NEWS

Garantire e tutelare le esperienze di libera informazione nelle carceri

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Carceri, Costituzione, Diritti, Informazione, Istituzioni, SIcurezza

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, nella seduta del 9 luglio 2025, ha approvato il seguente Ordine del giorno proposto dai Consiglieri Pallotta e De Robert, tutelare i giornali dove collaborano i detenuti.   Il carcere in Italia rischia di allontanarsi dai principi costituzionali e dalla legislazione: un luogo spesso poco trasparente dove talvolta le regole […]

Il ricordo di Santo Della Volpe a dieci anni dalla sua scomparsa, il 9 luglio del 2015

Usigrai . in Brevi, Diritti, Informazione, Memoria, Santo

Dieci anni fa ci lasciava Santo Della Volpe, a lungo impegnato sul fronte sindacale in Usigrai e poi come Presidente della Federazione Nazionale della Stampa. Storico inviato del Tg3, Della Volpe ha dato il suo contributo di passione e professionalità anche a Libera Informazione e nell’associazione Articolo 21; a lui è dedicata la Sala riunioni […]

Giornalisti: Rando (Pd), Della Volpe faro impegno civile

Redazione . in Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Memoria, Politica

(AGI) – Roma, 9 lug. – “Ho avuto modo di conoscere da vicino Santo Della Volpe quando assunse la guida di Libera  Informazione, raccogliendo il testimone lasciato da Roberto Morrione. Già in precedenza ne avevo apprezzato il rigore professionale, in particolare negli anni delle stragi di mafia, quando, inviato in Sicilia per conto del Tg3, […]

Le violenze contro gli amministratori locali nel mondo

Andrea Carboni * . in Costituzione, Diritti, Istituzioni, Politica

Il fenomeno delle violenze e intimidazioni contro gli amministratori locali non riguarda solo l’Italia. Sono 2,645 gli eventi di violenza che hanno coinvolto amministratori locali di 96 paesi nel mondo. La violenza politica e la criminalità organizzata rappresentano alcune delle cause di questo fenomeno anche in Europa, dove le aggressioni contro gli amministratori locali sono […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link