NEWS

Ponte di Messina, il dossier di Kyoto Club, Lipu e WWF

Kyoto Club, Lipu e WWF . in Ambiente, Associazioni, Calabria, Economia, Istituzioni, Politica, Sicilia, SIcurezza

Esperti ambientalisti mettono a nudo il progetto: illegittimi la procedura di via e l’affidamento senza gara. Il progetto non supera le criticità L’approvazione del decreto legge voluto dal governo che rilancia il progetto del 2011 del ponte ad unica campata sullo Stretto di Messina non supera le criticità di fondo sollevate dagli ambientalisti sulla insostenibilità […]

Un abbraccio a Conselice, culla della libertà di stampa

Loris Mazzetti * . in Ambiente, Diritti, Economia, Emilia-Romagna, Informazione, Lavoro, Memoria

Tra i cento comuni dell’Emilia-Romagna colpiti dalle alluvioni e dalle frane c’è Conselice in provincia di Ravenna, gemellata con la nostra associazione. Nel 2022 è stata consegnata alla sindaca Paola Pula, in rappresentanza dell’intera comunità di Conselice, la tessera onoraria di Articolo 21 in occasione del ventennale dell’associazione che ha avuto tra i suoi fondatori il maestro […]

Ambiente: nove raccomandazioni per la sostenibilità dell’Unione Internazionale delle Superiore Generali (UISG)

Unione Internazionale delle Superiore Generali (UISG) . in Ambiente, Brevi, Diritti, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica, Società

L’organizzazione, che rappresenta 600.000 suore in tutto il mondo, celebra la Settiana Laudato Si’ con questo appello a un’alleanza tra suore e società civile per proteggere la Terra e sostenere le comunità colpite dalla crisi ambientale. Nella Settimana Laudato Si’ 2023 -la settimana dedicata alla lettera enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco- le suore dell’Unione Internazionale delle Superiore […]

Lecco: il tema delle ecomafie al centro del premio Paolo Cereda assegnato agli studenti

Lecco on Line . in Ambiente, Cultura, Diritti, Giovani, Lombardia, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative

“Attraverso questo bando vogliamo stimolarvi a ragionare sulle mafie ma anche invitarvi ad essere cittadini attivi già oggi, non solo domani”. È un auspicio, quello espresso da Luca Cereda a cui le ventuno classi partecipanti alla quinta edizione del premio Paolo Cereda hanno dato una forma concreta. Promosso dal coordinamento lecchese di Libera e da Fondazione Comunitaria del lecchese […]

Lecco 22 maggio, cerimonia finale della quinta edizione del “Premio Paolo Cereda”

Libera Lecco, Fondazione Comunitaria del Lecchese Onlus . in Ambiente, Brevi, Diritti, Giovani, Lombardia, Mafie, Memoria

Dopo il successo delle quattro precedenti edizioni rivolte alle scuole del territorio, è giunta a conclusione la 5a edizione del “Premio Paolo Cereda”. “Trasi munnizza e niesci oro. Dal ruolo delle ecomafie a Lecco e in Lombardia a quando essere cittadini consapevoli permette di contrastare i reati ambientali della criminalità organizzata” è stato il tema […]

“La terra che cura. Coltivare campi e relazioni”, tre giornate di formazione a cura di Casacomune e Good Land

Casacomune e Good Land . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Lavoro, Piemonte

Dal 12 al 14 maggio 2023 si terrà il corso di formazione “La terra che cura. Coltivare campi e relazioni”, inserito nel ciclo di incontri sul tema “Il cibo che cambia il mondo”. Un appuntamento che porta l’attenzione a questioni che interrogano la società e la politica con sempre maggiore centralità ed urgenza: curare la […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link