NEWS

Fare luce sul dolore delle famiglie delle vittime di mafia

Luigi Ciotti * . in Diritti, Giustizia, L'analisi, Mafie, Memoria

Esiste un diritto alla verità, ed esiste un diritto alla giustizia. Perché verità e giustizia sono due pilastri sui quali poggia la convivenza umana. Quale società può funzionare senza fiducia fra le persone? La fiducia che nasce dal sapere che esistono delle regole e delle responsabilità reciproche, e se quelle regole vengono violate da parte […]

Sanzioni contro i ministri israeliani

Tonio Dell'Olio . in Diritti, Guerre, Internazionale, Istituzioni, L'analisi, Politica

No, di fronte alla distruzione della Striscia di Gaza, all’uccisione di migliaia di vite umane e all’affamamento della popolazione, la commozione non basta! Soprattutto da parte dei governanti, la commozione non basta. Quello dei governi di Canada, Regno Unito, Australia, Nuova Zelanda e Norvegia è un esempio che va seguito.  Hanno deciso sanzioni mirate contro Itamar […]

Immigrati a Guantanamo

Tonio Dell'Olio . in Diritti, Internazionale, Istituzioni, L'analisi, Migranti, Politica

Immigrati deportati nel lager di Guantanamo. Come terroristi o criminali. Come quelli che attentano alla vita delle persone per accrescere potere e denaro. È lo specchio più crudo e fedele della politica anti-immigrati dell’amministrazione Trump. Lui stesso dice che si tratta di un monito rivolto a tutti gli abitanti del pianeta perché si sappia che […]

La valanga della società civile israeliana

Tonio Dell'Olio . in Diritti, Guerre, Internazionale, Istituzioni, L'analisi, Politica, Società

Quella della società civile israeliana che si ribella al governo Netanyahu sembra ormai una valanga inarrestabile. Non si tratta più soltanto del dolore dei familiari e dei movimenti convertito in tenace ostinazione a favore della liberazione degli ostaggi tramite negoziato e concessioni. Ora sono migliaia e migliaia a mettersi in marcia e a camminare fino […]

Sono una mamma

Tonio Dell'Olio . in Costituzione, Diritti, L'analisi, Società

Durante la coloratissima manifestazione che si è svolta sabato scorso a Roma per il rispetto della dignità umana a Gaza, i giornalisti si affannavano a raccogliere le dichiarazioni dei leader politici. Talvolta si frugava anche in questioni politiche e di schieramento che non avevano nulla a che vedere con la piattaforma (si dice ancora così?) […]

Referendum, il silenzio dei vescovi

Tonio Dell'Olio . in Chiesa, Costituzione, Diritti, Economia, L'analisi, Lavoro, referendum e costituzione

Anche se non sono mancate prese di posizione, dichiarazioni e documenti da parte di alcune chiese locali e qualche vescovo, il tema del voto referendario, con i quesiti relativi, è stato pressoché glissato dagli ambienti ecclesiastici. Il messaggio che sembra passare è che alla chiesa non importano granché le condizioni e i diritti dei lavoratori. […]

Quando la nonviolenza fa paura

Tonio Dell'Olio . in Costituzione, Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, L'analisi, Politica, SIcurezza, Società

39 articoli, 14 nuovi reati e 9 aggravanti sono il contenuto del Decreto legge approvato definitivamente ieri in Senato e che va sotto il nome di “DL Sicurezza”. A preoccupare – quanto meno – sono gli spazi di protesta che si restringono, le garanzie che vengono abolite o indebolite, che si velocizzino alcune misure come […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link