NEWS

Referendum senza quorum. Cgil: “La battaglia per i diritti continua”

Emanuele Di Nicola . in Costituzione, Diritti, Istituzioni, Lavoro, Politica, referendum e costituzione

Il leader della Cgil commenta i risultati del referendum: “Quorum non raggiunto, ma tutte le persone che hanno votato sono la base di partenza. La mobilitazione continua”.  “Il quorum non l’abbiamo raggiunto, oggi non è una giornata di vittoria. Contemporaneamente i dati ci dicono che sono oltre 14 milioni le persone che hanno votato nel nostro Paese, […]

Trump-Musk, il più potente e il più ricco: «Tecnofeudatari e Crony capitalism»

Ennio Remondino . in Diritti, Economia, Internazionale, Istituzioni, Politica

Ai ‘tecnofeudatari di Silicon Valley’, come li definisce l’ex ministro greco Varoufakis, per continuare ad arricchirsi a dismisura, non devono subire regole. Ecco perché Trump e Musk erano destinati a incontrarsi, ad allearsi e poi a diventare nemici. O allearsi di nuovo, se converrà. «È il crony capitalism», il capitalismo degli amici, degli oligarchi, dei […]

Senza un’informazione libera la democrazia muore

Barbara Scaramucci * . in Costituzione, Cultura, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica, referendum e costituzione

Ma davvero ci siamo illusi che con una sola settimana di informazione discretamente approfondita sarebbe stato possibile portare più del 30 per cento degli italiani a votare ai referendum, con il governo che invitava a non votare, le scuole chiuse e con il caldo già estivo? Ma davvero pensiamo che la maggior parte degli italiani […]

Spionaggio ai danni dei giornalisti. Paragon contro il governo italiano

Redazione . in Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica

Fnsi: «Situazione inquietante. La procura di Roma ci riceva». Il sindacato dei giornalisti: «Confidiamo in una indagine estremamente rigorosa e senza sconti per accertare la verità e confermiamo la nostra fiducia nei confronti della magistratura, che ora è chiamata a fare chiarezza, alla luce di queste gravi rivelazioni, anche sulle reali circostanze che hanno provocato la […]

Inchiesta Assedio, domani al processo anche Libera

Redazione . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giustizia, Lazio, Mafie

Parteciperà anche Libera al processo che prenderà il via domani 10 giugno dinanzi al secondo collegio del Tribunale di Latina, presieduto dal giudice Elena Nadile derivante dall’indagine del Centro Operativo della Dia di Roma coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma denominata “Assedio”, inchiesta da cui è scaturito lo scioglimento per mafia del comune di […]

Taglio del nastro per il Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie

Leali delle Notizie . in Brevi, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Guerre, Informazione, Internazionale, Rassegne

Martedì 10 giugno, a Ronchi dei Legionari, parte l’XI edizione della rassegna. Alle 20, al Palatenda, in programma la consegna del premio Leali Young in memoria di Cristina Visintini. L’attesa è finita: martedì 10 giugno, a Ronchi dei Legionari, scatta l’XI edizione del Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie che, fino a domenica 15, […]

Rifugiati: diritti “sconfinati” per ri-generare il futuro, Roma 11 giugno

Centro Astalli . in Associazioni, Brevi, Chiesa, Diritti, Internazionale, Migranti, Progetti e iniziative

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 il Centro Astalli invita al colloquio sulle migrazioni Rifugiati: diritti “sconfinati” per ri-generare il futuro Mercoledì 11 giugno 2025, ore 17:30 Aula Magna – Pontificia Università Gregoriana, Piazza della Pilotta 4 – Roma con Michele Colucci, storico e ricercatore CNR-Istituto di studi sulle società del Mediterraneo Lina […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link