NEWS

Il quorum mancato non può autorizzare colpi di mano autoritari

Giuseppe Giulietti . in Costituzione, Diritti, Economia, Istituzioni, Lavoro, Politica, referendum e costituzione

I referendum non hanno raggiunto il quorum. Ora gli sciacalli sono già in azione per bastonare i promotori e colpire a morte quel “campo largo” che hanno sempre odiato e boicottato, forse sognano un campetto con gli eredi di Berlusconi e ogni sorta di centro e centrino. Non chiamateli moderati perché le posizioni della Chiesa […]

Anm: “No alla riforma della giustizia”

Roberta Lisi * . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Lazio, Lombardia, Politica, Progetti e iniziative, Puglia

Nuova giornata di protesta del sindacato delle toghe. Iniziative a Roma, Bari e Milano. Il Governo ha deciso: la riforma della giustizia targata Nordio deve marciare a passo di carica. Occorre fare presto, questa l’intenzione. L’obiettivo è la divisione delle carriere tra magistratura requirente e magistratura giudicante, il raddoppio del Csm e l’istituzione di un’Alta […]

La valanga della società civile israeliana

Tonio Dell'Olio . in Diritti, Guerre, Internazionale, Istituzioni, L'analisi, Politica, Società

Quella della società civile israeliana che si ribella al governo Netanyahu sembra ormai una valanga inarrestabile. Non si tratta più soltanto del dolore dei familiari e dei movimenti convertito in tenace ostinazione a favore della liberazione degli ostaggi tramite negoziato e concessioni. Ora sono migliaia e migliaia a mettersi in marcia e a camminare fino […]

Card elettronica per i giornalisti. L’attuale tesserino non potrà più essere utilizzato come documento dal 2026

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, SIcurezza

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti prosegue il percorso di verifica relativo alla possibilità di realizzare una card professionale (carta elettronica) per i giornalisti che sostituirà il vecchio tesserino, provando a superare la questione che l’attuale tesserino cartaceo nel corso del 2026 non potrà essere più utilizzato come documento di riconoscimento. Il Regolamento UE 2019-1157 relativo alle […]

Resistenze Libere! Trent’anni di memoria e impegno

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giovani, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Toscana

L’appuntamento dedicato al confronto, alla condivisione e al rilancio dell’impegno giovanile nei territori. In un tempo complesso e sfidante, sentiamo forte l’urgenza di creare spazi di incontro tra generazioni: luoghi in cui esperienze diverse possano confrontarsi, ascoltarsi e riconoscersi. Per questo, per la prima volta, il percorso dedicato ai giovani si intreccerà con la formazione nazionale di Libera. Vogliamo […]

Roma 11 giugno in Anci la presentazione del libro “Vivi” di Libera

Redazione . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Istituzioni, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative

Prenderanno parte alla discussione anche il presidente di Anci Manfredi e di Libera don Luigi Ciotti. Si terrà mercoledì 11 giugno alle ore 14:30 a Roma, presso la sede di Anci nazionale, la presentazione del libro di Libera “Vivi”. Il testo racconta con parole e immagini le trenta edizioni della Giornata della memoria e dell’impegno […]

Roma mercoledì 11 giugno, Ordine dei Giornalisti: “Libertà per Alberto Trentini”

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Diritti, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Progetti e iniziative

Mercoledì 11 giugno, ore 12:00  Consiglio nazionale Ordine dei giornalisti (Sala Ocera) via Sommacampagna 19, Roma “Libertà per Alberto Trentini” La signora Armanda Colusso Trentini, insieme con l’avvocato Alessandra Ballerini, Don Luigi Ciotti, Beppe Giulietti e l’on. Gianni Cuperlo, dialogheranno con i giornalisti per fare il punto sulla situazione di Alberto Trentini, cooperante italiano imprigionato […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link