NEWS

Giornalisti uccisi, Pec lancia l’allarme: «Nel 2025 già 87, drammatico aumento sul 2024»

Fnsi . in Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Istituzioni, Lavoro, SIcurezza

La Press Emblem Campaign, organizzazione internazionale per la sicurezza dei reporter con sede a Ginevra, «condanna tutti questi crimini e chiede indagini approfondite, nella speranza che la seconda metà dell’anno sia più tranquilla». Giornalisti uccisi nel mondo, la Press Emblem Campaign lancia l’allarme: «Nei primi sei mesi del 2025 sono già 87 gli operatori dei […]

Srebrenica, 30 anni dopo…

Pierluigi Ermini . in Criminalità, Diritti, Giustizia, Guerre, Internazionale, Memoria

L’11 luglio di 30 anni fa iniziava la strage di Srebrenica in Bosnia. In pochi giorni l’esercito serbo guidato dal generale Mladic, uccise 8.372 tra uomini di ogni età e ragazzi (13 anni il più giovane e 94 il più vecchio). L’eccidio compiuto a Srebrenica e nei territori limitrofi è una delle pagine di storia […]

“Voi archiviate, noi alziamo la voce”. Insieme per Mario Paciolla

Redazione . in Associazioni, Campania, Diritti, Giovani, Giustizia, Informazione, Memoria, Progetti e iniziative

A cinque anni dalla tragica e ancora oscura scomparsa di Mario Paciolla, appuntamento a Napoli, martedì 15 luglio, per una giornata di memoria, lotta e richiesta di verità. Non solo memoria, ma lotta: ricordare Mario significa ribadire con forza che “Mario non si archivia”, nonostante la seconda archiviazione del caso disposta dal Tribunale di Roma. La verità sulla sua […]

“Navigare Libera”: con Libera Liguria la campagna “Fame di verità e giustizia” prende il largo

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giovani, Giustizia, Liguria, Mafie, Progetti e iniziative

  Dal 14 al 23 luglio prende il via “Navigare Libera”, una nuova iniziativa promossa da Libera Liguria nell’ambito del percorso nazionale “Fame di verità e giustizia”, lanciato in occasione del trentennale dell’associazione. Una barca a vela lunga 7 metri solcherà le acque della Liguria da Levante a Ponente, percorrendo oltre 130 miglia e toccando 8 località. A bordo, […]

Srebrenica, una ferita aperta

Nicole Corritore * . in Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Memoria, Politica

Nel trentennale del genocidio, a Srebrenica oggi saranno in migliaia a portare il proprio cordoglio al Memoriale di Potočari. Per non dimenticare, e perché prosegua la lunga strada verso la ricerca di giustizia, senza la quale non può esserci pace. Srebrenica – Trent’anni, diecimilanovecentocinquantasette giorni fa, è stata cancellata l’esistenza di ottomilatrecentosettantadue bosgnacchi (bosniaco-musulmani) dai […]

Gaza: al via raccolta fondi per i giornalisti palestinesi

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Progetti e iniziative

Il Consiglio nazionale approva unanime l’iniziativa di solidarietà È operativa la raccolta fondi a sostegno dei giornalisti palestinesi della Striscia di Gaza e delle loro famiglie nell’ambito della campagna di solidarietà  ”Alziamo la voce per Gaza’‘ a cui ha aderito l’Ordine nazionale dei giornalisti. I fondi sono destinati ai giornalisti palestinesi attraverso il loro sindacato […]

“Mauro Biani – Il segno e l’impegno”: la mostra a Rosignano Marittimo (LI) dal 12 luglio

Redazione . in Brevi, Cultura, Diritti, Informazione, Rassegne, Toscana

La mostra “Mauro Biani – Il segno e l’impegno” è organizzata dal Comune di Rosignano Marittimo (LI) in collaborazione con Fondazione Armunia. Mauro Biani, illustratore, vignettista e scultore. È autore di satira sociale a tutto tondo. Le sue vignette sono veri e propri manifesti: diretti, potenti che portano il suo messaggio dritto agli occhi e al cuore di chi […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link