NEWS

“La grazia a Julian Assange”. Appello a Biden prima che lasci la Casa Bianca

Rossella Guadagnini * . in Corruzione, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica

È stata lanciata la petizione #PardonAssange – attiva anche nel nostro Paese – per chiedere al presidente americano di concedere la grazia al giornalista australiano. Julian è libero dopo il patteggiamento di 6 mesi fa ma la pena inflittagli implica un pericoloso antecedente in giurisprudenza rispetto alla libertà di stampa e di parola. “Oggi sono […]

Roma 11 gennaio, Premio Paola Monzini

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Lazio, Migranti, Progetti e iniziative

Siamo lieti di annunciare che quest’anno il Premio Paola Monzini si svolgerà a Roma, sabato 11 gennaio alle ore 15, presso gli spazi di Extralibera in via Stamira 5. Questa nuova edizione vuole celebrare il lavoro innovativo di Paola Monzini e invitare giovani ricercatrici e ricercatori, e rappresentanti di ONG a riflettere sul suo impatto […]

“Miracoloso” Nordio: Anm e penalisti concordano

Gian Carlo Caselli . in Diritti, Giustizia, Istituzioni, L'analisi, Politica

Devo proprio chiedere scusa. Su Nordio ho sbagliato. Spesso l’ho criticato perché mi sembrava che avesse inanellato una serie non indifferente di “perle”, tipo: i mafiosi non parlano al telefono; non esistono reati spia della mafia; da vecchio Pm garantisco che con la separazione delle carriere non c’è pericolo di subordinazione al potere esecutivo; mi invento […]

In occasione del 135° anniversario della nascita di don Primo Mazzolari due incontri a Cremona

Tavola della Pace CR . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Giustizia, Guerre, Lombardia

In occasione del 135° anniversario della nascita di don Primo Mazzolari due incontri a Cremona Sabato 11 gennaio 2025 ore 16 Biblioteca del Centro pastorale Via S. Antonio del Fuoco 9/a Presentazione del libro di don Antonio Agnelli “Il vivente, i poveri, la pace” Profezia e modernità di Primo Mazzolari ** Domenica 12 gennaio 2025 […]

No al nuovo invio di armi italiane in Ucraina

Peacelink . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Guerre, Istituzioni, Politica

Chiediamo ai parlamentari italiani – ai sensi dell’articolo 50 della Costituzione Italiana – di formulare un atto di indirizzo contrario ad alimentare la guerra in Ucraina mediante la ulteriore fornitura di armi e di rifiutare la conversione in legge del decreto legge 200/2024. Riteniamo che questo nuovo invio vada contro gli interessi stessi della popolazione […]

Dal Canada alla Groenlandia arriva il Padrone del mondo

Ennio Remondino * . in Diritti, Economia, Internazionale, Istituzioni, Politica, SIcurezza

Il presidente eletto americano Donald Trump ha pubblicato su Truth una mappa in cui il Canada fa parte degli Stati Uniti, ribadendo le mire espansionistiche rilanciate più volte negli ultimi giorni nei confronti del vicino, così come della Groenlandia e del Canale di Panama. La foto, con i colori della bandiera a stelle e strisce […]

Addiopizzo presenta la nuova App del consumo critico antiracket “Pago chi non paga”

Associazione "Comitato Addiopizzo" Odv . in Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Sicilia

Il 10 gennaio 1991 Libero Grassi denunciava sulle pagine del Giornale di Sicilia i suoi aguzzini con la lettera al “Caro estorsore”. A 34 anni da quella vicenda anche se c’è chi continua a pagare le estorsioni, la scelta di denunciare oggi non solo è possibile ma non ha nemmeno bisogno del clamore mediatico a cui fu costretto Libero Grassi. In […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link