NEWS

Milano 7 luglio, sesta edizione del torneo “Sulle nostre gambe”

Libera Milano . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giovani, Lombardia, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Sport

Una maglia da indossare. Un nome da ricordare. Una testimonianza da ascoltare. Lunedì 7 luglio a Milano, con inizio alle ore 18.30, la 6* edizione del torneo #sullenostregambe, promosso da Libera in collaborazione con Un Ponte per e la Comunità pastorale di Gratosoglio (Campi Oratorio Maria Madre Chiesa, via Michele Saponaro 28). Un evento sportivo […]

La legge del Ros in Antimafia: sparare sentenze inappellabili

Gian Carlo Caselli . in Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica

Per una possibile audizione della Commissione parlamentare antimafia presieduta da Chiara Colosimo, sono alle prese con una montagna di documenti e verbali: per fortuna condensati da mani esperte in un paio di pen-drive, senza le quali finirei per essere letteralmente travolto. Due giorni fa, Il Foglio ha pubblicato un intervento di Giovanni Fiandaca intitolato “Su […]

Indagine “Assedio”, 12 nuove ordinanze di custodia cautelare

Redazione . in Brevi, Economia, Giustizia, Lazio, Mafie, SIcurezza

Nell’ambito dell’indagine “Assedio” condotta, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Roma, dal Centro Operativo D.I.A. capitolino, il locale Tribunale del riesame ha accolto l’appello presentato dalla Pubblica Accusa in cui si contestavano le motivazioni addotte nell’ordinanza del 20.06.2024 del GIP romano che non aveva ravvisato le esigenze cautelari per diversi indagati. Il […]

Caporalato, Rando (PD): “Lo Stato cerchi la verità sulla morte di Daouda Diane”

Redazione . in Brevi, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Lavoro, Mafie, Memoria, Sicilia

“Da più di due anni, quando ho presentato un’interrogazione parlamentare, attendiamo risposta dai Ministri competenti sulla scomparsa di Daouda Diane. Il giovane, originario della Costa d’Avorio e residente ad Agata, nel ragusano, è scomparso nel pomeriggio del 2 luglio 2022. Secondo le ricostruzioni giornalistiche, lavorava in nero per la ditta SGV Calcestruzzi di Acate. Poche […]

Senza pudore

Davide Mattiello * . in Costituzione, Diritti, Economia, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica

Spudorati! Mentre dai canali social della presidente Chiara Colosimo rimbalzano le immagini della “borsa di Borsellino” esibita alla Camera dei Deputati, il Governo presenta emendamenti al dl Infrastrutture, oggi in conversione alla Camera dei Deputati, per annacquare la prevenzione anti mafia, precisamente ciò che il Quirinale aveva chiesto di non fare. Il dl Infrastrutture è […]

Libera in maschera per le vie di Legnano con molta “Fame di verità e giustizia”

Filippo Mairani * . in Cultura, Diritti, Giustizia, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative, Società

Un flash mob di Libera Legnano per presentare la nuova campagna nazionale “Fame di verità e giustizia”: prossimo appuntamento venerdì 4 luglio al Pertini. Legnano – Un trentina di figure mascherate che da piazza Falcone e Borsellino iniziano una marcia per le vie del centro di Legnano, arrivando fin dentro la sala stemmi del comune. Non si […]

Mafia, Rando (Pd): “Inaccettabile sottrarre fondi a vittime per finanziare Olimpiadi”

Redazione . in Brevi, Economia, Istituzioni, Mafie, Politica, Progetti e iniziative, Sport

(9Colonne) Roma, 2 lug – “È inaccettabile che 43 milioni di euro originariamente destinati al sostegno delle vittime di mafia, estorsione e usura vengano dirottati per finanziare le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. Sto depositando un’interrogazione ai Ministri della Giustizia e per lo Sport e i Giovani per chiedere conto di questa scelta grave e […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link