NEWS

Roma 25/3, presentazione dell’Associazione dei Familiari delle Vittime della Falange Armata

Associazione dei Familiari delle Vittime della Falange Armata . in Brevi, Criminalità, Giustizia, Lazio, Mafie, SIcurezza

Sabato 25 marzo alle ore 16.40 presso la Biblioteca Interculturale “Cittadini del Mondo”, in Viale Opita Oppio 41 a Roma, sarà presentata l’Associazione dei Familiari delle Vittime della Falange Armata. Il suo scopo è quello di sollecitare, incoraggiare e sostenere le indagini giudiziarie, storiche e sociali sulla cosiddetta ‘stagione delle stragi’. Dall’aprile del 1990, al […]

Le traversate atlantiche dei sommergibili dei narcos colombiani

Piero Innocenti . in Corruzione, Criminalità, Droga, Forze dell'Ordine, SIcurezza

Ventisette anni fa sono stato testimone del primo rinvenimento, da parte della Polizia Antinarcoticos colombiana, in una piccola insenatura della baia di Santa Marta, nel nord della Colombia, di un rudimentale semisommergibile utilizzato dai narcotrafficanti per il trasporto di cocaina. Di piccole dimensioni, in grado di trasportare non più di un quintale di droga, pilotabile […]

Sotto Tiro. Storie di giornalismo coraggioso

RayPlay Sound . in Brevi, Criminalità, Informazione, Mafie, Media, SIcurezza

C’è un giornalismo che chiama le cose col proprio nome, e a volte dà fastidio. Succede che la giovane cronista che filma una discarica abusiva venga malmenata, la telecamera strappata e gettata per terra. Succede che chi scrive di un processo per mafia finisca querelato proprio dal mafioso con richieste di risarcimento pretestuose e milionarie. […]

Libera: “Camorra, Napoli sotto assedio. Istituzioni diano risposte efficaci”

Libera Campania . in Brevi, Campania, Diritti, Istituzioni, Mafie, Memoria, SIcurezza

“Napoli ripiomba nell’abisso della ferocia omicida, con l’assassinio del 18enne Francesco Pio Maimone, vittima di una violenza esplosa durante la movida del Lungomare. L’episodio allunga la già interminabile scia di giovani vite spezzate dalla criminalità, a Napoli e in Campania”. Lo comunicano i referenti di Libera Campania. “Un fatto di cronaca che riporta alla ribalta […]

Il Garante dei detenuti: “La comunità per tossicodipendenti? Può essere la strada giusta”

Luca Cereda . in Criminalità, Diritti, Droga, Giustizia, Istituzioni, SIcurezza

Secondo i dati di febbraio del Dap – il Dipartimento di amministrazione penitenziaria – a fronte di una capienza regolare nelle carceri italiane di 51.285 persone, i detenuti sono 56.319. E di questi il 30 per cento sono dipendenti da sostanze. Mauro Palma, garante detenuti: “Spostarli dalle celle alle comunità, come propone il sottosegretario alla […]

Codice appalti, le proposte delle associazioni contro mafia e corruzione

Libera, Cgil, Avviso Pubblico, Legambiente e altri . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Diritti, Economia, Istituzioni, Lavoro, Mafie, Politica, SIcurezza

“Garantire legalità, trasparenza, concorrenza, tutela effettiva della salute e della sicurezza in un quadro generale di semplificazione delle norme e delle procedure”. Legalità, trasparenza, concorrenza, tutela effettiva della salute e della sicurezza di lavoratrici e lavoratori, obbligatorietà delle clausole sociali, partecipazione dei cittadini attraverso un vero dibattito pubblico: arriva da un ampio fronte di reti, […]

La sicurezza pubblica deve essere la priorità del nostro Paese

Piero Innocenti . in Diritti, Forze dell'Ordine, Istituzioni, SIcurezza, Società

Per ogni Governo la tutela della sicurezza pubblica dovrebbe essere tra le priorità e, a maggior ragione per un Governo di centrodestra (più di destra che di centro) come l’attuale, particolarmente impegnato, invece, nella politica restrittiva sull’immigrazione e nel rendere più difficoltosa l’azione di soccorso in mare di migranti da parte delle navi umanitarie assegnando […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link