NEWS

Fondi racket e usura destinati a Olimpiadi Milano-Cortina 2026

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Diritti, Giustizia, Lombardia, Mafie, SIcurezza, Sport, Trentino Alto Adige, Veneto

43 milioni dal fondo per le vittime di usura ed estorsione dirottati per finanziare i Giochi. Libera: “Scelta non condivisibile. Le mafie sentitamente ringraziano”. Come Libera, tra le associazioni promotrici della campagna Open Olympics 2026 per la trasparenza sui Giochi, esprimiamo forte contrarietà alla decisione del Governo di dirottare 43 milioni di euro,destinati al fondo per le vittime […]

Palermo 3 Luglio: ”Traditi. Le mie verità sui misteri di Palermo e sulla magistratura”

Redazione . in Brevi, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Mafie, Politica

Giovedì 3 luglio, alle ore 19, presso Sanlorenzo Mercato (Via San Lorenzo 288), si terrà la presentazione del libro “Traditi” (ed. Piemme), scritto dall’ex magistrato Antonio Ingroia con la collaborazione del giornalista Massimo Giletti. Un’opera intensa e coraggiosa che affronta i misteri irrisolti di Palermo e i retroscena della magistratura italiana, raccontati da uno dei protagonisti della stagione giudiziaria segnata dalla lotta alla mafia e […]

Non la borsa, ma l’agenda rossa di Paolo Borsellino andava esibita alla Camera

Salvatore Borsellino . in Giustizia, Mafie, Memoria, Politica

Ha avuto luogo ieri alla Camera, nella sala del Transatlantico, la squallida esibizione della borsa di Paolo Borsellino, asportata il giorno stesso della strage dalla macchina ancora in fiamme del magistrato non da mani di appartenenti alla criminalità organizzata ma da chi vestiva una divisa da carabiniere. Quel giorno l’asportazione di un reperto di tale […]

Lo sguardo di Mimma

Tonio Dell'Olio . in Calabria, Diritti, Giustizia, Istituzioni, L'analisi, Mafie, Memoria

Chi racconta la storia di Mimma Brancatisano che ieri se ne è andata, normalmente parte dal 22 luglio 1993, il giorno in cui viene rapita dalla ‘Ndrangheta a Bovalino in Calabria insieme a suo marito, Lollò Cartisano, che non fece più ritorno a casa. A me piace partire invece da una frase apparentemente banalissima che mi è […]

La scelta di Libera: l’impegno per la giustizia sociale

Pierluigi Ermini . in Associazioni, Diritti, Giovani, Giustizia, Mafie, Memoria, Politica, Toscana

Le mafie di oggi trovano terreno fertile in una società dai diritti negati. La tenuta di Suvignano ha accolto in tutta la sua bellezza la formazione nazionale di Libera rivolta ai referenti dei coordinamenti regionali, provinciali e dei presidi, provenienti da ogni parte del paese. “Resistenze Libere” è il titolo di un momento importante della […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link