NEWS

Brescia commemora, ricorda, non dimentica. Anniversario Strage Piazza della Loggia

Redazione . in Associazioni, Brevi, Criminalità, Eversione, Giustizia, Istituzioni, Lombardia, Memoria, Terrorismo

Il programma delle iniziative per il 51° anniversario della Strage di piazza della Loggia, organizzate dalla Casa della Memoria di Brescia. Mercoledì 28 maggio la città di Brescia ricorda le vittime dell’attentato in Piazza Loggia del 1974, in occasione del 51esimo anniversario della strage fascista che provocò la morte di otto persone e il ferimento […]

Fare inchieste: lettera pubblica sulla libertà d’informazione

Libera Bologna . in Associazioni, Costituzione, Criminalità, Diritti, Emilia-Romagna, Informazione, Lavoro

Quando decidiamo di raccontare dei fatti, nomi di persone e di società, avvenimenti che abbiamo verificato attentamente, lo facciamo per un solo motivo: crediamo che questi siano di interesse pubblico. Lo facciamo come Libera Bologna, come associazione, all’interno di un lavoro giornalistico lungo e approfondito, a partire da segnalazioni o anche solo fatti – espansioni […]

Luciana Esposito sotto scorta, FNSI e SUGC: “Vicini alla collega, no a bavagli e intimidazioni”

Fnsi, Sugc . in Brevi, Campania, Criminalità, Diritti, Forze dell'Ordine, Informazione, Istituzioni

La Federazione Nazionale della Stampa Italiana e il Sindacato Unitario dei Giornalisti della Campania esprimono piena solidarietà alla collega Luciana Esposito, da oggi posta sotto scorta a seguito di gravi minacce ricevute per il suo lavoro giornalistico. Luciana Esposito è da anni impegnata in un’attività coraggiosa di denuncia delle attività criminali in uno dei territori […]

“Doppia Curva”, pm Milano chiede condanna a 10 anni per Luca Lucci e a 9 per Andrea Beretta

Redazione . in Brevi, Criminalità, Giustizia, Lombardia, Mafie, Sport

Imputato come mandante del tentato omicidio dell’ultrà Enzo Anghinelli e di associazione per delinquere finalizzata ad aggressioni. Chiesta anche una condanna a 9 anni di reclusione per Andrea Beretta, ex capo della Curva Nord interista. Paolo Storari,  pm della Dda di Milano ha chiesto 10 anni di reclusione per Luca Lucci, capo della Curva Sud […]

«Mafia cinese, un’emergenza che richiede strumenti nuovi»

Luca Tescaroli . in Criminalità, Giustizia, Mafie, SIcurezza, Toscana

La mafia cinese è un pericolo concreto e non da oggi. Già nelle carte del Maxiprocesso istruito da Giovanni Falcone e Paolo Borsellino era emerso un consistente traffico di stupefacenti che attraversava Bangkok, Roma e Palermo, il cui terminale in Thailandia era rappresentato dal cittadino cinese, conosciuto dai suoi sodali italiani come “il cinese”, Koh […]

Liceo Volta Milano, seminario “Crimini inconfessabili” venerdì 23 maggio

Liceo Scientifico Statale "A. Volta" Milano . in Brevi, Criminalità, Eversione, Giovani, Giustizia, Informazione, Lombardia, Mafie, Memoria, Scuola, Terrorismo

Ricordare la strage di Capaci, con cui la mafia uccise il giudice Giovanni Falcone, il giudice Francesca Morvillo e gli agenti Antonio Monitinaro, Rocco Dicillo e  Vito Schifani, è importante per mantenere viva la memoria e rinnovare l’impegno della società civile nel contrasto alla criminalità organizzata. La nostra scuola, insieme a tanti altri istituti che […]

Milano 22 maggio, inaugurazione installazione urbana “Non Dimenticarmi”

Comune di Milano . in Brevi, Criminalità, Eversione, Istituzioni, Memoria, Progetti e iniziative, Terrorismo

+++Palazzo Marino. Rinviata la cerimonia in piazza Fontana+++ Milano, 22 maggio 2025 – Si comunica che, in ragione delle avverse condizioni metereologiche in corso, l’inaugurazione dell’opera “Non Dimenticarmi”, in programma oggi alle ore 12 in piazza Fontana, è rinviata a data da destinarsi. Giovedì 22 maggio, alle ore 12:00, in piazza Fontana – alla presenza dei […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link