NEWS

L’ex poliziotto Carmine Gallo è ‘morto per infarto’, così l’autopsia

Redazione . in Brevi, Corruzione, Forze dell'Ordine, Giustizia, Lombardia, SIcurezza

Non sono emersi segni di punture o lesioni. Attesi gli esiti tossicologici. È morto d’infarto Carmine Gallo, l’ex superpoliziotto ai domiciliari dal 25 ottobre scorso nell’inchiesta sulle presunte cyber-spie di Equalize. I primi esiti dell’autopsia eseguita oggi sul corpo del 66enne, morto domenica mattina nella sua casa di Garbagnate milanese, propendono per decesso per cause […]

Abbiategrasso (MI) venerdì 14 marzo: “Pietro Sanua. Un sindacalista onesto e coraggioso”

Redazione . in Brevi, Cultura, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative

Venerdì 14 marzo 2025 ore 20,45 Castello Visconteo | Sala Consiliare Piazza Castello, Abbiategrasso (MI) Pietro Sanua. Un sindacalista onesto e coraggioso Le ragioni di un delitto ancora senza giustizia Presentazione del libro di Mattia Maestri, Ricercatore presso CROSS-Osservatorio sulla Criminalità Organizzata Intervengono Lorenzo Sanua, Figlio di Pietro Sanua e Referente di Libera Sud Ovest […]

«In corso indagini sull’atto vandalico alla targa per Beppe Alfano»

Redazione . in Brevi, Forze dell'Ordine, Informazione, Istituzioni, Mafie, Memoria, Sicilia

Il ministro dell’Interno, nel corso del question time alla Camera di mercoledì 12 marzo 2025, ha fatto il punto su quanto avvenuto a Barcellona Pozzo di Gotto, come denunciato anche dall’Assostampa Messina. «Al momento, sono in corso indagini, anche mediante l’acquisizione delle immagini delle telecamere di videosorveglianza delle zone limitrofe alla piazza», in relazione all’episodio […]

A Torino il Social Forum nazionale dell’abitare. Appuntamento il 14 e 15 marzo al Gruppo Abele

Redazione . in Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Piemonte, Politica, Progetti e iniziative

Rigenerazione urbana ed edilizia pubblica, studentesca e sociale; caro-affitti e razzismo abitativo; sfratti, abitazioni sfitte e aumento vertiginoso degli affitti brevi, con attenzione sul turismo mordi e fuggi che sta impoverendo i centri storici e residenziali delle città d’arte. Non solo sono temi e argomenti. Tutti i giorni, nelle nostre città, si consuma uno strame […]

San Donato Milanese (MI) 13 marzo 2025: “La nostra memoria per un impegno comune contro le mafie”

Redazione . in Associazioni, Brevi, Cultura, Lombardia, Mafie, Memoria

Il Circolo Acli Sud Est Milano e il coordinamento di Libera Milano invitano i cittadini, le associazioni e le istituzioni ad un importante appuntamento, per fare memoria e trasformare l’emozione in azione. Tre testimonianze, tre storie di coraggio. Ascolteremo le parole di parenti di vittime innocenti di mafia, che condivideranno il loro dolore e il […]

“Un Piemonte libero dalle mafie”, convegno a Torino giovedì 13 marzo

Consiglio regionale del Piemonte . in Brevi, Istituzioni, Mafie, Piemonte, Politica, Progetti e iniziative

L’Auditorium della Città Metropolitana di Torino (corso Inghilterra 7) ospiterà, giovedì 13 marzo alle ore 9.00, il convegno “Un Piemonte libero dalle mafie. Conoscere e contrastare il fenomeno mafioso”. L’appuntamento, voluto e organizzato dal Consiglio regionale con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino, riunirà esperti, istituzioni e rappresentanti della società civile per un’analisi approfondita sul fenomeno mafioso in […]

Siena 13 Marzo: presentazione del libro ”Potere occulto”

Antimafia DUEMILA . in Brevi, Diritti, Eversione, Giustizia, Mafie, Toscana

Giovedì 13 marzo, alle ore 18, presso la Sala Italo Calvino del complesso Santa Maria della Scala di Siena, si terrà la presentazione del libro “Potere occulto” scritto da Stefania Limiti, giornalista e saggista. L’evento si inserisce nel programma “Pagine di Legalità” organizzato in collaborazione con il Comune di Siena, il Museo della Resistenza, Santa Maria della Scala, ANTIMAFIADuemila e il Movimento Agende Rosse. […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link