NEWS

“Io lo so chi siete”: il 30/4 con Vincenzo Agostino a Ostiglia (MN)

Redazione . in Brevi, Cultura, Lombardia, Mafie, Memoria, Società

Vincenzo Agostino sarà ospite a Ostiglia (MN) sabato 30 aprile, insieme ad Alessandro Colizzi e Silvia Cossu. L’occasione è la proiezione del docufilm “Io lo so chi siete”, la storia di Agostino di cui Colizzi e Cossu sono gli autori. La vicenda raccontata è il duplice omicidio del figlio di Vincenzo, Nino Agostino, poliziotto della […]

Giornata mondiale della libertà di stampa, la Fnsi a Conselice e Roma

Fnsi . in Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica, Società

Nel Comune che ospita il monumento alla libertà di stampa presentazione del sito web dell’Osservatorio frutto della collaborazione con Ordine e Aser. Nella Capitale presidio nei pressi dell’ambasciata russa per ricordare i cronisti uccisi negli ultimi anni in Ucraina, Russia, Siria. Due iniziative della Federazione nazionale della Stampa italiana in occasione della Giornata mondiale della […]

L’omaggio Rai a Pio La Torre e Rosario Di Salvo, nel 40ennale dell’omicidio

Ufficio Stampa Rai . in Brevi, Informazione, Mafie, Memoria, Società

Il ricordo in occasione del 40° anniversario dell’uccisione   Il 30 aprile 1982 viene assassinato a Palermo Pio La Torre, deputato e segretario regionale del Pci siciliano. Con lui, nella macchina crivellata dai colpi dei sicari di Cosa Nostra, c’è Rosario Di Salvo, il compagno di partito che gli faceva da autista e guardia del […]

Borsellino: “Il più grande depistaggio della storia”. Al via requisitoria Pm Caltanissetta

Redazione . in Giustizia, Mafie, Memoria, Politica, Società

Pm, enorme impegno Procura nissena sconvolti due processi “Mi scuso in anticipo con le parti civili di questo processo perché la requisitoria che mi accingo a fare certamente non sarà adeguata a quella che sarebbe dovuta essere la conclusione di un processo di questa portata. È un processo che si è celebrato in 70 udienze, sono […]

Leali delle Notizie e il Comune di Ronchi dedicano a David Sassoli un luogo della propria città

Leali delle Notizie . in Associazioni, Brevi, Friuli Venezia Giulia, Informazione, Internazionale, Politica, Società

Leali delle Notizie e il Comune di Ronchi dedicano a David Sassoli un luogo della propria città. L’iniziativa rientra tra le attività organizzate da Leali delle Notizie tra il 29 e il 30 aprile in occasione della Giornata Mondiale della Libertà di Stampa In occasione della Giornata Mondiale della Libertà di Stampa, che si ricorda il 3 […]

Europa: una direttiva a tutela della libertà di espressione contro le querele bavaglio (SLAPP)

Redazione . in Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica, Società

Il momento tanto atteso è arrivato. Dopo anni di impegno, collaborazione, advocacy, ricerca e iniziative concordate, le tante organizzazioni che hanno lavorato per chiedere un’iniziativa contro la SLAPP, Strategic Lawsuit Against Public Participation, possono celebrare un grande risultato: oggi la vicepresidente della Commissione Europea annuncia le iniziative prese per tutelare dalle querele pretestuose attivisti, giornalisti […]

Extralibera, Roma 29/30 aprile 2022: Le giornate di Contromafiecorruzione

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Corruzione, Criminalità, Cultura, Diritti, Mafie, Memoria, Politica, Società

Prende il via ExtraLibera, le giornate di Contromafiecorruzione Mafie sempre “imprenditrici” capaci di padroneggiare i meccanismi più sofisticati della finanza ma l’Italia risulta agli ultimi posti, tra i paesi del Consiglio d’Europa, per il numero di persone in carcere per i reati economici-finanziari. Due giorni di lavoro e di confronto per fare il punto sullo […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link