NEWS

Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione del 55° anniversario della strage di Piazza Fontana

Quirinale, Ufficio Stampa e Comunicazione . in Brevi, Criminalità, Giustizia, Istituzioni, Lombardia, Memoria, Politica

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «La strage che, 55 anni or sono, colpì Milano, a Piazza Fontana, fu espressione del tentativo eversivo di destabilizzare la nostra democrazia, imprimendo alle Istituzioni una torsione autoritaria. Una ferita nella vita e nella coscienza della nostra comunità, uno squarcio nella storia nazionale. Il […]

Forlì, La via maestra: “12 dicembre 1969. Piazza Fontana: l’attacco alla Costituzione”

Redazione . in Associazioni, Brevi, Criminalità, Emilia-Romagna, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative

Proseguono le iniziative de La via maestra, composta da più di cento associazioni e reti associative unite dalla volontà di approfondire i temi della Costituzione, ponendo l’antifascismo al centro della loro attività condivisa e delineando un modello di democrazia, di società e di Repubblica basato sul rispetto del lavoro, l’uguaglianza tra le persone, la difesa […]

Al fianco di chi difende in modo nonviolento la nostra Democrazia

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Costituzione, Criminalità, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Lavoro, Mafie, Politica, SIcurezza, Società

Contro il Decreto Sicurezza in discussione al Senato, Libera e le associazioni in rete firmano un documento condiviso. “Che cosa vuol dire libertà, che cosa vuol dire democrazia? Vuol dire prima di tutto fiducia del popolo nelle sue leggi: che il popolo senta le leggi dello Stato come le sue leggi, come scaturite dalla sua […]

“Oltre il Cielo”, la docuserie su RayPlay sui giovani detenuti

Redazione . in Brevi, Criminalità, Diritti, Giovani, Giustizia, Informazione, Media, Progetti e iniziative

“Oltre il cielo” dal 13 dicembre in esclusiva su RaiPlay. L’intensa docuserie, in otto episodi, racconta le fasi di recupero di alcuni giovani detenuti nelle carceri minorili Beccaria di Milano, Fornelli di Bari e nella comunità Kayros. La docuserie “Oltre il Cielo”, prodotta da Rai Contenuti Digitali e Transmediali in collaborazione con Pepito Produzioni, offre uno […]

Milano, Piazza Fontana 1969-2024: il programma del 55° anniversario della strage neofascista

Comune di Milano . in Brevi, Criminalità, Istituzioni, Lombardia, Memoria, Progetti e iniziative

Milano ricorda il 55° anniversario della strage di Piazza Fontana. La Commemorazione ufficiale, organizzata dall’Associazione Piazza Fontana 12 dicembre 69 con il Comitato permanente antifascista e il Comune di Milano, si terrà il 12 dicembre. Il corteo partirà alle ore 15.30 da Piazza della Scala con arrivo in Piazza Fontana previsto alle ore 16.30. Alle ore 16:37 si terrà la deposizione […]

12 Dicembre, Palermo: “Le stragi di ieri, il governo di oggi. Un filo conduttore lungo 55 anni”

Antimafia Duemila . in Brevi, Costituzione, Criminalità, Giustizia, Informazione, Memoria, Progetti e iniziative, Sicilia

”Banca Nazionale dell’Agricoltura, Milano. 12 dicembre 1969, ore 16:30. La deflagrazione di una bomba, posta all’interno dell’edificio sito in Piazza Fontana, causa la morte di diciassette persone e ne ferisce ottantotto. È il più grave di una serie di attentati che colpiscono o avrebbero dovuto colpire punti nevralgici a Roma, Torino e la stessa Milano. […]

Dialogo con Giuliano Turone su tutto ciò che (ancora) non sappiamo della P2

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Criminalità, Diritti, Istituzioni, Memoria, Progetti e iniziative

“Sono un vecchio che fa fatica a ricordare le cose”. È iniziato così, con una frase usuale oppure ad effetto, l’incontro di Giuliano Turone con Articolo 21. Ovviamente era un incipit fuorviante perché il magistrati che ha scoperto gli elenchi della Loggia P2 e ha firmato libri sugli oscuri percorsi del nostro Paese, non solo ricorda e […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link