NEWS

B. dava dei pazzi ai giudici: ora lo dice pure Nordio

Gian Carlo Caselli . in Corruzione, Giustizia, Internazionale, Istituzioni, Mafie, Politica

Grazie ministro Nordio! Per il Devoto-Oli la gratitudine è un sentimento di affettuosa riconoscenza per un beneficio o un favore ricevuto. Ebbene, il favore di Nordio al Fatto Quotidiano è di aver puntualmente realizzato le previsioni del 23 e del 27 ottobre, riassunte nei titoli Il pm che odia i pm e Nordio: l’evoluzione di Mancuso, […]

Libera: “Preoccupazione per la proposta del ministro della Giustizia Nordio sulla corruzione”

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Criminalità, Giustizia, Istituzioni, Politica, Società

Libera: “Destano preoccupazione i toni e i contenuti della sua proposta, che si somma ad altre infelici esternazione dei vertici dell’esecutivo. I segnali che giungono dal governo risultano infatti ambigui, confusi, contraddittori”. Le dichiarazioni del ministro della giustizia Nordio in tema di contrasto alla corruzione riportano all’attenzione dell’opinione pubblica un tema cruciale, troppo a lungo […]

Milano 5 dicembre: “Qatar 2022 I mondiali dello sfruttamento”

Acli Milano . in Brevi, Corruzione, Diritti, Informazione, Internazionale, Lavoro, Lombardia, Sport

“Dal 2010 quando la Fifa ha assegnato al Qatar l’organizzazione dei Mondiali di calcio del 2022, le organizzazioni per i diritti umani hanno costantemente sollevato il tema del trattamento dei lavoratori migranti: milioni di braccia indispensabili per la costruzione degli stadi, degli impianti sportivi e delle altre strutture logistiche e relative ai trasporti e all’accoglienza […]

L’abuso d’ufficio e la “paura della firma” dei sindaci

Piero Innocenti . in Corruzione, Criminalità, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, Società

Difficile comprendere nelle sue reali dimensioni il fenomeno della corruzione nel nostro paese intanto per la evidente “forbice” che si rileva tra la forte percezione del fenomeno e i dati oggettivi che possono essere desunti attraverso vari metodi. Da noi la corruzione è generalmente percepita come particolarmente diffusa nei vari settori burocratici del Paese e […]

Giovedì 1 dicembre a Bologna l’assemblea nazionale di Avviso Pubblico

Avviso Pubblico . in Brevi, Corruzione, Dai territori, Emilia-Romagna, Istituzioni, Mafie, Politica

Giovedì 1° dicembre, a Bologna, si svolgerà l’Assemblea nazionale di Avviso Pubblico. La rete degli Enti locali contro mafie e corruzione, che attualmente conta più di 500 soci tra Comuni, Unioni di Comuni, Città metropolitane, Province e Regioni, di cui 70 in Emilia-Romagna. L’incontro si svolgerà in presenza a Bologna, nell’Aula Magna della Regione Emilia Romagna, in Viale […]

Libera, la frana di Ischia “non è colpa di un destino avverso”

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Campania, Corruzione, Istituzioni, Politica, Società

Libera: “La pioggia caduta sull’Isola non è colpo di un destino avverso ma un evento climatico che ormai si ripete con frequenza e che dovrebbe innescare meccanismi di consapevolezza e prevenzione”. Sono ore drammatiche quelle che si vivono ad Ischia. La nostra vicinanza alla popolazione, ai familiari della vittima e dei dispersi e un ringraziamento a […]

Contante ed economia sommersa: una “relazione pericolosa”

Nello Rossi * . in Corruzione, Criminalità, Economia, Istituzioni, Politica, SIcurezza, Società

Mentre nelle economie più avanzate l’uso del contante si sta riducendo fisiologicamente, anche in assenza di tetti e divieti, il nuovo Governo, abbandonando la linea restrittiva dei suoi immediati predecessori, si dichiara pronto a innalzare di nuovo e sensibilmente – a 5000 euro – il tetto dei trasferimenti in danaro tra persone fisiche e persone […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link