Durante l’omelia, con una sapiente liason dal verbum evangelico alla parola umana, l’Arcivescovo ha ricordato la parola di Pippo Fava e la sua testimonianza civile, sottolineando che «chi informa sulla verità forma le coscienze». Molti, tra gli intervenuti, […]

Martedì 14 gennaio, presentazione della IV edizione del Premio giornalistico Leali Young

Leali delle Notizie . in Associazioni, Brevi, Cultura, Friuli Venezia Giulia, Giovani, Informazione, Memoria, Progetti e iniziative

Vi ricordiamo la presentazione della IV edizione del Premio giornalistico Leali Young che si terrà martedì 14 gennaio, alle 10.30, nel palazzo municipale di Ronchi dei Legionari, in piazza Unità d’Italia. Sarà l’occasione per illustrare i dettagli del riconoscimento, nato per ricordare Cristina Visintini, la giornalista e vicepresidente dell’associazione Leali delle Notizie, prematuramente scomparsa nell’agosto 2021. Il […]

Mafie, social media e nuove identità criminali, Roma 14 gennaio 2025

ÀP – Antimafia Pop Academy . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Lazio, Mafie, Progetti e iniziative

L’era dell’omertà e del cliché del mafioso “coppola e pizzino” è finita da un po’ o forse non è mai esistita. Il rapporto Le mafie nell’era digitale curato da Marcello Ravveduto, docente di Digital Public History all’Università di Salerno, e pubblicato nel 2023 con il sostegno della Fondazione Magna Grecia, ci racconta questo e molto di più: le […]

Caso Ramy, le cariche contro la polizia catalizzano l’attenzione: ma coi “maranza” chi parla?

Davide Mattiello . in Forze dell'Ordine, Giovani, Istituzioni, Piemonte, Politica, SIcurezza

Ma con i “maranza” chi ci parla? Nelle cronache che oggi raccontano la manifestazione svoltasi a Torino si fa riferimento a centinaia di giovanissimi “maranza” che si sarebbe uniti al corteo. Prima di arrivare ai “maranza” bisogna che faccia due passi indietro. A monte c’è la morte di Ramy a Milano, c’è l’indignazione generata dalle […]

Roma 11 gennaio, Premio Paola Monzini

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Lazio, Migranti, Progetti e iniziative

Siamo lieti di annunciare che quest’anno il Premio Paola Monzini si svolgerà a Roma, sabato 11 gennaio alle ore 15, presso gli spazi di Extralibera in via Stamira 5. Questa nuova edizione vuole celebrare il lavoro innovativo di Paola Monzini e invitare giovani ricercatrici e ricercatori, e rappresentanti di ONG a riflettere sul suo impatto […]

Dall’Università di Milano all’America Latina, un corso per il contrasto delle mafie a livello internazionale

Redazione . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Criminalità, Diritti, Economia, Giovani, Giustizia, Internazionale, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Politica, Progetti e iniziative

È vero che ormai se ne inventano un po’ di tutti i colori e che spesso i progetti di formazione superiore sono ripetitivi. Ma quello organizzato dall’Università Statale di Milano e che inizierà a febbraio ha l’aria di essere diverso. Per il titolo: “Antiriciclaggio, trasparenza e criminalità organizzata”. E soprattutto per contesto e approccio. Rientra […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link