NEWS

“Daphne Was Right”, il documentario

Manuel Delia . in Corruzione, Criminalità, Giustizia, Informazione, Mafie, Politica, Società

Molte grazie per l’incontro di questa mattina e per l’opportunità di aggiornarvi sullo sforzo di rendere giustizia a Daphne Caruana Galizia. Il sostegno di Articolo 21, FNSI e l’Ordine non hanno prezzo. Chiaramente un elemento importante per rendere giustizia a una giornalista che è stata uccisa per il suo lavoro è rendere giustizia alle sue […]

Daphne Caruana Galizia, Articolo 21 lancia campagna internazionale per condanna mandanti

Articolo 21 . in Corruzione, Criminalità, Giustizia, Informazione, Internazionale, Memoria, Politica

“Continuare a tenere accesi i riflettori su Malta, sulle connessioni con la politica e proseguire nella ricerca dei mandanti dell’assassinio di Daphne Caruana Galizia”. Questo l’appello lanciato oggi durante la riunione settimanale dell’assemblea di Articolo 21 da Manuel Delia, collega di Daphne e uno dei giornalisti di Malta che continuano a cercare la verità. Nel corso dei lavori Anna […]

Daphne Caruana Galizia: la società civile richiede piena giustizia

OBC Transeuropa (OBCT) . in Brevi, Corruzione, Criminalità, Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale, Memoria

Il 16 ottobre di cinque anni fa la giornalista maltese Daphne Caruana Galizia è stata brutalmente assassinata in un attentato con autobomba a Malta. Rivolgiamo i nostri pensieri alla sua famiglia, ai suoi amici e ai suoi colleghi. Insieme a loro, continuiamo a lottare per ottenere una piena giustizia Il 16 ottobre è stato un […]

Milano 17 ottobre, X edizione del Premio Giorgio Ambrosoli

Redazione . in Brevi, Corruzione, Criminalità, Internazionale, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Memoria

Questa sera alle ore 17.30 presso il Teatro Studio Melato del Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, via Rivoli 6, si terrà la Cerimonia di Consegna dei Riconoscimenti del Premio Giorgio Ambrosoli, giunto alla sua X edizione. L’iniziativa valorizza le persone e i gruppi di persone, protagonisti di “esempi invisibili”, che operano per la […]

“Raccontiamoci le mafie”, i video degli incontri dell’edizione 2022

Redazione . in Brevi, Corruzione, Cultura, Giovani, Informazione, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Politica, Società

Si è conclusa con un grande successo di pubblico l’ottava edizione di “Raccontiamoci le mafie”, la rassegna culturale organizzata dal Comune di Gazoldo degli Ippoliti (MN) e realizzata con Avviso Pubblico. Rivediamo tutti gli incontri della rassegna culturale che si è tenuta dal 29 settembre al 9 ottobre scorsi. Giovedì 29 settembre 2022 La condizione […]

“Daphne Caruana Galizia. La giustizia non può fermarsi ai killer, ma deve individuare e punire i mandanti”

Anna Del Freo * . in Corruzione, Criminalità, Giustizia, Informazione, Internazionale, Mafie, Memoria

La Federazione europea dei giornalisti (Efj) non può e non vuole accontentarsi della sentenza che ha condannato i fratelli Alfred e George Degiorgio a 40 anni ciascuno per il loro ruolo di sicari nell’assassinio di Daphne Caruana Galizia, la giornalista investigativa e blogger maltese diventata un simbolo di tutti i giornalisti che hanno perso la […]

Daphne Caruana Galizia. Cinque anni sarebbero dovuti bastare

Manuel Delia . in Corruzione, Criminalità, Giustizia, Informazione, Internazionale, Memoria

Il sistema giudiziario a Malta si è dimostrato miseramente inadeguato per occuparsi di un crimine mafioso sulla scala dell’assassinio per mezzo di un’autobomba di Daphne Caruana Galizia. Il prossimo 16 ottobre saranno cinque anni da quel tremendo pomeriggio assolato quando la valle idilliaca di Bidnija è stata bruciata dal fuoco che ha consumato un’auto e […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link