NEWS

Taglio del nastro per il Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie

Leali delle Notizie . in Brevi, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Guerre, Informazione, Internazionale, Rassegne

Martedì 10 giugno, a Ronchi dei Legionari, parte l’XI edizione della rassegna. Alle 20, al Palatenda, in programma la consegna del premio Leali Young in memoria di Cristina Visintini. L’attesa è finita: martedì 10 giugno, a Ronchi dei Legionari, scatta l’XI edizione del Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie che, fino a domenica 15, […]

Rifugiati: diritti “sconfinati” per ri-generare il futuro, Roma 11 giugno

Centro Astalli . in Associazioni, Brevi, Chiesa, Diritti, Internazionale, Migranti, Progetti e iniziative

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 il Centro Astalli invita al colloquio sulle migrazioni Rifugiati: diritti “sconfinati” per ri-generare il futuro Mercoledì 11 giugno 2025, ore 17:30 Aula Magna – Pontificia Università Gregoriana, Piazza della Pilotta 4 – Roma con Michele Colucci, storico e ricercatore CNR-Istituto di studi sulle società del Mediterraneo Lina […]

“UnArchive. Suoni e Visioni”: online il bando della quinta edizione

Fondazione AAMOD . in Brevi, Cultura, Diritti, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative

È disponibile online il bando della quinta edizione di “UnArchive. Suoni e Visioni”, residenza artistica ideata e promossa dalla Fondazione AAMOD – Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, nell’ambito della piattaforma UnArchive, che propone un approccio innovativo al patrimonio d’archivio, concepito non come semplice testimonianza storica ma come materia viva, capace di generare nuove […]

“Taranto chiama”, la prima nazionale del documentario al Festival Cinemambiente di Torino

Cittadini Reattivi . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Informazione, Lavoro, Piemonte, Progetti e iniziative, Puglia, Salute

Dopo quasi un decennio di riprese (2016-2025) l’inchiesta giornalistica “Taranto chiama”, finanziata attraverso una campagna di crowdfunding iniziata a partire dal 2022, approda in prima nazionale a Cinemambiente, il più importante festival del documentario ambientale in Italia. “Taranto chiama” è il nuovo documentario-inchiesta della giornalista e regista Rosy Battaglia. Martedì 10 giugno, ore 18 al […]

Conclusa la quarta edizione del Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi

Fondazione Antonio Megalizzi . in Brevi, Costituzione, Diritti, Giovani, Informazione, Internazionale, Progetti e iniziative, Trentino Alto Adige

Con l’incontro finale tenutosi a Trento il 7 e 8 giugno, si è ufficialmente conclusa la quarta edizione del Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi, l’iniziativa che porta nelle scuole italiane il messaggio di Antonio attraverso percorsi di educazione civica europea. Nel corso dell’anno scolastico, il progetto ha coinvolto 3287 studenti e studentesse di ogni […]

Martinengo (BG) 10 giugno, presentazione del libro “Uno così. Giovanni Brusca si racconta”

Comune di Martinengo (BG) . in Brevi, Chiesa, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Memoria

Martedì 10 giugno alle ore 20.45 al Filandone di Martinengo (BG) presentazione del libro “Uno così. Giovanni Brusca si racconta” di don Marcello Cozzi, Presidente della Fondazione nazionale antiusura. In questo volume Brusca si racconta e – nel dialogo con Don Marcello Cozzi, esperto nell’accompagnamento ai pentiti di mafia e sacerdote abituato a confrontarsi con tragedie, […]

Giustizia e informazione, magistrati e giornalisti a confronto sull’informazione giudiziaria

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Costituzione, Diritti, Giustizia, Informazione, Politica, Progetti e iniziative

Un tema di grande attualità dopo l’entrata in vigore della normativa sulla presunzione d’innocenza. La Scuola Superiore della Magistratura ha dedicato all’argomento tre giorni di relazioni e dibattiti ospitati nella sede di Scandicci (Firenze) nell’ambito di un corso di formazione al quale hanno preso parte una sessantina di magistrati, dal titolo “Giustizia e società, quando anche la […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link