NEWS

In difesa della Costituzione

Magistratura democratica . in Brevi, Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica

Procedono a ritmo spedito i lavori parlamentari per demolire l’attuale modello costituzionale di giurisdizione. Non è una riforma con cui si separa alcunché, quella in cantiere, ma è piuttosto una riforma con cui si intende istituire e creare qualcosa di radicalmente nuovo: un nuovo ‘corpo di burocrati’, benché chiamati giudici, ed un nuovo ‘corpo di […]

Siamo tutti ostaggi

Tonio Dell'Olio . in Cultura, Diritti, Guerre, Internazionale, L'analisi, Politica

Un’etimologia germanica e longobarda dice che la parola tregua indica un patto che dà origine a una sospensione dei combattimenti. Che la tregua riguardi sempre e soltanto i due belligeranti non è affatto vero. Credo che non v’è persona al mondo che non veda l’ora di tirare il più classico dei sospiri di sollievo insieme […]

Usigrai, Daniele Macheda confermato segretario

Fnsi . in Brevi, Costituzione, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica

L’elezione al termine del XVII Congresso dell’organismo sindacale di base della Fnsi che si è celebrato dal 13 al 15 gennaio 2025 a Milano Marittima. Gli eletti in Esecutivo nazionale, Comitato dei Garanti, Commissioni Contratto, Sindacale e Cpo, Coordinamento dei Cdr della Tgr, Collegio dei Revisori dei conti. Daniele Macheda è stato confermato segretario nazionale […]

Ricongiungimenti familiari. Dalle Ande alla Padania: giovani cittadini esemplari

Nando dalla Chiesa . in Cultura, Diritti, Giovani, Internazionale, Memoria, Società

Non mi era mai capitato. Mai mi era successo di avere tra le mani, in contemporanea, tre testimonianze scritte delle fatiche per cui i giovani immigrati devono passare quando arrivano in Italia. Testimonianze sincere e trasparenti. Non pensate per giornalisti o magistrati. Ma raccontate quasi privatamente in una di quelle riflessioni autobiografiche che i lettori […]

Ottanta anni di storia, ottanta anni di ANSA

Ansa . in Brevi, Diritti, Economia, Informazione, Politica, Rassegne, Società

Inaugurata al Maxxi la mostra con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ottanta anni di vita, di cronaca, di storia: i fatti che hanno plasmato il mondo e l’Italia dal secondo Dopoguerra ad oggi in una rassegna, ragionata e raggruppata per grandi temi, di foto che sono e restano nella memoria di tutti noi: dai sette Papi alla cronaca […]

XVII Congresso Usigrai, Di Trapani: «Diritto di critica e di cronaca sono sotto attacco»

Fnsi . in Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica

Intervenendo alle assise dei rappresentanti dei giornalisti Rai, il presidente Fnsi ha lanciato l’allarme e rivolto un appello ai colleghi: «Dobbiamo essere capaci di mettere da parte l’io per costruire il noi. Solo così possiamo essere credibili». «Avete retto quando tanti avrebbero ceduto o preferito fare altro. Avete retto perché avete le idee chiare. Finché […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link