NEWS

40 anni di carcere per i fratelli Degiorgio, rei confessi dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia

Redazione . in Corruzione, Criminalità, Informazione, Internazionale, Mafie, Memoria, Politica, Società

Svolta nel processo: i due fratelli si dichiarano colpevoli. Ma i mandanti politici restano nell’ombra A quasi cinque anni dall’omicidio di Daphne Caruana Galizia, altri due degli esecutori materiali hanno confessato le loro colpe. E sono stati condannati a 40 anni di prigione. Ma possono sperare di uscire di galera prima di morire. Domenica sarà passato […]

Daphne Caruana Galizia e il diritto alla verità

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Corruzione, Criminalità, Diritti, Internazionale, Mafie, Memoria, Politica

Daphne Caruana Galizia è stata uccisa da un’autobomba a Malta il 16 ottobre del 2017. Era una giornalista e sul suo seguitissimo blog “Running Commentary” denunciava da anni una Malta in mano a corruzione e giochi di potere sotto il governo laburista di Joseph Muscàt. La sua storia, insieme a quelle di migliaia di altre persone in tutto il mondo, racconta […]

Domenica 16 ottobre: 5 anni dopo, in memoria di Daphne Caruana Galizia

Redazione . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Criminalità, Giustizia, Informazione, Internazionale, Mafie, Memoria

Malta, domenica 16 ottobre sarà la nostra 60a Veglia per la Verità e la Giustizia per Daphne Caruana Galizia. Ci siamo riuniti 60 volte il 16 di ogni mese per protestare contro l’omicidio di uno di noi. Anche quest’anno Londra si unirà a noi con un link in diretta da The Daphne Festival. Ore 18:30: […]

OC24, 13/14 October 2022. The third 24 hour Conference on Global Organized Crime

CIROC, ECPR-SGOC, IASOC, GI-TOC . in Brevi, Corruzione, Criminalità, Informazione, Internazionale, Mafie, SIcurezza

A 24-hour virtual conference to accommodate a time-bound, non-traveling global audience. All sessions are interactive and 75 minutes in length. This year’s OC24 welcomes 330+ speakers with 85 sessions on all organized crime topics, from corruption, enforcing sanctions, journalism, drug policies, human trafficking, to the global strategy on organized crime. Check out #OC24-2022 agenda here. With over […]

Trattativa Stato-mafia, la Procura generale di Palermo presenta ricorso in Cassazione

Redazione . in Brevi, Corruzione, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica, Società

La Procura generale di Palermo ha presentato ricorso in Cassazione alla sentenza del settembre 2021 del processo sulla cosiddetta trattativa tra Stato e mafia. Il provvedimento è stato sottoscritto dalla procuratrice generale Lia Sava e dai sostituti Giuseppe Fici e Sergio Barbiera, che hanno rappresentato l’accusa nel procedimento di secondo grado. In poco meno di […]

“Lo Stato Parallelo”, un podcast che racconta la P2 e il potere occulto in Italia

RayPlay Sound . in Brevi, Corruzione, Criminalità, Media, Memoria, Politica

“Un podcast necessario per conoscere il passato e progettare il futuro.” La scoperta della P2 attraverso le indagini e i ritrovamenti raccontati da chi di quei fatti è stato protagonista, l’ex magistrato Gherardo Colombo. Il 17 Marzo 1981 a Castiglion Fibocchi venne trovata la lista della loggia Massonica P2 di Licio Gelli. Dopo 40 anni […]

Daphne Caruana Galizia 5 anni senza verità e giustizia. Il 14 ottobre a Bruxelles iniziativa Ifj e Efj

Fnsi . in Brevi, Corruzione, Criminalità, Giustizia, Informazione, Internazionale, Memoria

Il 16 ottobre 2022 ricorre il quinto anniversario del brutale assassinio di Daphne Caruana Galizia, nota giornalista investigativa e attivista anticorruzione maltese. Per onorare la sua memoria e continuare a chiedere giustizia, la Federazione europea dei giornalisti e la Federazione internazionale dei giornalisti organizzano una veglia a Bruxelles venerdì 14 ottobre. L’appuntamento è alle 13, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link