NEWS

Ifj, dal 31 maggio in Oman il 31° Congresso Mondiale

Fnsi . in Brevi, Diritti, Informazione, Internazionale, SIcurezza, Società

Tutto pronto a Mascat per accogliere gli oltre 250 delegati provenienti da 92 Paesi. Al centro dei lavori temi quali il contrasto alla sorveglianza dei giornalisti, l’esigenza di porre fine all’impunità per i crimini contro gli operatori dei media, le conseguenze della pandemia, la parità di genere nel giornalismo. Tutto pronto a Mascat, in Oman, […]

Immigrazione clandestina via mare, i problemi maggiori arrivano con l’estate

Piero Innocenti . in Diritti, Migranti, Politica, SIcurezza, Società

Con l’arrivo della buona stagione, aumenterà, come ogni anno, significativamente il flusso di migranti che arrivano nel nostro paese via mare a bordo di gommoni e di sgangherate imbarcazioni, spesso scorsi da navi umanitarie. Aumenteranno, così, i problemi da affrontare sul piano generale dell’assistenza (si pensi, per esempio, ad alcune migliaia di minori non accompagnati), […]

Il binario dei clan

Fuori Tg-Tg3 . in Brevi, Dai territori, Economia, Informazione, Lavoro, Mafie, Politica, SIcurezza

Cento arresti e cento indagati, in cinque mesi, in tre inchieste delle procure di Napoli e Milano sulla spartizione di appalti e lavori ferroviari, affari di ndrangheta e camorra. L’ultimo campanello d’allarme per il rischio di saccheggio che incombe sui finanziamenti pubblici ed europei arriva dalle indagini sulle infiltrazioni criminali nei lavori per infrastrutture nevralgiche. […]

“Le parole del Presidente Draghi riportino al centro dell’agenda politica la lotta alle mafie e alla corruzione”

Avviso Pubblico . in Brevi, Corruzione, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Politica, SIcurezza, Società

Le parole pronunciate oggi a Milano dal Presidente del Consiglio, Prof. Mario Draghi, in occasione del trentennale della nascita della Direzione Investigativa Antimafia, sono importanti e autorevoli. Sono parole attese che devono contribuire a riportare al centro dell’agenda politica il tema della lotta alle mafie e alla corruzione. La presa d’atto del nostro Primo Ministro che le mafie […]

Andrea Rocchelli ancora senza giustizia. Fu ucciso in Ucraina 8 anni fa

Giacomo Bertoni . in Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale, SIcurezza, Società

Era in Donbass. Documentava le sevizie ai civili durante gli scontri fra esercito e indipendentisti filorussi-  Un dossier e un video di Ossigeno Otto anni fa, il 24 maggio del 2014, il fotoreporter Andrea Rocchelli (Andy, per i suoi amici) fu ucciso nel Donbass, nei pressi di Sloviansk, colpito dai mortai in dotazione all’esercito ucraino […]

La “contagiosità” e l’espansione del fenomeno criminale tra i giovani

Piero Innocenti . in Criminalità, Giovani, SIcurezza, Società

L’emergenza pandemica da Covid-19 che va avanti, con le sue contagiose varianti, da più di due anni e le annesse restrizioni alla mobilità delle persone (adottate a fasi alterne e in alcuni periodi particolarmente stringenti), la grave crisi sociale ed economica che stiamo attraversando, le paure e le ansie collegate alla guerra in Ucraina (che […]

Il narcotraffico è sempre la fonte principale di arricchimento di tutte le mafie

Piero Innocenti . in Criminalità, Droga, Forze dell'Ordine, Mafie, SIcurezza, Società

La gestione del narcotraffico continua ad essere per tutte le organizzazioni criminali la fonte principale di arricchimento grazie agli straordinari margini di profitto che ne derivano. Le imponenti strutture organizzative, logistiche e l’impiego di ingenti capitali per l’espansione delle attività criminali hanno determinato importanti reti criminali internazionali con saldature in joint venture “che assicurano la […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link