NEWS

Caporalato in Piemonte, il caso del Nord Italia. Binaria, Torino martedì 25 marzo

Terra! . in Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Mafie, Piemonte, Politica, Progetti e iniziative

Il report “Gli ingredienti del caporalato – Il caso del Nord Italia” martedì 25 marzo dalle 18:30, arriva a Torino, a Binaria, portando in primo piano il tema dello sfruttamento agricolo nelle regioni del Nord Italia. Tra queste, il Piemonte emerge come una delle aree con i più alti tassi di sfruttamento nel settore agricolo, insieme a […]

In ricordo di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Commemorazioni pubbliche a Settimo Torinese, Trieste e Ronchi de Legionari

Articolo21 . in Associazioni, Brevi, Caso Alpi-Hrovatin, Dai territori, Friuli Venezia Giulia, Giustizia, Informazione, Piemonte

Giovedì 20 marzo alle 15,40, presso il giardino dedicato a Ilaria Alpi di via Montessori di Settimo Torinese (To) si svolgerà una commemorazione pubblica per ricordare l’assassinio avvenuto 31 anni fa a Mogadiscio e nel quale persero la vita la giornalista del Tg3 Ilaria Alpi e l’operatore Miran Hrovatin. La commemorazione, con la posa di una rosa alla memoria, è promossa […]

Settimo Torinese (TO) 21 marzo: «Capaci e via D’Amelio, 33 anni dopo. L’impegno civile e la lotta alle mafie»

Redazione . in Brevi, Cultura, Mafie, Memoria, Piemonte, Progetti e iniziative

Il Comune di Settimo Torinese (To) il prossimo 21 marzo alle 18 proporrà un incontro dal titolo: «Capaci e via D’Amelio, 33 anni dopo. L’impegno civile e la lotta alle mafie» Il 21 marzo di ogni anno si celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Quest’anno la Giornata nazionale […]

Non solo 21 marzo: la memoria di Cristina Mazzotti con l’intitolazione di una via

Redazione . in Brevi, Diritti, Lombardia, Mafie, Memoria, Piemonte, Progetti e iniziative

Sabato 22 marzo, il giorno dopo la ricorrenza della Giornata della memoria e dell’impegno di Trapani, a Galliate sarà intitolata una via cittadina a Cristina Mazzotti, vittima innocente di mafia la cui storia è ancora viva nella memoria di moltissimi novaresi. Noi saremo presenti, così come saranno presenti i familiari di Cristina e professionisti che […]

Torino, mercoledì 19/3 a Binaria “Narrazioni e distopie penitenziarie”

Binaria - Gruppo Abele . in Brevi, Criminalità, Cultura, Diritti, Istituzioni, Piemonte, Progetti e iniziative

Torino, martedì 19 marzo ore 18:00 Presentazione del libro Narrazioni e distopie penitenziarie (Intra edizioni) di Pietro Buffa. Binaria centro commensale, via Sestriere 34 Il carcere, come molti altri ambiti, istituzionali e non, è ovviamente rappresentato secondo narrazioni le più diverse che fanno presa sull’opinione pubblica e sui decisori politici, sempre attenti a non perdere il contatto […]

“Il Piemonte sia fucina e laboratorio dell’antimafia”

Domenico Rossi * . in Dai territori, Istituzioni, Mafie, Piemonte, Politica

Il convegno “Un Piemonte libero dalle mafie” svoltosi ieri a Torino è stato un momento di confronto alto e importante anche grazie alla presenza di relatori d’eccezione: don Luigi Ciotti, Lucia Musti, Giovanni Bombardieri, Tommaso Pastore, Maria Josè Fava, Roberto Montà, Giuseppe Legato, Laura Scomparin e Rocco Sciarrone, che ringrazio per aver partecipato il 13 […]

Libera Piemonte, le iniziative in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Libera Piemonte . in Associazioni, Brevi, Diritti, Mafie, Memoria, Piemonte, Progetti e iniziative

Ci avviciniamo al 21 marzo 2025, XXX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che quest’anno si celebrerà a livello nazionale nella città di Trapani. A Torino celebreremo questa giornata così importante il 18 marzo 2025, alle ore 18:30, in Piazza Bodoni davanti al Conservatorio Statale “Giuseppe Verdi”. Anche nel […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link