NEWS

Premio giornalistico ‘Dove è Tina Merlin oggi?’, 74 le inchieste candidate

Sindacato Giornalisti Veneto . in Brevi, Criminalità, Diritti, Giovani, Informazione, Istituzioni, Veneto

In totale hanno partecipato al concorso 50 giornaliste e 32 giornalisti con una età compresa fra i 25 e i 70 anni. La cerimonia di consegna il 16 dicembre 2023 a Longarone. Sono 74 le candidature alla prima edizione del concorso dedicato al giornalismo di inchiesta territoriale, Premio Fnsi “Dov’è Tina Merlin oggi?” e riservato […]

Università Milano Bicocca: “Le mafie in aree non tradizionali: radicamento e azioni di contrasto”

Università degli Studi di Milano-Bicocca . in Brevi, Criminalità, Cultura, Forze dell'Ordine, Giovani, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative

Università di Milano-Bicocca P.zza dell’Ateneo Nuovo 1, Milano Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Corso di Laurea in Scienze dell’Organizzazione (SCOR) Lunedì 27 e martedì 28 novembre 2023 “Le mafie in aree non tradizionali: radicamento e azioni di contrasto” Intervengono Lunedì 27 novembre 2023 Maggiore Giuseppe D’Alessio, Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri Aula 23, Edificio U6, […]

“Considero Valore”. La poesia può entrare anche in carcere. E poi strappare un sorriso

Nando dalla Chiesa . in Costituzione, Criminalità, Diritti, Giustizia, Istituzioni, SIcurezza, Società

Da sgranare gli occhi, da sciogliersi per la sorpresa. Che altro fare quando si scopre che una università all’avanguardia negli studi sulla criminalità lavora da anni sulla stessa poesia con cui si confrontano i detenuti di una casa circondariale? “C’è un disegno più grande”, commenta con commozione una delle loro assistenti. E in effetti sembra […]

“Se domani tocca a me voglio essere l’ultima”

Area Democratica per la Giustizia . in Brevi, Criminalità, Cultura, Diritti, Giovani, Giustizia, Memoria

La morte di Giulia sta commuovendo l’Italia. Ma ieri è toccata ad un’altra. I nomi delle donne uccise, anche solo quest’ultimo anno, rimbombano nelle coscienze di ciascuna e ciascuno di noi. Come magistrati italiani ne sentiamo il peso nella nostra attività quotidiana, nelle indagini e nei processi penali, nelle misure cautelari e nella scelta della […]

Rinascita Scott, pioggia di condanne per la ‘ndrangheta del Vibonese

Redazione . in Calabria, Criminalità, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica

Letta in 1 ora e 40 minuti la sentenza per i 338 imputati. 11 anni a Giancarlo Pittelli. 10 anni a un ex finanziere, 30 mesi a un carabiniere.  Undici anni di reclusione: è questa la pena inflitta dal Tribunale di Vibo Valentia all’avvocato ed ex parlamentare di Forza Italia Giancarlo Pittelli, imputato nel processo Rinascita Scott. […]

Appello del Comitato anticamorra per la legalità ai Parlamentari in occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Comitato anticamorra per la legalità . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Criminalità, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, Società

Si tuteli il diritto supremo del minore. Si rispetti la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza firmata da 196 Paesi tra cui l’Italia. Si rispetti la nostra Carta costituzionale che, all’articolo 31, protegge la maternità e l’infanzia. Senza voler far sconti di pena a nessuno si eviti di mandare in carcere donne in gravidanza o […]

Incinte o con neonati no alle donne in carcere

Paolo Siani . in Costituzione, Criminalità, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Società

Pochi giorni  prima della giornata in cui si ricorda l’approvazione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il trattato sui diritti umani maggiormente ratificato al mondo, da 196 Stati  tra cui l’Italia , il consiglio dei ministri vara una norma che abolisce uno dei punti fermi del nostro […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link