NEWS

17-18-19 marzo 2023: “ilmondoètuttoattaccato” con Casacomune

Casacomune . in Ambiente, Brevi, Diritti, Società

Certosa 1515, Avigliana (TO) “ilmondoètuttoattaccato” 17-18-19 marzo 2023 per-corso pratico Il metodo si basa sullo scambio e sulla ricerca, insieme, di piste di intervento e di relazione per vivere, proteggere e custodire la nostra Madre Terra. Aiutati da esperti sulle diverse tematiche ci confronteremo anche con persone che porteranno esperienze concrete di intervento. Il luogo scelto […]

Cavalese (TN) 10 marzo, quinta tappa de “La Staffetta delle Alpi”

LIBERA, CIPRA Italia, Italia Nostra, Legambiente, Mountain Wilderness, WWF . in Ambiente, Brevi, Corruzione, Dai territori, Diritti, Istituzioni, Lombardia, Sport, Trentino Alto Adige, Veneto

“La Staffetta delle Alpi per Olimpiadi invernali trasparenti, rispettose, responsabili”. Verso le Olimpiadi Milano – Cortina 2026. Iniziativa di Libera che tocca Veneto, Trentino Alto Adige e Lombardia. La quinta tappa a Cavalese (TN) il 10 marzo. “LIBERA. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie APS”, in collaborazione con Cipra Italia, Italia Nostra, Legambiente, Mountain Wilderness […]

Fuori Tg-Tg3: “Finto green”

Fuori Tg-Tg3 . in Ambiente, Brevi, Dai territori, Economia, Informazione, Mafie

Lucrare a spese della salute di tutti. C’è gente a cui della transizione ecologica non importa nulla. Il loro unico obiettivo è continuare a lucrare a spese della salute di tutti. Sono innanzitutto imprenditori, al servizio di gruppi criminali, che fingono di aver trattato rifiuti speciali o anche pericolosi e di averli resi inutilizzabili, mascherando […]

Rasun Anterselva (BZ) 18 febbraio, quarta tappa de “La Staffetta delle Alpi”

LIBERA, CIPRA Italia, Italia Nostra, Legambiente, Mountain Wilderness, WWF . in Ambiente, Brevi, Corruzione, Dai territori, Istituzioni, Lombardia, Sport, Trentino Alto Adige, Veneto

“La Staffetta delle Alpi per Olimpiadi invernali trasparenti, rispettose, responsabili”. Verso le Olimpiadi Milano – Cortina 2026. Iniziativa di Libera che tocca Veneto, Trentino Alto Adige e Lombardia. La quarta tappa a Rasun Anterselva (BZ) il 18 febbraio. “LIBERA. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie APS”, in collaborazione con Cipra Italia, Italia Nostra, Legambiente, Mountain […]

Fuori Tg-Tg3: “I padroni del vento”

Fuori Tg-Tg3 . in Ambiente, Brevi, Corruzione, Economia, Mafie, Politica

Cosa fare affinché anche in Italia venga sfruttata l’opportunità di produrre energia pulita originata dall’eolico? In Italia l’energia eolica cresce, ma a un ritmo inferiore rispetto ad altri Paesi europei: lentezze burocratiche, riserve e opposizioni di amministrazioni locali e comitati che temono minacce all’ambiente costituiscono un problema per l’attuazione dei programmi e per i finanziamenti […]

Il Prefetto e l’Editto

Rocco Artifoni . in Ambiente, Cultura, Diritti, Giovani, Giustizia, Guerre, L'analisi, Politica

Il Prefetto del Sistema Solare era stato convocato d’urgenza. Il Governo della provincia della Via Lattea aveva ricevuto notizie contraddittorie e inquietanti dal pianeta Terra. Il Mediatore del Governo iniziò ad interrogare il Prefetto. “Ci risulta che sul pianeta Terra di recente ci siano state forti scosse di terremoto e incredibilmente ciò abbia provocato decine […]

“Diritti della terra/diritto alla terra”, appuntamento con Casacomune il 10 e 11 febbraio

Casacomune . in Ambiente, Brevi, Diritti, Economia, Piemonte, Politica

Casacomune presenta “Diritti della terra/diritto alla terra” 10-11 febbraio 2023 Fabbrica delle E, corso Trapani 91/b, Torino Corso online e in presenza Corso sui diritti dell’ambiente (nelle costituzioni e non), sui diritti delle persone (alla salute, a emigrare, a vedere risarciti alle vittime i danni ambientali causati da terzi per inquinamento, sfruttamento di risorse, ecc) e sul benessere degli animali. Un corso […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link