NEWS

“Usigrai da lunedì a Congresso, mentre la Rai resta ostaggio dei partiti”

Usigrai . in Brevi, Costituzione, Diritti, Economia, Informazione, Istituzioni, Politica

Lunedi prossimo l’Usigrai va a Congresso per rinnovare i vertici della rappresentanza sindacale delle giornaliste e dei giornalisti della Rai. Un rinnovo che arriva mentre il vertice dell’azienda di servizio pubblico appare paralizzato dallo scontro politico in Commissione di Vigilanza sulla nomina della presidenza Rai. Una situazione che si trascina ormai da mesi tra i […]

Nessun taglio al fondo per le amministratrici e gli amministratori minacciati ed intimiditi

Avviso Pubblico . in Brevi, Costituzione, Diritti, Istituzioni, Mafie, Politica

L’azione di Avviso Pubblico ha raggiunto il suo obiettivo. Il taglio dei fondi destinati al ristoro dei danni subiti dagli amministratori e amministratrici locali minacciati e intimiditi, proposto durante la discussione dell’ultima legge di bilancio, non si è verificato. All’inizio della discussione dell’ultima legge di bilancio era stato proposto di portare il fondo da 6 a […]

France: World journalists commemorate 10th anniversary of Charlie Hebdo’s massacre

Redazione . in Brevi, Criminalità, Diritti, Informazione, Internazionale, Società

On 7 January 2015, 10 staff members of French satirical magazine Charlie Hebdo were killed in their newsroom by two terrorists. The International and European Federations of Journalists (IFJ/EFJ) join their French affiliates (SNJ, SNJ-CGT, Force ouvrière and CFDT-journalistes) in commemorating the 10th anniversary of Charlie Hebdo’s massacre and insisting on adopting global binding instruments […]

‘Free Cecilia Sala’, a Roma il sit-in di Stampa Romana e Odg Lazio

Fnsi . in Brevi, Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale, Lazio, Progetti e iniziative

Presidio silenzioso in piazza Santi Apostoli, martedì 7 gennaio 2025, per chiedere «l’immediata scarcerazione» della giornalista arrestata in Iran il 19 dicembre. ‘Free Cecilia Sala’. È l’unica frase che si legge sui fogli bianchi distribuiti a piazza dei Santi Apostoli, a Roma, nel corso del sit-in silenzioso, senza megafoni e striscioni, promosso martedì 7 gennaio […]

Il golpe via satellite

Vincenzo Vita . in Diritti, Economia, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica

Conferme e smentite contano poco, si sa. Quando entra in scena il “potere segreto” vero, falso e verosimile si mischiano. Del resto, le fiction sono state superate dalla realtà e chi manovra la stanza (con stanzette annesse) dei bottoni non ha remore morali. Anzi. Cosa è andata a fare davvero Giorgia Meloni alla corte di Trump, che […]

L’eredità di una voce veramente libera contro ambiguità e connivenze

Cestrim, Coop. Adan, Articolo 21, Libera Basilicata . in Associazioni, Basilicata, Brevi, Cultura, Diritti, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica

Se Cosa nostra non lo avesse ucciso, lo scorso 5 gennaio in occasione del suo compleanno avremmo ancora una volta chiesto a Peppino Impastato di dirci come si fa giornalismo mettendoci la faccia senza nascondersi dietro pseudonimi, motivo per cui invece fu ammazzato; e come si fa politica senza ambiguità e nella coerenza di chi […]

Roma 8 gennaio: presentazione del primo Rapporto di monitoraggio sul PNRR di LIBenter

LIBenter . in Associazioni, Brevi, Dai territori, Diritti, Economia, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative

Mercoledì 8 gennaio, dalle 11 alle 13, presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, a Roma, verrà presentato il primo Rapporto di monitoraggio civico realizzato da LIBenter. Il Rapporto documenta i risultati del monitoraggio civico svolto dai cittadini attraverso gli strumenti di trasparenza amministrativa, focalizzandosi sui progetti di investimento del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) realizzati nei […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link