NEWS

Mi domando: perché Colosimo ha nominato Cisterna come consulente Antimafia?

Davide Mattiello . in Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica

È ragionevole ritenere che questa intercettazione sia agli atti della Commissione parlamentare antimafia. Due pesi e due misure? Sui rapporti tra il generale Mori e la presidente della Commissione antimafia Chiara Colosimo rischia di calare il sipario, complici il solleone e le distrazioni congeniate ad arte, anche se le domande si moltiplicano. L’ultima: qual è […]

“Navigare Libera”: con Libera Liguria la campagna “Fame di verità e giustizia” prende il largo

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giovani, Giustizia, Liguria, Mafie, Progetti e iniziative

  Dal 14 al 23 luglio prende il via “Navigare Libera”, una nuova iniziativa promossa da Libera Liguria nell’ambito del percorso nazionale “Fame di verità e giustizia”, lanciato in occasione del trentennale dell’associazione. Una barca a vela lunga 7 metri solcherà le acque della Liguria da Levante a Ponente, percorrendo oltre 130 miglia e toccando 8 località. A bordo, […]

Continua in Basilicata “Fame di verità e giustizia”. Dopo Lagonegro, il 12 luglio a Matera

Redazione . in Associazioni, Basilicata, Brevi, Diritti, Giustizia, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative

Un viaggio a 30 anni dalla nascita di Libera per rimettere al centro del dibattito pubblico l’urgenza di contrastare mafie e corruzione. Il viaggio “Fame di verità e giustizia”, nato per celebrare i 30 anni di Libera e della sua rete associativa, ha fatto tappa l’8 luglio a Lagonegro, dopo il rinvio della data originaria […]

Ecomafia, crescono i reati ai danni dell’ambiente

Enrico Fontana * . in Ambiente, Associazioni, Economia, L'analisi, Mafie, Politica, Salute

Cresce senza sosta l’attacco delle ecomafie all’ambiente e la piaga della corruzione. I numeri e le storie delle illegalità ambientali in Italia nel nuovo rapporto Ecomafia 2025. La progressione è impressionante. Anche nel 2024, per il secondo anno consecutivo, i reati ambientali accertati nel nostro Paese sono cresciuti in doppia cifra, esattamente del 14,4%. E sfondano il muro […]

I pm di Milano chiedono di processare Dell’Utri per i 42 milioni avuti da Berlusconi

Antimafia DUEMILA . in Diritti, Giustizia, Lombardia, Mafie, Toscana

Per la procura quei soldi (mai dichiarati) sarebbero serviti a ”comprare” il silenzio davanti ai pm. I magistrati della procura di Milano hanno chiesto al gup Anna Calabi il rinvio a giudizio per Marcello Dell’Utri, e la moglie Miranda Ratti, per i quarantadue milioni di euro di donazioni ricevuti da Silvio Berlusconi e mai dichiarati al Fisco. L’inchiesta, nella quale l’ex […]

Napoli, blitz anticamorra. Gratteri: “Mazzarella? Colpito un clan di serie A”

Redazione . in Campania, Droga, Economia, Forze dell'Ordine, Giustizia, Mafie, SIcurezza

“Abbiamo liberato una parte importante della città”. Ha colpito “una camorra di serie A”, come ha detto il procuratore di Napoli Gratteri durante una conferenza stampa, l’operazione della Squadra Mobile di Napoli che oggi, coordinata dalla direzione distrettuale antimafia partenopea, ha eseguito 25 misure cautelari (di cui 18 arresti in carcere) nei confronti di capi […]

Blitz contro il gruppo Nizza del clan “Santapaola-Ercolano”, 38 misure cautelari

Redazione . in Droga, Economia, Forze dell'Ordine, Giustizia, Mafie, Sicilia

Su disposizione della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, circa 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, con il supporto dello Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sicilia”, del Nucleo Cinofili di Nicolosi e del 12° Nucleo Elicotteri, hanno eseguito, nelle province di Catania, Siracusa, Enna, Asti, Agrigento, Caltanissetta, Napoli, Pavia e Palermo, un’ordinanza di custodia cautelare […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link