NEWS

Lombardia-Albania: 24 arresti per traffico internazionale di stupefacenti e altri reati

Redazione . in Droga, Forze dell'Ordine, Lombardia, Mafie, SIcurezza, Società

Oggi 13 settembre 2023, nelle province di Milano, Bergamo, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza Brianza, Piacenza, Savona, Torino e Varese, Brescia, Cosenza, i militari del Comando Provinciale di Milano hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale emessa dal GIP del Tribunale di Milano, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia […]

Insicurezza pubblica: le cosiddette operazioni di polizia ad “Alto Impatto”

Piero Innocenti . in Campania, Dai territori, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Lazio, SIcurezza, Società

Nei giorni scorsi, sulla scorta di stimolazioni da parte del Governo, a Roma e a Napoli, in due quartieri “problematici” da tempo per  la sicurezza pubblica, sono stati effettuati due interventi delle forze di polizia con un forte spiegamento di uomini e mezzi. Tali operazioni, definite ad “Alto Impatto” dal Ministero dell’Interno, non hanno portato […]

Delitto Attanasio, l’estremo atto d’accusa del padre dell’ambasciatore: “Traditi dallo Stato”

Antonella Napoli * . in Criminalità, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica, SIcurezza

“Il presidente del Consiglio nell’anniversario della morte di mio figlio parlava di ricerca della verità  di patriottismo, poi tutto si è sciolto come neve al sole. Vergogna”. A gridare il suo atto di accusa è Salvatore Attanasio, padre dell’ambasciatore italiano ucciso in Congo, Luca Attanasio, vittima di un agguato il 22 febbraio del 2021 insieme al […]

Il “Maestrale” soffia sulla ‘ndrangheta di Vibo Valentia e illumina finalmente l’omicidio di Maria Chindamo

Redazione . in Calabria, Droga, Economia, Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, Mafie, SIcurezza

Alle prime ore di oggi, nella provincia di Vibo Valentia e nel territorio nazionale, i carabinieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia con il supporto del Reparto Crimini Violenti del ROS e di oltre 600 uomini della Legione Calabria e dei comandi territorialmente competenti, dei Carabinieri “Cacciatori” di Calabria, del Nucleo Cinofili e dell’8° Nucleo […]

“Scelta Libera”, un percorso per gli adulti in messa alla prova per condotte antigiuridiche

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Abruzzo, Brevi, Criminalità, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Lazio, Molise, SIcurezza, Società

Un nuovo percorso per gli adulti in messa alla prova per condotte antigiuridiche. Da qualche tempo e sulla scorta della storica esperienza maturata con i minori autori di reato sottoposti all’autorità giudiziaria, Libera sta sperimentando nuovi percorsi e nuove proposte rivolte alla popolazione adulta in messa alla prova per condotte antigiuridiche. Il progetto è realizzato […]

L’hashish “d.o.p.” che arriva dal Marocco

Piero Innocenti . in Criminalità, Droga, Forze dell'Ordine, SIcurezza

Il Marocco continua ad essere il maggiore produttore mondiale di resina di cannabis destinata principalmente all’insaziabile mercato europeo. Ad una produzione annua stimata dalle autorità nazionali di circa 800 tonnellate si contrappone quella fatta da ricercatori francesi di una produzione maggiore, tra le 2.550 e le 3.00o ton. basata sui quantitativi intercettati annualmente e sulle […]

Documenti delle stragi spariti, un grave colpo alla Storia d’Italia

Loris Mazzetti . in Costituzione, Criminalità, Istituzioni, Memoria, Politica, SIcurezza

Ancora un grave colpo alla Storia dell’Italia, al periodo più drammatico:gli anni delle Stragi dal 1968 al 1984 nonché alla Loggia P2 e a Gladio. Ulteriore dimostrazione di quanto il depistaggio sia uno sport molto presente in tutti i settori istituzionali. Un Paese la cui memoria viene prima violentata e poi cancellata come può costruire […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link